Comune di Grottaglie

3.8/5 based on 8 reviews

Contact Comune di Grottaglie

Address :

Via Martiri D'Ungheria, 74023 Grottaglie TA, Italy

Phone : 📞 +999
Postal code : 74023
Categories :
City : Grottaglie

Via Martiri D'Ungheria, 74023 Grottaglie TA, Italy
G
Giuseppe Bonfrate on Google

Ufficio Tributi efficiente ufficio tecnico deludente
Tax office efficient technical department disappointing
F
Fabio Millarte on Google

Comune amico del Falco Grillaio
Common friend of the Lesser Falcon
M
Mariella Puntillo on Google

E 2 mesi che nn riesco a contattare il vostro ufficio ma ci siete???????????
It is 2 months since I am able to contact your office but are you there ???????????
g
giuseppe n on Google

Una giornata intera persa per un certificato di residenza...na menchia
A whole day lost for a residence certificate ... na menchia
G
Giovanni Cattaneo on Google

Posto fantastico non mi aspettavo di trovare un posto così me l'aspettavo molto più smorto invece è colorato e pulito
Fantastic place I did not expect to find a place so I expected it to be much dull instead it is colorful and clean
M
Mary Clemente on Google

Non rispondono mai al telefono ma come si faaaa
They never answer the phone but how do you do?
m
maurizio santoro on Google

I dipendenti mi hanno risposto molto soddisfatto di quello che volevo sapere un grande abbraccio a Maurizio Stefani che e molto competente per diventare un buon sindaco un grazie a tutti
The employees answered me very satisfied with what I wanted to know a big hug to Maurizio Stefani who is very competent to become a good mayor thanks to all
L
LionViper king on Google

Terra di colori vivi e di sfumature, dove da secoli l’opera della natura asseconda quella dell’uomo. È dai tempi della Magna Grecia che Grottaglie vive plasmando l’argilla del suo sottosuolo. È qui, nelle botteghe ricavate nella roccia - le grotte di un tempo - che nascono oggetti unici di ceramica, vasi, capasoni (grandi contenitori per olio e vino), acquasantiere, cavalieri e amazzoni, fiasche portavino in smalto, brocche, zuppiere ricche di decorazioni e mille altri prodotti preziosi, ormai noti in mezza Italia. Raccontano di questo paese di 33 mila abitanti appollaiato su una collina ai margini meridionali delle Murge, a poco più di 20 chilometri da Taranto, che da anni luce riesce a trasformare la terra in opere d’arte. È l’unica città della ceramica con un quartiere interamente dedicato alla produzione di questo tipo di oggetti: una cinquantina di botteghe distribuite su 20 mila metri quadrati sulla gravina di San Giorgio, vicino al centro storico e ai piedi del trecentesco Castello Episcopio, un tempo residenza dei vescovi di Taranto. «In realtà - precisa Orazio Del Monaco, presidente dei ceramisti di Grottaglie -, le grandi famiglie di ceramisti, quelle regolarmente iscritte alla Camera di commercio, sono 20-25». E il numero scende ancora se si considerano i nomi storici: Del Monaco, Fasano, Monteforte e pochissimi altri. Come si diceva, le testimonianze di questa attività si perdono nella notte dei tempi, ma è intorno al XV secolo che si hanno le prime notizie documentate di una produzione sistematica di ceramica a Grottaglie. Per il paese è una vocazione. A influire è anche una serie di circostanze: territorio ricco di argilla, presenza di grotte, anfratti e ipogei, risorse idriche, zona ventosa (il vento favorisce le operazioni di essicazione degli oggetti). È quello, il XV secolo appunto, il periodo in cui si afferma la lavorazione della ceramica «povera», di tipo contadino, grossi manufatti destinati all’uso quotidiano. Solo più avanti si farà strada la ceramica «Faenzara», costituita da oggetti ricchi di decorazioni, meno rustici, più curati nei dettagli, ambiti soprattutto dagli aristocratici. È lo stesso artigianato artistico che, negli anni 50 e 60, sostituirà quello dei prodotti più comuni messo in crisi dalla rivoluzione della plastica.
Land of bright colors and shades, where for centuries the work of nature has followed that of man. It is from the times of Magna Grecia that Grottaglie has lived by molding the clay of its subsoil. It is here, in the shops carved into the rock - the caves of the past - that unique ceramic objects, vases, capasoni (large containers for oil and wine), stoups, knights and amazons, enamel wine flasks, jugs, tureens rich in decorations and a thousand other precious products, now known in half of Italy. They tell of this country of 33 thousand inhabitants perched on a hill on the southern edge of the Murge, just over 20 kilometers from Taranto, which for years has managed to transform the land into works of art. It is the only city of ceramics with a district entirely dedicated to the production of this type of objects: fifty shops spread over 20 thousand square meters on the gravina of San Giorgio, near the historic center and at the foot of the fourteenth-century Episcopio Castle, once residence of the bishops of Taranto. "In reality - specifies Orazio Del Monaco, president of the potters of Grottaglie -, the large families of potters, those regularly registered in the Chamber of Commerce, are 20-25". And the number still drops if we consider the historical names: Del Monaco, Fasano, Monteforte and very few others. As we said, the testimonies of this activity are lost in the mists of time, but it is around the fifteenth century that the first documented news of a systematic production of ceramics in Grottaglie is had. For the country it is a vocation. A series of circumstances also influences: clay-rich territory, presence of caves, ravines and hypogea, water resources, windy area (the wind favors the drying operations of objects). This is the fifteenth century, the period in which the production of "poor" ceramic, peasant type, large artifacts intended for daily use is affirmed. Only later will the "Faenzara" pottery make its way, made up of objects rich in decorations, less rustic, more cared for in details, coveted above all by aristocrats. It is the same artistic craftsmanship that, in the 50s and 60s, will replace that of the most common products put in crisis by the plastic revolution.

Write some of your reviews for the company Comune di Grottaglie

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *