Leccione di Montaione

4/5 based on 2 reviews

Contact Leccione di Montaione

Address :

Via Poggio all'Aglione, 50050 Montaione FI, Italy

Postal code : 50050
Categories :
City : Montaione

Via Poggio all'Aglione, 50050 Montaione FI, Italy
A
And on Google

Lungo la strada che da Montaione va a Gambassi, un gigantesco "personaggio" saluta e accoglie tutti i viandanti. Una volta ci si ponevano a prendere sollievo i contadini dai campi circostanti, oggi vi si fermano gli automobilisti e i ciclisti in transito. Parliamo del Leccione all' Aglione di Montaione, un bellissimo essere vivente di 3 secoli di vita il cui tronco misura circa 5 metri di circonferenza. Tanto tempo fa si racconta che in quel luogo vi erano dei boschi talmente fitti che un giorno, per gioco, alcuni intrepidi giovani, andarono da Gambassi a Montaione sempre camminando sui rami degli alberi, senza toccare mai terra. Successivamente tutto il bosco venne smantellato per far posto alle coltivazioni. Il Leccione che si trovava al bordo della stessa odierna strada, fungeva da confine fra le proprietà di un conte e di un parroco. Un giorno questa strada venne rettificata e spostata sull' altro lato del leccio. La pianta venne a trovarsi in una sorta di "terra di nessuno" fra il vecchio e il nuovo tracciato. Entrambi i proprietari, avrebbero voluto abbatterlo, ma entrambi se ne astennero sempre per il dubbio sulla proprietà e il timore di ritorsioni da parte dell' altro contendente. Il leccione è considerato l'ultimo sopravvissuto dell' antico bosco. Alcuni anni fa un grosso ramo che si ruppe crollando al suolo e lasciando una grossa ferita. A testimonianza dell' affetto e della considerazione di cui gode il Leccione fra i suoi concittadini, la ferita venne curata e il fusto venne protetto con una staccionata in rispetto al suo enorme valore.
Along the road that goes from Montaione to Gambassi, a gigantic "character" greets and welcomes all travelers. Once upon a time peasants took relief from the surrounding fields, today motorists and cyclists in transit stop there. We are talking about the Leccione all 'Aglione di Montaione, a beautiful living being of 3 centuries of life whose trunk measures about 5 meters in circumference. Long ago it is said that in that place there were woods so dense that one day, for fun, some intrepid young people went from Gambassi to Montaione, always walking on the branches of the trees, never touching the ground. Subsequently, the entire forest was dismantled to make way for crops. The Leccione, which was on the edge of the same road today, served as a border between the properties of a count and a parish priest. One day this road was rectified and moved to the other side of the holm oak. The plant found itself in a sort of "no man's land" between the old and the new layout. Both owners wanted to demolish it, but both always refrained from it due to the doubt about the property and the fear of retaliation by the other contender. The holm oak is considered the last survivor of the ancient wood. A few years ago a large branch that broke and collapsed to the ground leaving a large wound. As evidence of the affection and consideration enjoyed by Leccione among his fellow citizens, the wound was treated and the shaft was protected with a fence in respect of its enormous value.
G
Gianni Bertellini on Google

Bellissimo monumento naturale pochissimo valorizzato.
Beautiful natural monument with very little value.

Write some of your reviews for the company Leccione di Montaione

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *