Forte di Campolongo

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Forte di Campolongo

Address :

36010 Rotzo VI, Italy

Postal code : 36010
Opening hours :
Sunday Open 24 hours
Monday Open 24 hours
Tuesday Open 24 hours
Wednesday Open 24 hours
Thursday Open 24 hours
Friday Open 24 hours
Saturday Open 24 hours
Categories :
City : Rotzo

36010 Rotzo VI, Italy
N
Nicola Di Leo on Google

Bella esperienza, bella passeggiata ed un bel tuffo nel passato. Il forte è stato parzialmente restaurato ma sono ben visibili le cicatrici della guerra e del tempo che, inesorabilmente logora ogni cosa. A colpirmi in particolar modo, sono le cupole d'acciaio che coprono i siti che ospitavano i cannoni. Il breve percorso pedonale tutto in salita per raggiungere il forte dal parcheggio è immerso nel bosco ed è piuttosto suggestivo soprattutto per i bambini. Nel tragitto si può scorgere una gola dove il ghiaccio è presente tutto l'anno.
Nice experience, nice walk and a nice blast from the past. The fort has been partially restored but the scars of war and time are clearly visible, which inexorably wears everything out. What strikes me in particular are the steel domes that cover the sites that housed the guns. The short uphill pedestrian path to reach the fort from the parking lot is immersed in the woods and is quite suggestive especially for children. On the way you can see a gorge where ice is present all year round.
M
Marco Passini on Google

Bella escursione facile facile a Forte. Bellissimo panorama
Nice easy easy hike to Forte. Beautiful landscape
R
Roberta Vettore on Google

Sempre suggestivo, adatto ai bambini dai 4 anni in su, no per passeggini. Mezz'ora per raggiungere il forte attraverso il bosco e poi mezz'ora per scendere dalla strada sterrata.
Always suggestive, suitable for children aged 4 and up, not for strollers. Half an hour to reach the fort through the woods and then half an hour to go down the dirt road.
M
Manuela Barattini on Google

Bella camminata, c'era ancora un po' di neve. Si possono scegliere vari percorsi. La struttura del forte è imponente, si trovano targhe che indicano la destinazione dei vari ambienti, alcuni punti erano molto bui e, pur essendoci, l'impianto di illuminazione era spento. peccato. Un panorama spettacolare.
Nice walk, there was still some snow. Various routes can be chosen. The structure of the fort is imposing, there are plaques indicating the destination of the various rooms, some points were very dark and, although there, the lighting system was off. sin. A spectacular panorama.
L
Laura Mitta on Google

Se piace la storia, è un luogo che con il dovuto rispetto, merita di essere visitato. Bellissimo anche il panorama sulla sottostante Valdastico
If you like history, it is a place that, with due respect, deserves to be visited. The view over the Valdastico below is also beautiful
T
Tiziano Privato on Google

Il forte è costruito in un posto tale da dominare alcune vette e la vallata, ne consegue che è un posto particolarmente panoramico. Arrivarci è abbastanza semplice dal rifugio Campolongo, ci sono due opzioni, per il bosco e per una vecchia ma agibilissima mulattiera militare. La fortuna ha voluto che pochi metri dopo aver intrapreso il sentiero per il bosco, incrociassimo delle persone che ci sconsigliatono di proseguire perché il sentiero era pieno di ostacoli come alberi caduti, scivoloso e comunque difficilmente percorribile. Tornati indietro siamo saliti per la vecchia strada militare, fatta di pietrisco, non molto in pendenza, facilmente percorribile a piedi e in bicicletta da montagna. Per quanto riguarda i passeggini non assicuro la percorribilità agevole. Il sentiero, in mezzo al bosco all'inizio può sembrare banale ma poco dopo si incontrano vedute molto panoramiche con tanto di burroni a strapiombo che credevo improbabili sull'altipiano di Asiago. Poco prima del forte, si incontra un "caffetteria", lo scrivo tra virgolette solo perché l'ho trovata chiusa e perché il posto è inconsueto per una caffetteria ma certamente allettante. Il forte è stato ristrutturato abbastanza recentemente, venne distrutto nelle fasi iniziali della prima guerra mondiale, l'opera di distruzione fu poi terminata dai recuperandi in cerca di metalli da vendere. Il restauro ha come pecca, a mio avviso, di fondersi completamente con l'originale, quindi il restauro non è distinguibile. I bagni dell'epoca sono stati eliminati (non degni di un restauro conservativo?). Pienamente visitabile la struttura bellica, ricostruite le cupole in metallo. Insomma uno spaccato si storia Visitabile, in un posto veramente bello per il panorama. Fuori dal forte c'è una piccola area picnic con tavoli e sedie. Non ci sono i servizi igienici. La via del ritorno l'abbiamo iniziata per la ex strada militare, la stessa fatta per l'andata, dopo un po' abbiamo visto una deviazione per visitare una caverna. Li abbiamo intrapreso il sentiero nel bosco sconsigliato all'inizio. Per le prime centinaia di metri in sentiero è bello, ben segnato, facilmente percorribile nel bosco, luci e profumi tipici del bosco, tutto piacevolissimo. Poi il sentiero non viene segnato più o poco oppure gli alberi caduti fanno si che sia difficile seguirlo e ci siamo persi. Andando un po' a naso abbiamo raggiunto, non senza fatica quello che sembrava essere il sentire ufficiale e abbiamo raggiunto la caverna. Sconsigliato il percorso per il bosco, certamente non percorribile da tutti, certamente non con passeggini. In compenso si raggiungono luoghi molto affascinanti e belli dal punti di vista storico, naturalistico e paesaggistico. Al rifugio campomulo si può rifocillarsi .
The fort is built in a place that dominates some peaks and the valley, it follows that it is a particularly scenic place. Getting there is quite simple from the Campolongo refuge, there are two options, for the woods and for an old but very accessible military mule track. Luck would have it that a few meters after taking the path through the woods, we crossed some people who advised us not to continue because the path was full of obstacles such as fallen trees, slippery and in any case difficult to walk. Back we went up the old military road, made of gravel, not very steep, easily covered on foot and by mountain bike. As far as strollers are concerned, I do not guarantee that they are easy to walk on. The path, in the middle of the woods at the beginning may seem trivial but shortly after you meet very panoramic views complete with overhanging ravines that I thought unlikely on the Asiago plateau. Just before the fort, there is a "cafeteria", I write it in quotes only because I found it closed and because the place is unusual for a coffee shop but certainly tempting. The fort has been renovated quite recently, it was destroyed in the initial stages of the First World War, the destruction work was then finished by the recoverers in search of metals to sell. The restoration has the flaw, in my opinion, of completely merging with the original, so the restoration is indistinguishable. The bathrooms of the time have been eliminated (not worthy of a conservative restoration?). The war structure can be fully visited, the metal domes rebuilt. In short, a cross-section of history It can be visited, in a truly beautiful place for the view. Outside the fort there is a small picnic area with tables and chairs. There are no toilets. The way back we started by the former military road, the same made for the outward journey, after a while we saw a detour to visit a cave. We took the path in the woods which was not recommended at the beginning. For the first few hundred meters the path is beautiful, well marked, easily walkable in the woods, lights and scents typical of the forest, all very pleasant. Then the path is not marked more or less or the fallen trees make it difficult to follow it and we are lost. Going a little by nose we reached, not without difficulty, what seemed to be the official feeling and we reached the cave. The path through the woods is not recommended, certainly not passable by everyone, certainly not with strollers. On the other hand, you can reach very fascinating and beautiful places from a historical, naturalistic and landscape point of view. At the campomulo refuge you can refresh yourself.
c
christian ravarotto on Google

Il forte è stato davvero bello da visitare, parzialmente rimesso apposto e tenuto bene! Giro emozionante tra il bosco e nel forte, che ti rende un’idea di quello che hanno costruito e che hanno dovuto fare nella prima guerra mondiale!
The fort was really nice to visit, partially refurbished and well maintained! Exciting ride through the woods and in the fort, which gives you an idea of ​​what they built and what they had to do in the First World War!
N
Nicola Allibardi (Tecnico78pd) on Google

Bella camminata, ci si può arrivare anche da una strada bianca, anche se molto dissestata. Dal parcheggio ci vuole una 50 di minuti, con il passeggino, consigliato 3 ruote grandi, ci abbiamo messo 1.15h circa. Il forte è stato ristrutturato. Visita Consigliata
Nice walk, you can also get there from a dirt road, even if very bumpy. From the parking lot it takes about 50 minutes, with the stroller, 3 large wheels recommended, it took us about 1.15h. The fort has been renovated. Visit Recommended

Write some of your reviews for the company Forte di Campolongo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *