Oratorio di San Germano della Baraggia

4.1/5 based on 8 reviews

Contact Oratorio di San Germano della Baraggia

Address :

28010 Cavallirio NO, Italy

Postal code : 28010
Categories :
City : Cavallirio

28010 Cavallirio NO, Italy
E
Edoardo Giannattasio on Google

G
Giovanni De Paoli on Google

G
Glenda Gallina on Google

H
Harriet Ottersbach on Google

Idyllisch gelegen
Idyllic location
S
Samuele Monzani on Google

Yup
p
padreterno e maestro on Google

Luogo di culto dal fascino umano e antico
Place of worship with human and ancient charm
g
giancarlo caccia on Google

Cartelli vietano l'ingresso all'area alle persone non autorizzate, ma se qualcuno passa di lì a dicembre e non a luglio un giretto intorno all'oratorio si può fare?
Signs prohibit unauthorized people from entering the area, but if someone passes by in December and not in July, can you take a stroll around the oratory?
E
Enrico Ripamonti on Google

La chiesa è citata per la prima volta in un documento del 1228 ma l'esame dei paramenti murari più antichi (abside e parte del lato verso nord dove appaiono ciottoli disposti a spina di pesce) porta a datarla poco dopo l'anno 1000. Purtroppo l'aspetto romanico è stato profondamente alterato tra il 1500 ed il 1700 con la sopraelevazione della navata, la trasformazione dell'interno e la costruzione del portico. La sua posizione molto isolata comporta - ovviamente - che sia sempre chiusa con l'eccezione del mese di luglio quando vi si celebra una festa campestre durante la quale viene ricollocata sopra l'altare una copia della pala settecentesca rubata qualche anno fa. Va ricordato che l'oratorio - posto sulla strada che collegava la pieve di Cureggio a Romagnano godette durante il Medio Evo di notevole considerazione ed era meta di processioni e pellegrinaggi.
The church is mentioned for the first time in a document of 1228 but the examination of the most ancient walls (apse and part of the north side where pebbles appear in a herringbone pattern) leads to date it shortly after the year 1000. Unfortunately the Romanesque aspect was profoundly altered between 1500 and 1700 with the raising of the nave, the transformation of the interior and the construction of the portico. Its very isolated position means - of course - that it is always closed with the exception of the month of July when a country festival is celebrated during which a copy of the eighteenth-century altarpiece stolen a few years ago is placed back on the altar. It should be remembered that the oratory - located on the road that connected the parish church of Cureggio to Romagnano enjoyed considerable consideration during the Middle Ages and was a destination for processions and pilgrimages.

Write some of your reviews for the company Oratorio di San Germano della Baraggia

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *