Ingresso miniere della Valsassera

5/5 based on 3 reviews

Contact Ingresso miniere della Valsassera

Address :

Unnamed Road, 21056, 21056, Induno Olona VA, Italy

Postal code : 21056
Website : https://storiedimenticate.it/miniere-della-valvassera/
Categories :
City : Induno Olona

Unnamed Road, 21056, 21056, Induno Olona VA, Italy
S
Stefano p on Google

L
Luca Cirea on Google

La miniera è facilmente raggiungibile provenendo dal parcheggio sulla provinciale e andando diritto fino a incrociare dei tornanti che salgono. All'altezza di un rudere sulla sinistra, il sentiero si biforca. Per il Monte Martica si va a destra, per la miniera si prosegue in piano a mezzacosta. La miniera resta a destra, quindi non bisogna mai attraversare il torrente Castellera. L'ingresso è caldamente consigliato solo se muniti di casco e luce frontale. Appena entrati è visibile un secondo ingresso laterale sulla sinistra in prossimità di un profondo pozzo allagato che porta ai piani inferiori, quindi prestare attenzione a non avvicinarvisi. Proseguendo a destra, nel giro di alcuni minuti la galleria raggiunge un altro pozzo pericoloso che conduce ai piani inferiori; questo è tuttavia asciutto. La galleria gira a sinistra per pochi metri, il soffitto si alza e sono presenti strutture lignee e un cartello di divieto di prosecuzione. Anche volendo proseguire, le gallerie terminano subito in frane e si è costretti a tornare indietro. La miniera fu sfruttata fino alla metà del secolo scorso per estrarre galena argentifera, minerale da cui si ricavava argento e piombo. Un altro percorso per raggiungere la miniera Valvassera è quello di percorrere il sentiero che diparte da quello che unisce il Monte Chiusarella con la Martica. Il sentiero percorre a mezzacosta la testata della Val Castellera, per poi discendere costeggiando il torrente in destra idrografica. Una volta giunti ai ruderi, si guada a sinistra e si sale a sinistra fino all'ingresso della miniera.
The mine is easily reachable coming from the car park on the provincial road and going straight until you cross some hairpin bends that rise. At the height of a ruin on the left, the path forks. For Monte Martica go right, for the mine continue flat on the hillside. The mine remains on the right, so you must never cross the Castellera stream. Entrance is highly recommended only if equipped with a helmet and front light. As you enter a second side entrance is visible on the left near a deep flooded well that leads to the lower floors, so be careful not to approach it. Continuing to the right, within a few minutes the tunnel reaches another dangerous shaft that leads to the lower floors; this is however dry. The gallery turns left for a few meters, the ceiling rises and there are wooden structures and a prohibition sign. Even if you want to continue, the tunnels end immediately in landslides and you are forced to go back. The mine was exploited until the middle of the last century to extract galena argentifera, a mineral from which silver and lead were obtained. Another route to reach the Valvassera mine is to take the path that starts from the one that connects Monte Chiusarella with Martica. The path runs along the hillside of the Val Castellera, and then descends along the stream on the hydrographic right. Once you reach the ruins, wade left and climb left to the entrance to the mine.
S
Savino Sav on Google

Miniera dalla lunga storia, avvistamenti di esseri non identificati, tunnel verticali, stretta, bagnata, rocce calcaree, zolfo, buche non segnalate, percorso di 5km, insomma tanti elementi che potrebbero incuriosire l'escursionista della domenica perché facile per arrivarci e senza nessun avviso di pericolo. Attrezzatura da speleologo, una guida esperta, una sana voglia del misterioso e si può affrontare. Una tappa secondo me da sfiorare per proseguire verso altri lidi (bello il panorama dopo l'uscita dal bosco direzione Chiusarella).
Mine with a long history, sightings of unidentified beings, vertical tunnels, narrow, wet, limestone rocks, sulfur, unmarked holes, 5km route, in short, many elements that could intrigue the Sunday hiker because it is easy to get there and without any warning of danger. Speleologist equipment, an expert guide, a healthy desire for the mysterious and you can face it. A stage in my opinion to touch to continue towards other shores (the view is beautiful after leaving the woods towards Chiusarella).

Write some of your reviews for the company Ingresso miniere della Valsassera

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *