Palazzo Malvezzi de' Medici

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Palazzo Malvezzi de' Medici

Address :

Via Zamboni, 13, 40126 Bologna BO, Italy

Phone : 📞 +9988
Website : http://www.cittametropolitana.bo.it/palazzo/
Categories :
City : Bologna

Via Zamboni, 13, 40126 Bologna BO, Italy
P
Piera Ciarrocca on Google

Bellissimo palazzo oggi sede della Città metropolitana di Bologna. È spesso sede di conferenze o seminari di studi. Della stessa famiglia anche l'atro palazzo Malvezzi, sempre in via Zamboni.
Beautiful building now home to the Metropolitan City of Bologna. It is often home to conferences or seminars. The other Palazzo Malvezzi, also in via Zamboni, belongs to the same family.
M
Marco Pasquini on Google

Sede della città metropolitana di Bologna è uno degli edifici più belli di Bologna. Una delle sale più carstteristiche è il salone dei balli al primo piano subito di fronte allo scalone d'onore: ha il soffitto aperto per consentire di sentire la musica degli orchestrali collocati attorno a tale foro.
Headquarters of the metropolitan city of Bologna is one of the most beautiful buildings in Bologna. One of the most characteristic rooms is the ballroom on the first floor immediately in front of the grand staircase: it has an open ceiling to allow you to hear the music of the orchestras placed around this hole.
M
Martina La Porta on Google

Frequentare le lezioni e i seminari presso questa sede è un vero privilegio, poiché ad ogni ingresso è come fare un salto indietro nel tempo. Purtroppo alcune aule non sono adeguate per il numero di studenti che dovrebbero accogliere, essendo non troppo ampie, per cui penso si dovrebbe trovare una soluzione a questa annosa questione. Per il resto, penso sia un luogo assolutamente da visitare, anche per turisti ed esterni all'università in generale.
Attending lessons and seminars at this venue is a real privilege, because at each entrance it is like going back in time. Unfortunately, some classrooms are not adequate for the number of students that should welcome, being not too large, so I think we should find a solution to this age-old question. For the rest, I think it is a place to visit, even for tourists and outside the university in general.
a
alessandro ostini on Google

Un palazzo storico ricco di bellissimi ambienti; è attuale sede della Città Metropolitana (ex provincia). Merita sicuramente una visita che però deve essere organizzata in quanto non è prevista una regolare apertura al pubblico.
A historic building full of beautiful environments; it is the current seat of the Metropolitan City (former province). It is certainly worth a visit, but it must be organized as there is no regular opening to the public.
D
Daniele Mei on Google

Palazzo che fu della famiglia Malvezzi e che dal 1931 è di proprietà della Provincia di Bologna ora Città Metropolitana. Palazzo storico (appena restaurato) con arredi e sale affrescate assolutamente da vedere. La sala di consiglio con il soffitto "bucato" (serviva per far suonare l'orchestra senza essere vista), la sala rossa, la sala dello zodiaco sono magnifiche.
Palace which belonged to the Malvezzi family and which since 1931 has been owned by the Province of Bologna, now the Metropolitan City. Historic building (just restored) with frescoed furnishings and rooms to be seen. The boardroom with the "pierced" ceiling (it was used to make the orchestra play without being seen), the red room, the zodiac room are magnificent.
B
Bruno Barnabei on Google

Edificato nel 1560 su progetto del Triachini. Facciata imponente con portico su Via Zamboni, soffocata dalla strettezza della via. più ampia visuale del palazzo da piazza Rossini. L'ingresso, oltrepassato il portone si presenta in leggera salita come a valorizzare la luce che proviene dal luminoso cortile interno. Cortile a tre piani, con porticato, ora chiuso da vetrata, decorato con lesene e frontoni alle finestre, parte chiusi, parte aperti, per accogliere i blasoni. Si accede al primo piano tramite un maestoso scalone progettato dal Bibiena nel '700. Il piano nobile, ristrutturato con sfarzo nella prima metà del XIX secolo dallo scenografo teatrale Cocchi, presenta numerose sale cui si accede tramite porte a doppio battente. Risalta la sala della musica, ora sala consiliare con sfondato ovale al soffitto aperto al piano superiore, dove si collocava l'orchestra. La sala della giunta, con rivestimento alle pareti in legno e affreschi al soffitto su materiale cartaceo, fissati alla volta. Risalta la sala rosa, con affreschi alla volta concernenti i grandi amori nella letteratura. Accolse il circolo letterario della padrona di casa nel 800. L'edificio fu venduto alla Provincia nel 1931. Dopo restauro negli anni 2017-18 accoglie ora la Amministrazione dell'Area Metropolitana di Bologna. Non è facile ottenere il permesso di visita a questi locali
Built in 1560 on a project by Triachini. Imposing facade with portico on Via Zamboni, suffocated by the narrowness of the street. wider view of the building from piazza Rossini. The entrance, past the door, is slightly uphill as if to enhance the light coming from the bright internal courtyard. Three-storey courtyard with portico, now closed by a glass wall, decorated with pilasters and pediments on the windows, part closed, part open, to house the blazons. The first floor is accessed via a majestic staircase designed by Bibiena in the 18th century. The main floor, renovated with pomp in the first half of the nineteenth century by the theatrical scenographer Cocchi, has numerous rooms which can be accessed through double swing doors. The music room stands out, now a board room with a broken oval on the open ceiling on the upper floor, where the orchestra was located. The junta room, with wood paneling on the walls and ceiling frescoes on paper, fixed to the vault. The pink room stands out, with frescoes at a time concerning great loves in literature. It welcomed the literary circle of the landlady in 800. The building was sold to the Province in 1931. After restoration in the years 2017-18 it now houses the Administration of the Metropolitan Area of ​​Bologna. It is not easy to obtain a permit to visit these places
A
Alan Palmiter on Google

Sala Armi
Arms room
E
Ezio Accaputo on Google

Historical palace

Write some of your reviews for the company Palazzo Malvezzi de' Medici

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *