Passeggiata Molo Sud - 5

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Passeggiata Molo Sud

Address :

Viale delle Tamerici, 5, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italy

Postal code : 63074
Website : https://amarche.it/prov/ascoli/san-benedetto-tronto-cosa-vedere-mare-spiagge/
Categories :

Viale delle Tamerici, 5, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italy
p
piero irti on Google

Luogo ideale per belle passeggiate lungo il mare nelle belle giornate di sole
Ideal place for beautiful walks along the sea on beautiful sunny days
T
Trimo M. on Google

Spettacolare una passeggiata in una strada piena di sculture e murales .un museo all'aperto. In
Spectacular a walk in a street full of sculptures and murals .a open-air museum. In
D
Diego Ricci on Google

Bella passeggiata, molto lunga e abbastanza suggestiva sebbene il paesaggio sia prettamente pianeggiante, con varie sculture e lungo il percorso. Non condivido l'ingresso delle biciclette che rende il percorso anche pericoloso. L illuminazione potrebbe essere decisamente migliore.
Nice walk, very long and quite impressive although the landscape is typically flat, with various sculptures along the way. I do not agree with the entry of bicycles which makes the route even dangerous. Lighting could be much better.
M
Michele Liberati on Google

Passeggiata incantevole sul mare in uno dei posti più belli di San Benedetto del Tronto. Da qui si può vedere il porto con le sue barche ma girandosi verso sud si, scopre tutto il lungomare fino a Porto D'Ascoli. Veramente incantevole. Consigliata anche di sera perché è anche illuminata. Si può vedere tutta la città illuminata guardandola dal mare.
Lovely walk on the sea in one of the most beautiful places in San Benedetto del Tronto. From here you can see the harbor with its boats but turning to the south you, discover the whole waterfront up to Porto D'Ascoli. Really lovely. Also recommended in the evening because it is also illuminated. You can see the whole city looking at it from the sea.
M
Matilde Lionzo on Google

Una passeggiata al molo, quando si va al mare, è d'obbligo. Rilassante e percorribile anche in bici. Si possono vedere le sculture, i murales e il porto.
A walk to the pier, when you go to the sea, is a must. Relaxing and also accessible by bike. You can see the sculptures, murals and the harbor.
M
Michele Duscio on Google

Inevitabile una camminata sul molo di San Benedetto, un percorso breve che celebra e sancisce il rapporto viscerale ed indissolubile della città con il mare e la pesca. Statue e sculture dedicate al mare ed alla vita di mare lo rendono il luogo di passaggio tra terra ed Adriatico.
A walk on the San Benedetto pier is unavoidable, a short path that celebrates and sanctions the visceral and indissoluble relationship of the city with the sea and fishing. Statues and sculptures dedicated to the sea and sea life make it the place of passage between the land and the Adriatic.
L
Luca Amarche on Google

MAM, Museo d’Arte sul Mare, si trova sul Molo Sud e si estende per 1 km. E’ un’esposizione a cielo aperto di 135 sculture e 10 murales, uno dei più importanti musei permanenti all’aperto. Sempre aperto e gratuito. Il museo grazie alla Manifestazione Scultura Viva incrementa ogni anno il numero delle opere di artisti contemporanei famosi: - le Fontane di Paolo Consorti e Ugo Nespolo - la scultura in acciaio colorato alta oltre sette metri, recante la scritta: “Lavorare, lavorare, preferisco il rumore del mare” frase della famosa poesia di Dino Campana - “Il monumento al pescatore”, dell’artista Cleto Capponi. - “The Jonathan’s Way” (che da il nome anche al lungomare sud), grande scultura rivolta al gabbiano di Jonathan Livingston, protagonista del libro di Richard Bach, realizzata dall’artista Mario Lupo nel 1986. - A “Malfizia”, di fronte al mercato ittico, si possono ammirare le sculture create in ricordo delle vittime del mare intitolate “Il mare, il ritorno”, realizzate dall’artista Paolo Annibali. by amarche.it
MAM, Museum of Art on the Sea, is located on the South Pier and extends for 1 km. It is an open-air exhibition of 135 sculptures and 10 murals, one of the most important permanent open-air museums. Always open and free. Thanks to the Living Sculpture Event, the museum increases the number of works by famous contemporary artists every year: - the Fountains by Paolo Consorti and Ugo Nespolo - the colored steel sculpture over seven meters high, bearing the inscription: "Work, work, I prefer the sound of the sea" phrase from the famous poem by Dino Campana - "The monument to the fisherman", by the artist Cleto Capponi. - "The Jonathan's Way" (which also gives its name to the south promenade), a large sculpture facing the seagull by Jonathan Livingston, protagonist of Richard Bach's book, created by the artist Mario Lupo in 1986. - At "Malfizia", ​​in front of the fish market, you can admire the sculptures created in memory of the victims of the sea entitled "The sea, the return", created by the artist Paolo Annibali. by amarche.it
A
A.L. on Google

Piacevole passeggiata che s'inoltra in mezzo al mare, con a sinistra il porto e a destra un susseguirsi di sculture e di murales che hanno come tema principale l'uomo e il mare. Si può percorrere centinaia di volte ma si scoprirà sempre qualcosa di nuovo. Ci sono numerose panchine per sedersi a meditare e ad osservare il mutare del panorama con il passare del tempo. Molto bello.
Pleasant walk that goes into the middle of the sea, with the port on the left and a succession of sculptures and murals on the right that have man and the sea as their main theme. You can travel hundreds of times but you will always discover something new. There are numerous benches to sit and meditate and observe the changing landscape with the passage of time. Very nice.

Write some of your reviews for the company Passeggiata Molo Sud

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *