Museo del Mare Antico

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Museo del Mare Antico

Address :

Via Marinai d'Italia, 5, 73048 Nardò LE, Italy

Phone : 📞 +9877
Postal code : 73048
Website : http://www.museodelmareantico.it/
Categories :
City : Nardo'

Via Marinai d'Italia, 5, 73048 Nardò LE, Italy
S
Salvatore Chetta on Google

Location affascinante però restiamo in attesa della sistematica apertura alle visite
Fascinating location, however, we are waiting for the systematic opening to visits
W
Writers Salento Rome on Google

È piccolo ma molto grazioso e interessante
It's small but very pretty and interesting
S
Serenella Spano on Google

Museo ben organizzato. Attività interessanti per gli adulti e per i ragazzi. Gli operatori molto professionali. Consigliatissimo
Well organized museum. Interesting activities for adults and children. Very professional operators. Highly recommended
v
vito guagnano on Google

Organizzazione inesistente, il giorno 18 luglio "un sabato" giorno di apertura al pubblico del museo, (almeno cosi era scritto all'entrata) unitamente alla mia consorte ci siamo recati alle ore 17,00 al predetto museo per una visita, già all'entrata dove vi erano alcune donne si poteva intuire che qualcosa non andasse per ilo verso giusto in quanto vi erano carte e cartoni sul pavimento anzichè un benvenuti al museo. Una Signora presente all'interno, alla nostra richiesta di visitare il museo ci rispondeva che questo sabato era impossibile in quanto vi era una riunione o non so di cosa parlasse, allora abbiamo chiesto se possibile il sabato successivo, anche qui la risposta è stata negativa per via di una visita organizzata per giovani o alunni di cui non ricordo. Morale della favola? Niente visita....Ma allora mi domando cosa tenete a fare un Museo del Mare antico se poi un turista con una permanenza a Nardò di due settimane non ha nemmeno la possibilità di accedere? Esempio tipico di malfunzionamento organizzativo di alcune strutture al Sud.
Organization non-existent, on July 18 "a Saturday" day the museum was open to the public, (at least so it was written at the entrance) together with my wife we ​​went to the aforementioned museum at 5.00 pm for a visit, already at the entrance where there were some women you could guess that something was wrong as there were papers and cartons on the floor instead of a welcome to the museum. A lady present inside, to our request to visit the museum replied that this Saturday was impossible as there was a meeting or I don't know what it was about, so we asked if possible the following Saturday, even here the answer was negative because of an organized visit for young people or pupils that I don't remember. Moral of the story? No visit .... But then I wonder what you want to do in an Ancient Sea Museum if a tourist with a two-week stay in Nardò does not even have the opportunity to access? Typical example of organizational malfunction of some structures in the South.
M
Michela Rustici on Google

Ho visitato questo piccolo Museo durante le vacanze ad agosto 2020. L'ho scelto per l'argomento trattato, ovvero la ricerca archeologica lungo la costa pugliese, in questo tratto in particolare, a sud di Taranto. Al mio arrivo, ho notato che è collocato in una zona "periferica" della città di Nardò, inserito in un contesto di case che mi sono sembrate di edilizia popolare. Questo mi ha subito colpito positivamente, e ho pensato che il primo plauso andava verso la scelta della collocazione urbana. All'ingresso ho trovato un gruppo di bambini che avevano appena partecipato a un'attività didattica e altri che stavano per iniziare una visita guidata. Io e i miei amici ci siamo uniti al gruppo, avvisati dal personale che avrebbero condotto una visita guidata adeguata ai bambini. Giusto cosi! Per noi andava benissimo lo stesso. Il museo è piccolo, ma denso di informazioni preziose e ben raccontate da pannelli con testi e illustrazioni sintetici e comprensibili anche per i "non addetti ai lavori", reperti esposti ben scelti, funzionali al racconto, e plastici e ricostruzioni assai utili. Tutto rende efficacemente comprensibile la lunga storia del sito di Frascone, da villa di epoca romana a villaggio di pescatori di epoca più tarda. Un racconto del territorio che merita un particolare plauso, un museo che merita sicuramente di essere visitato. Un augurio di buon lavoro agli operatori che si occupano oggi di questo Museo.
I visited this small museum during the holidays in August 2020. I chose it for the topic, that is the archaeological research along the Apulian coast, in this particular stretch, south of Taranto. Upon my arrival, I noticed that it is located in a "peripheral" area of ​​the city of Nardò, inserted in a context of houses that seemed to me to be of social housing. This immediately struck me positively, and I thought that the first applause was towards the choice of the urban location. At the entrance I found a group of children who had just participated in an educational activity and others who were about to start a guided tour. My friends and I joined the group, advised by the staff that they would be conducting an appropriate guided tour for the children. Right so! It was fine for us anyway. The museum is small, but full of precious information and well told by panels with concise and understandable texts and illustrations even for the "non-experts", well-chosen exhibits, functional to the story, and very useful models and reconstructions. Everything makes the long history of the site of Frascone effectively understandable, from a Roman villa to a later fishing village. A story of the territory that deserves particular praise, a museum that certainly deserves to be visited. A wish for good work to the operators who work in this museum today.
O
Oreste Casciaro on Google

Inaugurato per le visite al pubblico da qualche settimana, dall'esterno è bello e grande, all'interno invece viene riservata all'esposizione solo una stanza dove vi sono ancora pochi reperti. Le potenzialità sono davvero enormi, quindi a mio parere potrà diventare un bel punto di riferimento dei musei del Salento. Il prezzo a persona, incluso di visita guidata, è di 4,00 € a persona, il tutto dura una mezzoretta. Il personale è gentile e disponibile.
Opened for tours to the public for a few weeks, from the outside is beautiful and wonderful, but inside is reserved for the exhibition only a room where there are still a few finds. The potential is really huge, so in my opinion it can become a nice landmark for Salento museums. The price per person, including a guided tour, is € 4.00 per person, all for half an hour. The staff is friendly and helpful.
V
Vanesa Toscano on Google

A great place!
G
Gennaro de Concilio on Google

It’s a small jewel of underwater archeology. There are very interesting exhibits, the average guides last one hour and are made by the association "The Monuments People" from Lecce. (Can find on google) Personally I learned much from this visit, I learned a lot of things I didn't know. very suitable for children. Custom guides available in English Language, advanced booking suggested via The Monuments People association. One of things to do when in Nardo region.

Write some of your reviews for the company Museo del Mare Antico

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *