Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea

Address :

Viale della Vittoria, 321, 31029 Vittorio Veneto TV, Italy

Phone : 📞 +989
Postal code : 31029
Website : https://www.museivittorioveneto.it/galleria_civica.html
Categories :
City : Vittorio Veneto

Viale della Vittoria, 321, 31029 Vittorio Veneto TV, Italy
M
Marco De Nardi on Google

L
Lidia Martinello on Google

D
Daniela Lucut on Google

Bellissimo
Beautiful
S
Simo Dena on Google

Bellssimo posto!
Beautiful place!
M
Mohammed Sani on Google

Amo il posto perché è molto bello
I love the place because it is very beautiful
A
Asia Rota on Google

Galleria piccola ed intima, ma di grandissima ricchezza culturale. Esposizione permanente molto ben curata nella sua semplicità! Ho potuto fare una visita praticamente in solitaria con le opere d'arte perché lo spazio non è molto frequentato, ma la considero una fortuna poiché permette di visitare con i propri tempi e vivere con la propria sensibilità la storia dell'arte del luogo. Consiglio vivamente a tutti gli appassionati.
Small and intimate gallery, but of great cultural wealth. Permanent exhibition very well cared for in its simplicity! I was able to make a practically solitary visit with the works of art because the space is not very popular, but I consider it a fortune because it allows you to visit the art history of the place with your own time and with your own sensitivity. I highly recommend to all fans.
M
Mattia Gri on Google

La galleria ospita spesso delle mostre interessanti, oltre ad avere una collezione stabile. Si trova all'interno di Villa Croze, una bellissima villa vittoriese di inizio '900. Una visita la merita anche solo per osservare l'edificio al suo interno... Attualmente (aprile 2019) è ospitata una mostra fotografica di scatti eseguiti da un anonimo fotografo Vittoriese nei primi decenni del secolo scorso e che sono stati riportati alla luce dopo un fortuito ritrovamento all'interno di una vecchia abitazione in fase di restauro.
The gallery often hosts interesting exhibitions, as well as having a stable collection. It is located inside Villa Croze, a beautiful villa from the beginning of the 20th century. A visit deserves it even just to observe the building inside ... Currently (April 2019) is hosted a photographic exhibition of shots taken by an anonymous photographer Vittoriese in the first decades of the last century and that have been brought to light after a fortuitous discovery in an old house being restored.
F
Francesco Soletti on Google

Villa Croze, bella residenza edificata ai primi del Novecento in stile Liberty, è sede della Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea «Vittorio Emanuele II». L'esposizione riguarda una variegata raccolta di dipinti, stampe, disegni, sculture e arredi, lungo un arco temporale che va dal XIV al XX secolo. A formarla nel corso di una vita è il vittoriese Giovanni Paludetti (1912-2002), che ne farà lascito testamentario alla città. Il nucleo principale della collezione è formato da opere di artisti del primo Novecento con cui spesso il collezionista ha frequentazione diretta: alcuni di primo piano (Pio Semeghini, Felice Carena, Virgilio Guidi, Guido Cadorin, Filippo De Pisis, Bruno Saetti, Carlo Dalla Zorza, Armando Pizzinato); altri, d'ambito vittoriese o veneto (Pietro Pajetta, Nino Springolo, Alessandro Pomi, Cagnaccio di San Pietro, Pino Casarini, Armando Tonello, Fioravante Seibezzi, Nando Coletti, Gina Roma, Luigi Cillo). A questo nucleo si aggiungono negli anni opere di artisti di epoca e contesto diverso, dal Veneto alla Toscana e oltre: (Maestro di Barga, Domenico Puligo, Pierfrancesco Foschi, Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, Il Cigoli, Leandro Bassano, Girolamo Forabosco, Mattia Preti, Carlo Ceresa, Giacomo Carneo, Philippe de Champaigne, Gerolamo Induno ecc.). Da segnalare, la Sala Croze, conservata negli arredi originali, e la Sala Risorgimento, con opere e cimeli legati a un tema molto sentito dal collezionista, donde la dedica della Galleria a Vittorio Emanuele II.
Villa Croze, a beautiful residence built in the early twentieth century in Liberty style, is home to the Civic Gallery of Medieval, Modern and Contemporary Art "Vittorio Emanuele II". The exhibition concerns a varied collection of paintings, prints, drawings, sculptures and furnishings, over a period of time ranging from the fourteenth to the twentieth century. Giovanni Paludetti (1912-2002), who made it his testamentary legacy to the city, formed it in the course of a lifetime. The main nucleus of the collection is made up of works by artists of the early twentieth century with which the collector often has direct attendance: some of the leading figures (Pio Semeghini, Felice Carena, Virgilio Guidi, Guido Cadorin, Filippo De Pisis, Bruno Saetti, Carlo Dalla Zorza , Armando Pizzinato); others, from the Victorian or Venetian ambit (Pietro Pajetta, Nino Springolo, Alessandro Pomi, Cagnaccio di San Pietro, Pino Casarini, Armando Tonello, Fioravante Seibezzi, Nando Coletti, Gina Roma, Luigi Cillo). Over the years, works by artists of different ages and backgrounds have added to this core, from Veneto to Tuscany and beyond: (Maestro di Barga, Domenico Puligo, Pierfrancesco Foschi, Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, Il Cigoli, Leandro Bassano, Girolamo Forabosco, Mattia Preti, Carlo Ceresa, Giacomo Carneo, Philippe de Champaigne, Gerolamo Induno etc.). Of note, the Croze Room, preserved in its original furnishings, and the Risorgimento Room, with works and memorabilia linked to a theme deeply felt by the collector, hence the Gallery's dedication to Vittorio Emanuele II.

Write some of your reviews for the company Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *