Eremo di San Gallo

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Eremo di San Gallo

Address :

Via S. Gallo, 34, 31010 Farra di Soligo TV, Italy

Postal code : 31010
Categories :
City : Farra Di Soligo

Via S. Gallo, 34, 31010 Farra di Soligo TV, Italy
S
Silvana De Noni on Google

Per raggiungere l'eremo ci si deve inerpicare lungo una stradina stretta e con una bella salita ma ne vale davvero la pena perchè gode di un ottima vista sulla vallata e sulle colline circostanti, nelle giornate limpide si vede la laguna anche ad occhio nudo ma con un bel binocolo meglio ancora!!! L'eremo è costituito da una chiesetta molto graziosa e un alloggio per i religiosi, il tutto ora è chiuso e non ci vive nessuno. LA zona è abbastanza frequentata dalle persone del luogo nel colle ci sono delle panche per pic-nic e c'è anche parcheggio per le auto. Vale davvero la pena visitare questo luogo per godere di qualche momento di relax .....
To reach the hermitage you have to climb along a narrow road with a nice climb but it is really worth it because it enjoys an excellent view of the valley and the surrounding hills, on clear days you can see the lagoon even with the naked eye but with a nice binoculars even better !!! The hermitage consists of a very pretty church and accommodation for religious, everything is now closed and nobody lives there. The area is quite popular with the locals on the hill there are benches for picnics and there is also parking for cars. It is really worth visiting this place to enjoy some relaxing moments .....
D
Denis Sasso on Google

Luogo incantevole e comodo da raggiungere, c'è un ampio parcheggio. Ideale per uno picnic all'aperto, ci sono dei comodi tavoli e tanto verde. Ideale punto di partenza/passaggio per facili escursioni. Complimenti a chi tiene e lascia pulito.
A charming and comfortable place to reach, there is ample parking. Ideal for an outdoor picnic, there are comfortable tables and lots of greenery. Ideal starting / passing point for easy excursions. Congratulations to those who keep and leave clean.
L
LC on Google

Consiglio di arrivarci a piedi attraverso il sentiero che parte dalla Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo in Soligo. Una bella passeggiata con una leggera pendenza. È possibile arrivarci anche in macchina. Da sù c’è un bel panorama. Il posto è tranquillo e poco frequentato, comunque molto curato e pulito. Quando sono andata io l’erba era appena stata tagliata.
I recommend getting there on foot through the path that starts from the Parish Church of Santi Pietro e Paolo in Soligo. A nice walk with a slight incline. It is also possible to get there by car. From above there is a beautiful view. The place is quiet and not very busy, however very nice and clean. When I went, the grass had just been cut.
M
Marialuisa Recchia on Google

L' eremo di San Gallo è un piccolo complesso religioso,formato da una chiesetta con annessa abitazione per gli eremiti,(non più abitato)ubicato sulla cima dell'omonimo colle a Soligo nel comune di Farra di Soligo. L' altura terazzata su cui si eregge l'eremo consente un 'ampia veduta panoramica sui colli circostanti. Nei secoli scorsi San Gallo era luogo di voto per assicurare sonno ai bambini,qui si portavano i bambini più irrequieti con la preghiera di calmarli.Per chi cerca tranquillità questo luogo è l'ideale,per arrivare si percorre una stradina molto ripida ma percorribile, ne vale la pena.
The hermitage of San Gallo is a small religious complex, consisting of a small church with an adjoining house for the hermits, (no longer inhabited) located on the top of the homonymous hill in Soligo in the municipality of Farra di Soligo. The terraced hill on which the hermitage stands allows a wide panoramic view of the surrounding hills. In the past centuries, St. Gallen was a voting place to ensure sleep for children, here the most restless children were brought with the prayer to calm them.For those seeking tranquility this place is ideal, to get there along a very steep but passable road. it's worth it.
m
michele gallon on Google

Ti da la possibilità di avere una visuale enorme. Con dei buoni binocoli o cannocchiale in un giorno splendido riesci vedere il mare. Parcheggio x auto, pulito e curato consiglio
It gives you the opportunity to have a huge view. With good binoculars or spotting scopes on a beautiful day you can see the sea. Parking for cars, clean and well-kept advice
a
andrea conficoni on Google

Uno dei punti per godere della bellezza delle colline del quartier del Piave. Si raggiunge facilmente, attraverso vari sentieri.
One of the points to enjoy the beauty of the hills of the Piave district. It can be reached easily, through various paths.
M
Michele Dell'Osta Bianco Celeste on Google

L'eremo di San Gallo è un piccolo complesso religioso, formato da una chiesetta con annessa abitazione per gli eremiti, ubicato sulla cima dell'omonimo colle a Soligo, nel comune di Farra di Soligo. La costruzione dell'eremo venne realizzata sui resti del castello di Soligo, distrutto nel 1378. Secondo la tradizione, fu costruita nel 1430 dal frate Egidio di Lombardia, che ne fece un luogo di eremitaggio grazie alla posizione isolata. In realtà, della chiesa si ha si ha notizia già alla fine del Trecento. Nei secoli scorsi San Gallo era luogo di voti per assicurare il sonno ai bambini: qui si portavano infatti i «bambini troppo irrequieti, con la preghiera di calmarli». Nel 1753 al complesso fu aggiunto l'attuale campanile. Internamente la chiesa, ad una navata, conserva un affresco datato 7 agosto 1442 rappresentante Madonna in trono col Bambino e Santi, di cui uno è San Gallo. Si raggiunge in auto o con passeggiate lungo i sentieri. Ci si può fermare anche per un pranzo, visto che c'è un area attrezzata con panchine tavoli e griglia. Dal colle si può godere di una bellissima vista sulla pianura Trevignana .
The hermitage of San Gallo is a small religious complex, consisting of a small church with an adjoining house for the hermits, located on the top of the homonymous hill in Soligo, in the municipality of Farra di Soligo. The construction of the hermitage was carried out on the remains of the castle of Soligo, which was destroyed in 1378. According to tradition, it was built in 1430 by the friar Egidio di Lombardia, who made it a place of hermitage thanks to its isolated position. In fact, we have news of the church already at the end of the fourteenth century. In past centuries, St. Gallen was a place of vows to ensure sleep for children: in fact, "children who were too restless were brought here, with the prayer to calm them down". In 1753 the current bell tower was added to the complex. Inside the church, with one nave, it preserves a fresco dated 7 August 1442 depicting the Madonna enthroned with the Child and Saints, one of which is San Gallo. It can be reached by car or by walking along the paths. You can also stop for lunch, as there is an area equipped with benches, tables and a grill. From the hill you can enjoy a beautiful view over the Trevignana plain.
C
Christiaan Haesen on Google

Very nice view at both sides of the church. Took me a 20min hike from the church of Soligo. Just to find there's a road leading up to it.. Didn't look into to it where that comming from. Google maps doesn't show?

Write some of your reviews for the company Eremo di San Gallo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *