Il Sentiero delle Cenge

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Il Sentiero delle Cenge

Address :

36010 Rotzo VI, Italy

Phone : 📞 +999
Postal code : 36010
Opening hours :
Sunday Open 24 hours
Monday Open 24 hours
Tuesday Open 24 hours
Wednesday Open 24 hours
Thursday Open 24 hours
Friday Open 24 hours
Saturday Open 24 hours
Categories :
City : Rotzo

36010 Rotzo VI, Italy
P
Paolo Mantovani on Google

Ottimo.....
Great.....
M
Matteo Panfilio on Google

E
Enzo Tod on Google

Percorso il sentiero da rotzo fino alla cascata con facilità ma poi x albaredo diventa impraticabile x mancanza di segnalazione e manutenzione.solo x esperti
Path the path from rotzo to the waterfall with ease but then x albaredo becomes impractical x lack of signaling and maintenance.only x experts
P
Paolo Cortese on Google

Sentiero iniziato con ragazzi disabili, carino ed immerso nel verde dei campi. Vale la pena di farlo.
Path started with disabled children, nice and surrounded by green fields. It is worth doing.
F
Fabio Rigoni on Google

Come sempre al top! Non solo dal panorama (anche d notte) mozzafiato, all'abbondanza delle pietanze, alla cortesia (Gianluca in primis) del personale ma soprattutto, costi contenuti! Sì, qualitativamente (anche se si mangia comunque bene direi) non il miglior posto dove si posso andare ma d certo tra i migliori x qualità prezzo... Consigliato! 5 stelle ampiamente meritate
As always at the top! Not only from the breathtaking view (even at night), to the abundance of the dishes, to the courtesy (above all Gianluca) of the staff but above all, contained costs! Yes, qualitatively (even if you still eat well I would say) not the best place where you can go but it certainly is among the best x quality price ... Recommended! 5 stars well deserved
L
Luca Azzolin on Google

Interessante itinerario che consente di visitare luoghi a strapiombo sulla Val d'Assa, su un sentiero che si snoda in luoghi ove un tempo si praticava la pastorizia e in piccoli spazi anche l'agricoltura. Il percorso parte dalla campagna di Rotzo, un buon punto di inizio potrebbe essere il Bostel. La particolarità del sentiero è la presenza di numerose le Cenge, sulle quali il sentiero si snoda per lunghi tratti. Le cenge sono delle tettoie naturali di roccia calcarea che si sono formate grazie al fenomeno dell'erosione selettiva. Il sentiero percorre la valle in prossimità delle cenge per circa tre km. Si cammina nel bosco ricco di specie anche inusuali per l'altopiano, incontrando ripari naturali, macigni particolari, gallerie della prima guerra mondiale, cascate e terrazzamenti che un tempo erano coltivati a vigneto. Il sentiero giunge fino alle cascate del Pach per proseguire poi fino a raggiungere l'abitato di Albaredo (volendo si può abbreviare la passeggiata, una volta raggiunte le cascate, tornado subito verso Rotzo). Il percorso è adatto a escursionisti esperti, poichè nel tratto iniziale presenta alcuni passaggi esposti che vanno superati con attenzione e passo fermo. A mio avviso sono da evitare i periodi umidi o quando c'è neve o ghiaccio.
Interesting itinerary that allows you to visit places overlooking the Val d'Assa, on a path that winds in places where sheep farming was once practiced and in small spaces also agriculture. The route starts from the Rotzo countryside, a good starting point could be the Bostel. The peculiarity of the path is the presence of numerous Le Cenge, on which the path winds for long stretches. The ledges are natural limestone canopies that have formed thanks to the phenomenon of selective erosion. The path runs through the valley near the ledges for about three kilometers. You walk in the woods full of species also unusual for the plateau, meeting natural shelters, particular boulders, galleries of the First World War, waterfalls and terraces that were once cultivated with vineyards. The path reaches the Pach waterfalls to continue until you reach the town of Albaredo (if you want you can shorten the walk, once you reach the falls, you will immediately return to Rotzo). The route is suitable for expert hikers, as in the initial stretch it has some exposed passages that must be passed carefully and without moving. In my opinion the wet periods or when there is snow or ice are to be avoided.
M
Marino Todesco on Google

Il Sentiero delle Cenge si compone di più tratti che possono essere raggiunti e percorsi separatamente. In loco è disponibile un sistema di segnaletica abbastanza dettagliato e comprensibile. Il percorso va affrontato solo se si ha un'adeguata esperienza d'escursionismo impegnativo. Lunghe porzioni sono esposte, irregolari, strette ed erose, precariamente assistite da corde piuttosto logore anziché dai classici cavi d'acciaio da ferrata. La presenza di una folta vegetazione può indurre l'ingannevole sensazione di poterne derivare una forma di sicurezza. Non va affrontato come una comune escursione, ancora meno in condizioni di ridotta aderenza al suolo delle calzature, dovute a pioggia, neve o ghiaccio. Consiglio di esplorarlo con cautela, mantenendosi nei limiti delle proprie capacità e badando al tempo impiegato. I tre tratti principali non sono molto lunghi, ma spesso la velocità di avanzamento è ridotta dalla necessità di porre attenzione a dove si posano i piedi. Se uno non si trova sufficientemente a proprio agio non deve sentirsi forzato ad avanzare comunque anzi, decidere di tornare sui propri passi dimostre senso di responsabilità. Chi va in montagna dovrebbe sempre ricordare che cacciandosi in situazioni pericolose mette potenzialmente a repentaglio anche le vite di chi dovesse essere chiamato a soccorrerlo.
The Path of the Cenge consists of several sections that can be reached and traveled separately. A fairly detailed and understandable signage system is available on site. The route should only be tackled if you have adequate experience of challenging hiking. Long portions are exposed, irregular, narrow and eroded, precariously assisted by rather worn ropes instead of the classic steel via ferrata cables. The presence of thick vegetation can induce the deceptive feeling of being able to derive a form of security. It should not be approached as a common excursion, even less in conditions of reduced adherence to the ground of the footwear, due to rain, snow or ice. I recommend exploring it with caution, staying within the limits of your abilities and paying attention to the time taken. The three main sections are not very long, but often the forward speed is reduced by the need to pay attention to where you step. If one is not comfortable enough, one should not feel forced to advance anyway, on the contrary, deciding to retrace one's steps demonstrates a sense of responsibility. Those who go to the mountains should always remember that by getting into dangerous situations, they also potentially endanger the lives of those who should be called to help them.
C
Caterina Zancanaro on Google

Sentiero molto bello, in brevi tratti esposto e quindi va percorso con attenzione. Segnaletica nuova e chiara anche con ulteriore deviazione per Castelletto. Cartina delle escursioni aggiornata esposta in centro paese e alla taverna del Bostel, punto ideale da dove partire lasciando l’auto al parcheggio del Bostel. La cartina è anche disponibile gratuitamente al Centro Culturale, alla taverna del Bostel e nei locali del paese.
Very beautiful path, exposed in short sections and therefore must be followed carefully. New and clear signs also with further detour to Castelletto. Updated excursion map displayed in the town center and at the Bostel tavern, an ideal starting point by leaving the car at the Bostel car park. The map is also available free of charge at the Cultural Center, at the Bostel tavern and in the clubs of the village.

Write some of your reviews for the company Il Sentiero delle Cenge

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *