Comune di Vitorchiano

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Comune di Vitorchiano

Address :

Piazza Sant'Agnese, 16, 01030 Vitorchiano VT, Italy

Phone : 📞 +9777
Postal code : 01030
Website : http://www.comune.vitorchiano.vt.it/
Categories :
City : Vitorchiano

Piazza Sant'Agnese, 16, 01030 Vitorchiano VT, Italy
R
Roberto Ragonesi on Google

Il Palazzo Comunale si trova in un antica struttura ben rimodernata e funzionante. Dalla mia piccola esperienza, personale gentile e socievole. Un grazie particolare all' Ufficio Tecnico per il suo lavoro.
The Palazzo Comunale is located in an ancient structure that has been well modernized and functioning. From my little experience, nice and sociable staff. Special thanks to the Technical Department for its work.
R
Raffaele V. Forgione on Google

Il bellissimo borgo di Vitorchiano sorge su una rupe di peperino. Tra i meglio conservati e più belli del Lazio si tratta di un paese ricco di storia e di scorci, la sua bellezza lascia senza parole; un posto che consiglio di visitare.
The beautiful village of Vitorchiano rises on a cliff of peperino. Among the best preserved and most beautiful of Lazio is a country rich in history and foreshortenings, its beauty leaves you speechless; a place I recommend visiting.
S
Stefano Spannocchi on Google

Questo è un posto fantastico per la collocazione naturale e per la conservazione delle strutture edilizie. Il vecchio centro dentro le mura mantiene l'aspetto tipico di un borgo medioevale, costruito su uno sperone di pietra tufacea, che è servita anche per l'edificazione delle case. Tutto l'abitato conserva una patina di originalità e di autenticità ammirevole.
This is a fantastic place for natural placement and conservation of building structures. The old center inside the walls maintains the typical appearance of a medieval village, built on a tuff stone spur, which also served for the construction of the houses. The entire village retains a patina of originality and admirable authenticity.
G
Giorgio Peri on Google

Vitorchiano è un borgo della provincia di Viterbo, nel Lazio e fa parte della Comunità Montana Cimini. E’ situato a 285 metri sul livello del mare, costruito a strapiombo su una rupe di peperino. Il paese conta circa 4.400 abitanti detti vitorchianesi. Il santo patrono è San Michele. Il borgo è noto per l’attività di estrazione e la lavorazione del peperino. Un po’ di storia Il territorio di Vitorchiano fu abitato già nell’epoca del bronzo, successivamente fu occupato dagli etruschi e poi divenne un castrum romano. In epoca medioevale fu un importante centro fortificato, conteso a lungo tra Roma e Viterbo. I vitorchianesi si ribellarono alla città di Viterbo e chiesero la protezione a Roma che, nel 1201, lo dichiarò proprio feudo. Il paese rimase sempre fedele negli anni alla città di Roma e per questo motivo fu riconosciuta “Terra fedelissima all’Urbe” dal Senato Romano, le furono concesse ampie esenzioni fiscali e la possibilità di aggiungere al proprio stemma la scritta S.P.Q.R. Vitorchiano nella storia fu anche sede di una piccola comunità ebraica. Nel 1927, a seguito del riordino delle Circoscrizioni Provinciali, quando venne istituita la provincia di Viterbo, Vitorchiano passò dalla provincia di Roma a quella di Viterbo.
Vitorchiano is a village in the province of Viterbo, in Lazio and is part of the Cimini Mountain Community. It is located 285 meters above sea level, built overhanging a peperino cliff. The country has about 4,400 inhabitants called Vitorchianesi. The patron saint is San Michele. The village is known for the extraction and processing of the peperino. A bit of history The territory of Vitorchiano was inhabited already in the Bronze Age, was later occupied by the Etruscans and then became a Roman castrum. In medieval times it was an important fortified center, long disputed between Rome and Viterbo. The Vitorchianesi rebelled against the city of Viterbo and asked for protection in Rome which, in 1201, declared it their own fief. The town has always remained loyal to the city of Rome over the years and for this reason it was recognized as a "Land loyal to Rome" by the Roman Senate, it was granted extensive tax exemptions and the possibility of adding the inscription S.P.Q.R. to its coat of arms. In history, Vitorchiano was also the seat of a small Jewish community. In 1927, following the reorganization of the Provincial Circumscriptions, when the province of Viterbo was established, Vitorchiano passed from the province of Rome to that of Viterbo.
R
Roberto Bertolani on Google

Andando alla ricerca di borghi medioevali nella terra della Tuscia, siamo arrivati a Vitorchiano, piccolissimo ma spettacolare borgo racchiuso nelle sue antiche mura. Appena si passa la grande porta, ci si ritrova proprio nell’epoca medioevale, le stradine, le case , le viuzze e tutto l’ambiente sono rimasti fermi nel tempo, l’atmosfera è magica, surreale. Anche per questo in passato Vitorchiano è stato usato come set cinematografico per la realizzazione di film cinematografici
Going in search of medieval villages in the land of Tuscia, we arrived in Vitorchiano, a small but spectacular village enclosed in its ancient walls. As soon as you pass the big door, you find yourself right in the medieval era, the streets, the houses, the narrow streets and all the environment have remained fixed in time, the atmosphere is magical, surreal. This is also why in the past Vitorchiano was used as a film set for the production of cinema films
L
Luciano Scali on Google

A me è piaciuta moltissimo la ricostruzione del vestito tradizionale. Complimenti
I really liked the reconstruction of the traditional dress. Well done
P
Patrizia Martinelli on Google

Il borgo, costruirono in peperino, è di origine medievale. Ricco di vicoletti e piazzette che si rincorrono dietroj i palazzi storici.
The village, built in peperino, is of medieval origin. Full of alleys and squares that run behind the historic buildings.
R
Roberto Castellani on Google

Uno dei tantissimi paesi italiani con potenzialità turistiche enormi non sfruttate. Ho visto borghi svizzeri francesi molto meno belli "vendersi" così bene da richiamare turismo anche dall'estero. Ci vorrà tempo ma sono ottimista per i nostri nipoti.
One of the many Italian countries with enormous untapped tourist potential. I have seen much less beautiful French villages "sell themselves" so well that it attracts tourism from abroad. It will take time but I am optimistic for our grandchildren.

Write some of your reviews for the company Comune di Vitorchiano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *