Elle Arte Galleria

4.3/5 based on 6 reviews

Contact Elle Arte Galleria

Address :

Via Ricasoli, 45, 90139 Palermo PA, Italy

Phone : 📞 +998
Website : https://www.ellearte.it/
Categories :
City : Palermo

Via Ricasoli, 45, 90139 Palermo PA, Italy
G
Giacomo Rubbino on Google

M
Maria Letizia Brancato on Google

mostre interessanti e ben curate
interesting and well-kept exhibitions
U
Ugo on Google

Mostra di quadri molto bella
Very nice exhibition of paintings
V
Vincenza Capursi on Google

Atmosfera accogliente. Bella mostra. Bice Triolo bravissima
Cozy atmosphere. Nice show. Bice Triolo very good
D
Daniela Saltalamacchia on Google

Un piccolo tesoro per gli amanti dell'arte pittorica a Palermo. La competenza e l'eleganza della titolare completano il tutto.
A small treasure for lovers of pictorial art in Palermo. The competence and elegance of the owner complete it all.
C
Claudio Alessandri on Google

Tino Signorini, nelle tenebre della fantasia 31 gennaio 2011 di Claudio Alessandri Tino Signorini è la rappresentazione più fedele dell’essere ieratico, la sua figura snella accentuata dall’altezza, è il mezzo, non la ragione del suo apparire distante dalle minuzie del mondo, è il suo volto a caratterizzarlo, o meglio il suo sguardo che da la sensazione di essere sempre perduto per sentieri inesplorati, dolori provati nel profondo e immaginati in una vita assurda nel suo proporsi, nella realtà di un perenne olocausto. Tutto ciò si stratifica nei supporti che accolgono l’espressione artistica di Signorini, nella personale proposta, ancora una volta, da Laura Romano profonda estimatrice dell’arte nel termine più nobile, i colori prevalenti sono il nero, il grigio solcati da brevi lampi azzurri, alcuni verdi, eppure le opere pittoriche di questo artista non suggeriscono visioni lugubri, il nero non simboleggia la morte, il grigio la mediocrità, l’azzurro e il verde attimi, solamente attimi di visioni felici rapidamente catturate e fagocitate dalle tenebre. Tino Signorini fa vivere la notte, dalle case appena percepibili nell’oscurità che emana irritante mistero, si accendono all’improvviso luci racchiuse nell’angusto rettangolo di una finestra, occhi luminosi che esprimono vita, desiderio di narrare storie segrete di amori rubati, di profondi dolori raffigurati su una tela o vergati su pagine ingiallite di un narratore che trova rifugio solamente nella flebile luce di una lampada triste. Signorini un artista, una idea rivelata con estrema pudicizia, una tecnica che sfida il comprensibile, messaggera di un’idea mai mutata nei tanti anni di fervido operare in un campo, la personale raccoglie opere dal 1980 al 2011, che non predilige i colori squillanti, le immagini definite per non affaticare la mente dell’osservatore. Tino Signorini non ci regala l’evidente, quasi una sfida alla comprensione, richiamata nel buio da piccoli lampi luminosi ciò che nessuno potrà mai comprendere, decifrare nell’oscurità dell’intelletto, non una vita, ma milioni di vite, non un racconto, ma milioni di racconti che non propagano notizie luttuose, ma gioia nella scoperta, frutto della magia di un’arte che può anche non piacere, ma attrae e induce in considerazioni che vanno al di la del limitato supporto per invadere un mondo che ha perduto, per sempre, la gioia e la musicalità del silenzio. Claudio Alessandri
Tino Signorini, in the darkness of fantasy January 31, 2011 by Claudio Alessandri Tino Signorini is the most faithful representation of being hieratic, his slender figure accentuated by height, he is the means, not the reason for his being distant from the minutia of the world, it is his face that characterizes him, or rather his look that from the feeling of always being lost through unexplored paths, pains experienced in the depths and imagined in an absurd life in its own proposal, in the reality of a perennial holocaust. All this is stratified in the supports that welcome the artistic expression of Signorini, in the personal proposal, once again, from Laura Romano, a profound admirer of art in the noblest term, the prevailing colors are black, gray furrowed by short blue flashes , some greens, yet the pictorial works of this artist do not suggest lugubrious visions, black does not symbolize death, gray mediocrity, blue and green moments, only moments of happy visions quickly captured and engulfed by darkness. Tino Signorini makes the night live, from the houses barely perceptible in the darkness that emanates an irritating mystery, lights are suddenly illuminated in the narrow rectangle of a window, luminous eyes that express life, the desire to tell secret stories of stolen loves, of deep pains depicted on a canvas or written on yellowed pages of a narrator who finds refuge only in the faint light of a sad lamp. Signorini, an artist, an idea revealed with extreme modesty, a technique that challenges the understandable, a messenger of an idea that has never changed in the many years of fervent working in a field, the staff collects works from 1980 to 2011, which does not prefer bright colors , the images defined in order not to tire the observer's mind. Tino Signorini does not give us the obvious, almost a challenge to understanding, recalled in the dark by small flashes of light what no one can ever understand, decipher in the darkness of the intellect, not a life, but millions of lives, not a story, but millions of stories that do not propagate mournful news, but joy in the discovery, the fruit of the magic of an art that may or may not like it, but attracts and leads to considerations that go beyond the limited support to invade a lost world, forever, the joy and musicality of silence. Claudio Alessandri

Write some of your reviews for the company Elle Arte Galleria

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *