Museo del contadino

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Museo del contadino

Address :

Via Garibaldi, 57/A, 94015 Piazza Armerina EN, Italy

Phone : 📞 +998
Postal code : 94015
Categories :
City : Piazza Armerina

Via Garibaldi, 57/A, 94015 Piazza Armerina EN, Italy
M
Mcvobius on Google

Un posto dei ricordi dimenticati... un posto incantato fermo nel tempo. Bellissimo una parentesi di storia di vita popolano lontana dai fasti della vita agiata che di solito si usa vedere (ville castelli palazzi regali) qui si parla della vita contadina di un Massaro in Sicilia. .. Il curatore signor Mario e una persona di altri tempi, ci accompagna in un percorso che ti fa rivivere la vita dei proprietari della casa in maniera certosina, ogni domanda è la scusa per scoprire aneddoti e curiosità di quei tempi...ne siamo usciti entusiasti sia per il museo sia per aver conosciuto una persona così speciale che con la sua passione fatica e tempo speso nella ricerca è riuscito a portare alla luce un posto così magico.... grazie Sig. Mario a presto
A place of forgotten memories ... an enchanted place frozen in time. A beautiful parenthesis of life history of people far from the glories of the comfortable life that is usually used to see (villas, castles, royal palaces) here we talk about the peasant life of a Massaro in Sicily. .. The curator Mr. Mario and a person of other times, accompanies us on a path that makes you relive the life of the owners of the house in a painstaking way, every question is the excuse to discover anecdotes and curiosities of those times ... we came out enthusiastic both for the museum and for having met such a special person who with his passion, effort and time spent in research, managed to bring to light such a magical place .... thanks Mr. Mario see you soon
M
Michele Messina on Google

Il Museo del Contadino è una perla al centro della Sicilia. Nella sua semplicità racchiude la storia e la vita quotidiana di un tempo passato che non tornerà più. Ideale da visitare per gli adulti ma sopratutto per i bambini all'interno del Museo si trovano gli attrezzi originali che Il contadino usava per Il suo lavoro nei campi e per la cura del bestiame. La ricostruzione fedele della Cucina e della Camera da letto sono curate nei minimi dettagli. Il sig. Mario (l'ideatore del Museo) è una persona che accoglie i visitatori con disponibilità e tanta voglia di far conoscere come si svolgeva la vita in passato, di come le esigenze familiari sviluppavano l'ingegno, per le attività lavorative, domestiche e anche per i giocattoli per i bambini. Sentirlo parlare e raccontare aneddoti o storie dei contadini di una volta è tanto interessante. Inoltre l'ingresso è gratuito. Da visitare assolutamente!
The Museo del Contadino is a pearl in the center of Sicily. In its simplicity it contains the history and daily life of a past time that will never return. Ideal to visit for adults but especially for children inside the museum there are the original tools that the farmer used for his work in the fields and for the care of livestock. The faithful reconstruction of the kitchen and bedroom are treated in detail. Mr. Mario (the creator of the Museum) is a person who welcomes visitors with willingness and a great desire to make known how life used to go in the past, how family needs developed ingenuity, for work, at home and also for toys for children. Listening to him and telling anecdotes or stories of the farmers of the past is so interesting. In addition, admission is free. To visit absolutely!
S
Simone Tufano on Google

È un posto fantastico, tappa obbligatoria se passate da Piazza Armerina. Il museo rappresenta la tipica casa del massaio siciliano, con attrezzi autentici raccolti e collezionati personalmente dal titolare, il signor Mario, che si presterà a farvi da guida in maniera impeccabile. L'entrata è gratuita.
It is a fantastic place, an obligatory stop if you pass by Piazza Armerina. The museum represents the typical Sicilian housewife's house, with authentic tools collected and collected personally by the owner, Mr. Mario, who will lend himself to impeccably guiding you. Entry is free.
L
Luana Settipani on Google

Oggi abbiamo visitato il museo del contadino.. Che dire un museo ricco di tesori di un tempo. La ricostruzione della vita delle famiglie sia in casa che fuori, la cucina, la camera da letto, la genuinità di una volta ricostruita minuziosamente dal signor Mario. Una persona colta, umile e dedita al suo lavoro. È stato un piacere visitare questo luogo e conoscere il proprietario. Alla prossima
Today we visited the farmer's museum .. What about a museum full of treasures of the past. The reconstruction of the life of families both at home and outside, the kitchen, the bedroom, the authenticity of a time reconstructed meticulously by Mr. Mario. A cultured, humble and dedicated person. It was a pleasure to visit this place and get to know the owner. Until next time
M
Maria De Domenico on Google

Ieri abbiamo visitato la casa museo del contadino, siamo rimasti felicemente sorpresi dall'amore e dalla passione del prof. Albanese nel descrivere questo posto e tutti i manufatti dentro la casa, un ritorno al passato con tanti aneddoti raccontati da lui stesso, complimenti e grazie per la bellissima esperienza
Yesterday we visited the farmer's museum house, we were happily surprised by the love and passion of prof. Albanian in describing this place and all the artifacts inside the house, a return to the past with many anecdotes told by himself, congratulations and thanks for the wonderful experience
J
John Heijmans on Google

A must see....
G
Giuseppe Manuella on Google

Sincerely is the best museum in the Town!
P
Paul Thomson on Google

Excellent tiny museum, the owner doesn't speak too much English but it's still much more interesting with commentary.

Write some of your reviews for the company Museo del contadino

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *