Muratori Cravetta Palace

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Muratori Cravetta Palace

Address :

Via Jerusalem, 4, 12038 Savigliano CN, Italy

Phone : 📞 +97777
Postal code : 12038
Categories :
City : Savigliano

Via Jerusalem, 4, 12038 Savigliano CN, Italy
F
Fiche Fissore on Google

Ottima location x mostre
Excellent location for exhibitions
S
Stefano MASSE' on Google

Palazzo Muratori Cravatta è una delle "perle" di Savigliano. Dopo una lunga, costosa ristrutturazione si ripropone agli interessati con delle mostre temporanee (per lo più di discreto interesse), ma è soprattutto l'edificio con i suoi interni affrescati a meritare una visita.
Palazzo Muratori Cravatta is one of the "pearls" of Savigliano. After a long, costly renovation, it is proposed to the interested parties with temporary exhibitions (mostly of moderate interest), but it is above all the building with its interiors frescoed to deserve a visit.
P
Pietro on Google

BEL PALAZZO, OTTIMO RESTAURO. MENO INTERESSANTE LA MOSTRA "ORIZZONTI" ho visitato questo palazzo appena riaperto al pubblico in seguito a restauro in occasione della mostra "Orizzonti" e l'ho trovato veramente interessante. si trova in pieno centro storico, accanto al museo delle essenze. le possibilità di parcheggio nelle vicinanze non mancano, anche perchè non è una zona molto trafficata. almeno la domenica... l'ingresso è su Via Jerusalem, dal portone accanto a una porta più piccola sulla cui sommità si ricorda che in una delle sue sale nel 1630 morì un duca Savoia. molto belle le due facciate visibili dal percorso della mostra, che affacciano su un cortile con giardino all'italiana. è visitabile anche una piccola galleria vuota ma che presenta ancora i colori alle pareti. affaccia sul cortile da un lato e sulla strada dall'altra. il restauro ha reso fruibili le stanze che si prestano ad accogliere mostre come quella attuale, dal titolo "Orizzonti". si sviluppa attraverso 7 sezioni al primo piano. vi si accede dallo scalone e si scende da una scala con vetrata dove è presente anche l'ascensore. ben congegnata, come anche i bagni nel piano interrato. in mostra circa 70 opere realizzate tra 1600 e giorni nostri intendono analizzare il paesaggio locale e come questo sia cambiato nel corso del tempo. quadri e incisioni sono infatti posti in dialogo con foto scattate da due giovani artisti con l'ausilio di google earth, per mostrare i cambiamenti che ci sono stati. le opere provengono da collezioni private, chiese e musei quali l'Accorsi Ometto di Torino, Palazzo Traversa di Bra, Museo civico di Savigliano, ecc. le prime 3 sezioni sono dedicate al '600. nella terza sono esposte tavole del Theatrum Sabaudiae che raffigurano alcune località quali Savigliano, Manta e Cuneo. la quarta sezione è dedicata al '700 e vi figurano vedute e paesaggi di Cignaroli e del Bagetti mentre le 2 successive espongono incisioni tra gli altri del Gonin - con due castelli che sono tra le opere più belle - e quadri di Fontanesi e Delleani. l'esposizione si chiude con i quadri di inizio novecento di Boetto, con un bel mercato del bestiame, e di Olivero, di cui molto bello il dipinto divisionista "il tramonto". ogni sezione è accompagnata da un pannello informativo. la brochure fornita in biglietteria riporta gli stessi apparati didascalici. la visita richiede circa 40 minuti. la mostra è aperta fino al 30 giugno il venerdì e il sabato dalle dalle 14.30 alle 18.30 e la domenica e i festivi dalle 10 alle 18.30. costa 5€, gratis con abbonamento musei. consigliata la visita più che altro per ammirare il palazzo.
BEL PALAZZO, GREAT RESTORATION. LESS INTERESTING THE EXHIBITION "HORIZONS" I visited this building that has just been reopened to the public following a restoration on the occasion of the "Orizzonti" exhibition and I found it really interesting. is located in the historic center, next to the museum of essences. the possibility of parking near there, also because it is not a busy area. at least on Sundays ... the entrance is on Via Jerusalem, from the door next to a smaller door on top of which it is recalled that in one of its halls in 1630 a Duke of Savoy died. Very nice two facades visible from the location of the exhibition, which overlook a courtyard with an Italian garden. you can also visit a small empty gallery but there are still the colors on the walls. overlooking the courtyard on one side and the street on the other. the restoration made accessible rooms that are suitable to host exhibitions like the current one, entitled "Horizons". it develops through 7 sections on the first floor. it is accessed by the staircase and descend by a staircase with windows where there is also the elevator. well designed, as are the bathrooms in the basement. on display about 70 works created between 1600 and the present day meant to discuss the local landscape and how this has changed over time. paintings and engravings are in fact placed in dialogue with photos taken by two young artists with the help of google earth, to show the changes that have occurred. the works come from private collections, churches and museums such as the Accorsi Ometto in Turin, Palazzo Traversa in Bra, the Civic Museum of Savigliano, etc. the first 3 sections are dedicated to the 1600s. They are exposed in the third tables of the Theatrum Sabaudiae that depict some locations such as Savigliano, Manta and Cuneo. the fourth section is dedicated to the eighteenth century and features views and landscapes by Cignaroli and Bagetti, while the next two exhibit engravings among others by Gonin - with two castles that are among the most beautiful works - and paintings by Fontanesi and Delleani. the exhibition closes with the early twentieth century paintings by Boetto, with a beautiful cattle market, and by Olivero, of which the divisionist painting "il tramonto" is very beautiful. each section is accompanied by an information panel. the brochure provided at the ticket shows the same didactic apparatus. the visit takes about 40 minutes. the exhibition is open until June 30th on Friday and Saturday from 2.30pm to 6.30pm and on Sundays and public holidays from 10am to 6.30pm. costs € 5, free with museums subscription. the visit is recommended more than anything else to admire the palace.
F
Ferdinando Zeno on Google

Ottima mostra per non dimenticare un grande artista
Excellent exhibition not to forget a great artist
D
Davide Bianco on Google

Location stupenda, nell'occasione utilizzata per una mostra fotografica
Wonderful location, on the occasion used for a photographic exhibition
A
Alessio Mauri on Google

Visitate alcune sale in occasione della mostra del pittore Daniele Fissori(che vi Consiglio).. particolare il giardino all'ingresso
Visit some rooms on the occasion of the exhibition of the painter Daniele Fissori (whom I recommend) .. particular the garden at the entrance
O
Ottica Vedo Vedo on Google

Bellissimo, un tuffo nel passato assai gradito, complimenti a tutti i curatori della mostra per la professionalità ed il raffinato gusto nel riuscire ad inserire elementi del presente , utilizzando le nuove tecnologie multimediali in un ambiente storico di così alto profilo
Beautiful, a very welcome dive into the past, congratulations to all the curators of the exhibition for the professionalism and refined taste in being able to insert elements of the present, using new multimedia technologies in such a high-profile historical environment
R
Roberta Veronelli on Google

Palazzo Muratori Cravetta è senza dubbio una tappa d’obbligo. La facciata interna stupisce per l’eleganza.
Palazzo Muratori Cravetta is undoubtedly a must. The internal façade amazes for its elegance.

Write some of your reviews for the company Muratori Cravetta Palace

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *