Comune di Castelli

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Comune di Castelli

Address :

Piazza Roma, 13, 64041 Castelli TE, Italy

Phone : 📞 +98979
Postal code : 64041
Website : https://www.comune.castelli.te.it/
Categories :
City : Castelli

Piazza Roma, 13, 64041 Castelli TE, Italy
E
EMILIANO on Google

Castelli e le sue ceramiche sono uno spettacolo da non perdere. I visitatori possono ammirare nel territorio anche il soffitto della chiesa di San Donato altra opera unica e di rara bellezza.
Castles and its ceramics are a sight not to be missed. Visitors can also admire in the territory the ceiling of the church of San Donato, another unique work of rare beauty.
T
Tony Concetti on Google

Ogni gradino della bella scalinata sponsorizzato da una fabbrica di ceramica e il gioco è fatto. La Caltagirone D'Abruzzo........
Every step of the beautiful staircase sponsored by a ceramic factory and you're done. Caltagirone D'Abruzzo ........
A
Antonio Vergallo on Google

Castelli è un comune italiano della provincia di Teramo, in Abruzzo. E' situato alle falde sud-orientali del Gran Sasso d'Italia e fa parte del circuito de' "I Borghi più belli d'Italia". Parte del territorio rientra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, costituendo una porta di accesso nella sua parte sud-orientale, e nella Comunità montana Gran Sasso. Il comune è famoso per il suo ruolo nella storia della maiolica italiana di primissimo piano, specialmente nel periodo che va dal XVI al XVIII secolo. L'economia del borgo si basa prevalentemente sulla produzione e vendita della maiolica. Visitando Castelli si ammirano molti negozi che vendono maioliche e botteghe che la producono. Bella la chiesa di San Giovanni Battista, la chiesa di San Rocco e la chiesa di San Donato. Interessante il Museo della ceramica.
Castelli is an Italian town in the province of Teramo, in Abruzzo. It is located on the south-eastern slopes of the Gran Sasso of Italy and is part of the circuit of "The most beautiful villages in Italy". Part of the territory falls within the Gran Sasso and Monti della Laga National Park, constituting a gateway to its south-eastern part, and to the Gran Sasso mountain community. The town is famous for its role in the history of Italian majolica of the highest order, especially in the period from the 16th to the 18th century. The economy of the village is mainly based on the production and sale of majolica. Visiting Castelli you can admire many shops that sell majolica and shops that produce it. The church of San Giovanni Battista, the church of San Rocco and the church of San Donato are beautiful. The Ceramics Museum is interesting.
D
Davide Pelucchi on Google

Carino il borgo, bellissimo vedere tutti quegli artigiani ceramisti che la natura ha messo a dura prova, con forte resilienza, tornare a fare ciò di così splendido con le mani. Il centro storico è ancora pericolante ma mi auguro che torna presto all'antico splendore. Esistono alcuni parcheggi appena fuori il borgo
The village is nice, beautiful to see all those ceramic artisans that nature has put to the test, with strong resilience, to go back to doing what is so splendid with their hands. The historic center is still unsafe but I hope it will soon return to its former glory. There are some parking lots just outside the village
A
Attilio Piegari on Google

Magnifico paese dalle tradizioni secolari. Poco si conosce sulle origini del borgo di Castelli, oggi comune di 1.129 abitanti, posto nel cuore della Comunità Montana del Gran Sasso, notoriamente base di partenza per le ascensioni al Gran Sasso. Posto su una roccia è noto, sin dall'epoca preromana, per la tradizione della lavorazione della ceramica e delle maioliche dipinte, iniziata forse con i monaci benedettini o, secondo alcuni, persino con gli Etruschi.
Magnificent country with centuries-old traditions. Little is known about the origins of the village of Castelli, today a municipality of 1,129 inhabitants, located in the heart of the Gran Sasso Mountain Community, notoriously the starting point for ascents to the Gran Sasso. Placed on a rock, it has been known since pre-Roman times for the tradition of working with pottery and painted majolica, which perhaps began with the Benedictine monks or, according to some, even with the Etruscans.
C
Chantal H.D.L. on Google

Très belle commune des Abruzzes, berceau de la faïence. Un patrimoine de qualité poursuivant la tradition des majoliques( faïences) italiennes de la Renaissance.
a
alisei. net on Google

Un piccolo borgo abbarbicato su un alto costone roccioso per buona parte circondato da dirupi che un tempo rappresentavano una buona difesa naturale. Castelli è immerso nei vasti boschi ai piedi del massiccio del Gran Sasso. Centro conosciuto per le sue ceramiche che vedono la presenza di molti laboratori distribuiti sia in paese che nel territorio circostante. Il borgo è stato pesantemente colpito sia dal sisma del 2009 che da quello più importante del 2016, Le conseguenze sono molto evidenti e hanno inciso profondamente sul borgo e sulla vita dei suoi abitanti. Il centro storico è in uno stato di evidente progressivo abbandono, alcune strade sono chiuse per pericolo di crolli e purtroppo non ci sono segni di attività di recupero.
A small village perched on a high rocky ridge mostly surrounded by cliffs that once represented a good natural defense. Castelli is immersed in the vast woods at the foot of the Gran Sasso massif. Center known for its ceramics that see the presence of many workshops distributed both in the town and in the surrounding area. The village was heavily affected by both the earthquake of 2009 and the most important one of 2016, the consequences are very evident and have profoundly affected the village and the life of its inhabitants. The historic center is in a state of evident progressive abandonment, some streets are closed due to the danger of collapsing and unfortunately there are no signs of recovery activity.
A
Alan on Google

Dispiace non vedere molta gente comunque è sempre bello passare momenti di relax percorrendo i viottoli di Castelli. Bellissime le botteghe artigianali di ceramiche che ci sono numerose. Speriamo che si popoli nuovamente perché è un posto affascinante da visitare assolutamente
Sorry not to see many people, however, it is always nice to spend moments of relaxation along the lanes of Castelli. There are many beautiful artisan pottery shops. We hope you populate it again because it is a fascinating place to visit absolutely

Write some of your reviews for the company Comune di Castelli

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *