Falesia Fosso dell'Eremo

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Falesia Fosso dell'Eremo

Address :

SP257, 61046 Piobbico PU, Italy

Postal code : 61046
Website : https://www.falesia.it/it/crag/335/fosso-delleremo.html
Categories :
City : Piobbico

SP257, 61046 Piobbico PU, Italy
S
Silvia Mascheri on Google

Posto meraviglioso, in mezzo alla natura e con meravigliose pareti da scalata. Non vedo l'ora di tornarci
Wonderful place, surrounded by nature and with wonderful climbing walls. I can't wait to go back
C
Christian Gabbani on Google

Falesia ideale per tutti gli arrampicatori: si trovano via facili ed appoggiate e vie più tecniche. Il luogo è sempre frequentato e co sono vari spiazzi (non attrezzati) dove mangiare e riposarsi! Consiglio alle famiglie di arrampicatori di portare qualche ricambio per i bimbi che sicuramente non resisteranno a mettere i piedi a mollo nel ruscelletto sotto la falesia ;)
Ideal crag for all climbers: they are easy and supportive and more technical routes. The place is always frequented and there are various open spaces (not equipped) where to eat and rest! I advise the families of climbers to bring some spare parts for the children who surely will not resist putting their feet to soak in the rivulet below the cliff;)
C
Chiara Falcioni on Google

Posto fantastico immerso nella natura e nella tranquillità assoluta, seguendo il sentiero, molto facile, si arriva all'eremo, antichissimo luogo suggestivo, disabitato, e diroccato, infatti si può solo vedere la facciata principale. vale la pena fermarsi a dare un occhiata!
Fantastic place surrounded by nature and absolute tranquility, following the path, very easy, we arrive at the hermitage, an ancient, evocative, uninhabited and ruined place, in fact you can only see the main facade. it's worth stopping to take a look!
E
Emanuela Trogu on Google

Percorso da trekking facile da raggiungere: parcheggio adiacente l’inizio del sentiero. Falesia per arrampicata non distante, se si prosegue, seguendo le indicazioni, ben segnalate, si può raggiungere la località Bacciardi. Lungo il percorso si attraversa numerose volte il ruscello/ torrente per cui vi consiglio scarpe adatte a trekking. Bella sorpresa raggiunti a destinazione, la Slowcanda.
Easy to reach trekking route: parking adjacent to the start of the trail. Climbing cliff not far away, if you continue, following the well-marked signs, you can reach the locality Bacciardi. Along the way you cross the brook / stream numerous times, so I recommend shoes suitable for trekking. Nice surprise reached at destination, the Slowcanda.
G
Giovanni Sorcinelli on Google

Il sentiero del Fosso dell'Eremo (numero 8 o 208 come da ricodifica) è un sentiero molto comodo, di facile accesso e non troppo difficile. Si lascia l'auto al parcheggio lungo la provinciale e si inizia il sentiero, ottimamente indicato. Attenzione a prendere il bivio a sinistra, dopo circa 500m. Si costeggia il vecchio eremo di Morimondo, e poi si comincia a risalire il ruscello, con una serie di guadi molto divertenti ( ben 15). Terminati i guadi, comincia poi la salita più dura che porta al paesino di Bacciardi. Si può comunque tornare indietro prima della salita finale: il percorso così è di circa 2,5km, senza grandi dislivelli.
The path of the Fosso dell'Eremo (number 8 or 208 as per recoding) is a very comfortable path, easy to access and not too difficult. Leave your car at the parking lot along the provincial road and start the path, which is well indicated. Be careful to take the fork on the left, after about 500m. You go along the old hermitage of Morimondo, and then you begin to go up the stream, with a series of very entertaining fords (15). After the fords, the hardest climb that leads to the village of Bacciardi begins. However, you can go back before the final climb: the route is about 2.5km long, without large differences in height.
T
Tommaso Trombetta on Google

Ho fatto una piccola passeggiata che costeggia il torrente, bellissimo paesaggio, poca gente e Quindi rilassante.
I took a small walk along the stream, beautiful landscape, few people and therefore relaxing.
R
Rodolfo Orazietti on Google

Ho iniziato il sentiero dalla strada , controllando nel navigatore ho visto che ci sono n°21 attraversamenti nel fiume da fare. I primi due sono strutturali, dal terzo occorre entrare nel fiume e visto che con la neve e le piogge dei giorni prima il fiume si era leggermente alzato. Ho provato attraversarlo ed ero molto protetto ma dopo quattro attraversamenti con acqua fino al ginocchio ho preferito ritornare in dietro. Consiglio il sentiero nei periodi primaverili
I started the path from the road, checking the navigator I saw that there are 21 crossings in the river to be made. The first two are structural, from the third it is necessary to enter the river and since with the snow and rains of the previous days the river had risen slightly. I tried to cross it and I was very protected but after four crossings with water up to the knee I preferred to go back. I recommend the trail in spring
M
Marco Mancini on Google

Piobbico, 9 marzo 2022 Dal parcheggio, con tutta calma, ho impiegato mezz'ora per raggiungere il monastero. L'eremo fu eretto attorno all'anno 1000 e rimase in piedi finché la potenza dei Brancaleoni lo spazzò via nel 1500. Eppure, ci fu un tempo in cui i conti Brancaleoni avevano a cuore questa comunità di frati, tant'è che - si pensa/fantastica - potrebbe esserci la tomba di un nobile Brancaleone a cui la leggenda assegnò un'armatura d'oro. Quando si riuscirà a trovare il cimitero dei frati, questo enigma potrà infine essere risolto. NB: Varcata la soglia, tieni al destra e continua a salire.

Write some of your reviews for the company Falesia Fosso dell'Eremo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *