City of Capaci

4.3/5 based on 8 reviews

Contact City of Capaci

Address :

Corso Vittorio Emanuele, 174, 90040 Capaci PA, Italy

Phone : 📞 +9987
Postal code : 90040
Website : http://www.comune.capaci.pa.it/
Categories :
City : Capaci

Corso Vittorio Emanuele, 174, 90040 Capaci PA, Italy
E
Enjoy Camping Mondello on Google

Bellissimo
Beautiful
g
giuseppe cascio on Google

Cortesia competenza
Courtesy competence
P
Paolo _ on Google

Schifo nemmeno rispondono al telefono
They don't even answer the phone
M
Mauro PENSO on Google

Molto professionali
Very professional
G
Guido Busicchia on Google

Bellissimo paese .Complimenti per il sevizio navetta ,molto importante per turisti.
Beautiful country. Congratulations on the shuttle service, very important for tourists.
W
Willy 1 on Google

Io di stelle ve ne assegno 5. Non conosco le vostre capacità amministrative e la vostra perizia nel dispensare esaurienti servizi ai vostri cittadini ma presumo, che in ogni caso, vi arrabattiate come molti comuni italiani, sia del nord che del sud. Per arrabbattarsi intendo il cercare di portare avanti un impegno che, descritto in campagna elettorale o subito dopo essere stati eletti, è da dieci e lode poi, con il trascorrere del tempo, diventa via - via ignavia, arguto disinteresse, routine noiosa. Ma allora xche' assegno le 5 stelle? Per stimolare, voi di Capaci, a far vostra una posizione seria, un comportamento perspicace e dinamico onorando la vostra cittadina e il nome che porta. Sì perché io, persona del nord in visita in Sicilia, passando in autostrada e leggendo la segnalazione con scritto "Capaci" ho provato un brivido, un disagio reverenziale, un qualcosa tipo un groppo in gola. Sul vostro territorio è avvenuto quel che avvenne a Falcone e ricordo e memoria ricorreranno sempre, brividi e sensazioni di groppo in gola scaturiranno anche fra mille anni in tutte le persone perbene che leggeranno il nome della vostra cittadina. Ecco perché dovete essere attenti e sempre ordinati nell'operare e nel gestire. Che Qualcuno lassù vi assista.
I give you stars. I do not know your administrative abilities and your expertise in dispensing comprehensive services to your citizens but I presume, that in any case, you are fighting like many Italian towns, both in the north and in the south. To get angry I mean trying to carry out a commitment that, described in the election campaign or immediately after being elected, is from ten and praise then, with the passage of time, becomes away - via sloth, witty indifference, boring routine. But then xche 'check the 5 stars? To stimulate you from Capaci to take a serious position with you, a perceptive and dynamic behavior honoring your town and the name it bears. Yes, because I, a northern person visiting Sicily, passing on the highway and reading the message "Capaci" I felt a shiver, a reverential discomfort, something like a lump in my throat. On your territory, what happened in Falcone happened and memory and memory will always recur, chills and feelings of lump in your throat will sprout even in a thousand years in all the respectable people who will read the name of your town. That's why you have to be careful and always orderly in operating and managing. Let someone up there help you.
S
SIMONE GENCHI on Google

Se si potesse dare 0 stelle le darei! Sono stato diverse volte nella spiaggia libera di Capaci e non mi CAPACITO di coloro che scrivono pulito e organizzato!!! Non ho mai visto tanta immondizia come in questa spiaggia. In primis la gente del posto (i locali sostengono che siano i cittadini palermitani). Ogni giorno ho osservato come questi locali siano abituati all’inciviltà più totale: con noncuranza costellano la sabbia di mozziconi di sigarette, e quando abbandonano la spiaggia lasciano i ricordini dei loro pranzi abbondanti (buste di plastica, bicchieri, cartacce, etc.). Assolutamente schifato da questa gente! E lo dico da figlio di siciliani.... In tutto questo le amministrazioni locali sono assenti. Nel tratto finale della spiaggia (prima degli scogli) ci sono MONTAGNE di rifiuti!!! Stamattina ho recuperato un sacco per raccogliere i rifiuti che circondavano i nostri teli e ho ripulito in parte il primo tratto di spiaggia. Purtroppo il bidone era già colmo da giorni, quindi non ho potuto riempire il sacco più di una volta. Ho chiamato il comune di Capaci per far presente questa cosa, la signorina mi risponde che quella mattina avrebbero dovuto svuotarlo gli operatori ecologici. Mi richiama poco dopo per informarmi che in giornata ci avrebbero pensato. Consiglio di posizionare qualche bidone in più (non essendo chiaramente sufficiente uno solo) e la sua risposta è: “signore ma non serve, è il periodo, poi in quella spiaggia non ci viene quasi più nessuno”.............. evviva la promozione turistica! Ovviamente il bidone è rimasto tale e quale, però in aggiunta ne è stato portato un altro. Il tutto è reso talmente triste dallo scenario meraviglioso in cui sono incastonati il comune di Capaci e di Isola delle femmine, tra le colline rocciose e un mare dal colore mozzafiato. Da non tralasciare la gestione raccapricciante dei lidi privati lungo tutto il litorale. Enormi cabine di legno che invadono letteralmente le spiagge (soprattutto a Isola delle femmine). In un tratto di spiaggia queste cabine, in numerosissime file ordinate, raggiungono praticamente la battigia. Queste orribili cabine armadio non vanno confuse come dei semplici spogliatoi/ripostigli, ma dei veri e propri depositi presi in affitto dal “palermitano medio” in vacanza (così mi è stato detto da un locale), il quale prontamente tira fuori tavoli, sedie, sdraio, etc. Sicuramente è un fenomeno molto folkloristico da ammirare: questa orda caotica di persone che crea un campeggio “attrezzato” direttamente sul mare! Il risultato è che, oltre allo scempio e alla bruttura che creano, queste “cabine-campeggio” impediscono la visuale d’insieme del litorale, e riducono drasticamente lo spazio riservato alle spiagge libere a dei piccoli stracci di gente ammucchiata. Aggiungiamo l’incuria di strade, marciapiedi, etc. che danno la sensazione di essere in una città all’indomani di una guerra civile. Questa è la sensazione diffusa che si respira nel palermitano intero (non parliamo di Palermo). È davvero orribile da dire, ma superati i confini del palermitano si ritrova una Sicilia generalmente ordinata e pulita. È davvero un peccato se si considerano le bellezze che conta il palermitano e la città stessa. Il turista non può che rimanere indignato! Sicuramente non tornerò più e sconsiglierò caldamente a chiunque di venire in questa zona. Riflettete gente e amministrazioni, avete in mano un tesoro che non solo non valorizzate, ma che addirittura svilite e deturpate. Con qualche accorgimento e con la giusta valorizzazione, l’indotto derivante dal turismo potrebbe portare tanto di quel lavoro e rendere più felici anche voi! Con tanta tristezza, un viaggiatore amareggiato (amante della Sicilia).
If you could give 0 stars I would give it! I have been several times in the free beach of Capaci and I DO NOT UNDERSTAND those who write clean and organized !!! I have never seen as much garbage as on this beach. First of all the locals (the locals claim that they are the citizens of Palermo). Every day I observed how these places are used to total incivility: they carelessly dot the sand of cigarette butts, and when they leave the beach they leave the souvenirs of their abundant lunches (plastic bags, glasses, papers, etc.). Absolutely disgusted by these people! And I say it as a son of Sicilians .... In all this the local administrations are absent. In the final stretch of the beach (before the rocks) there are MOUNTAINS of rubbish !!! This morning I recovered a bag to collect the waste that surrounded our towels and I cleaned up the first part of the beach in part. Unfortunately the bin was already full for days, so I couldn't fill the bag more than once. I called the municipality of Capaci to present this thing, the young lady replies that ecological operators should have emptied it that morning. He called me back a little later to inform me that they would think about it during the day. Council to place a few more bins (one is clearly not enough) and his answer is: "sir but you don't need it, it's the time, then almost no one comes to that beach" ........ ...... long live the tourism promotion! Obviously the bin has remained as it is, but in addition another has been brought. Everything is made so sad by the wonderful scenery in which the municipality of Capaci and Isola delle females are set, between the rocky hills and a sea of ​​breathtaking color. Do not forget the creepy management of private beaches along the coast. Huge wooden cabins that literally invade the beaches (especially in Isola delle females). In a stretch of beach these cabins, in numerous ordered rows, practically reach the shoreline. These horrible walk-in closets are not to be confused as simple changing rooms / closets, but real deposits rented by the "average Palermo" on vacation (as I was told by a local), who promptly pulls out tables, chairs, deckchairs, etc. It is certainly a very folkloristic phenomenon to be admired: this chaotic horde of people who creates an “equipped” campsite directly on the sea! The result is that, in addition to the havoc and the ugliness they create, these "camping-cabins" prevent the overall view of the coast, and drastically reduce the space reserved for free beaches to small rags of crowded people. We add the neglect of roads, sidewalks, etc. which give the feeling of being in a city after a civil war. This is the widespread feeling that you breathe in the whole of Palermo (we are not talking about Palermo). It's really horrible to say, but once you've crossed the borders of Palermo you will find a Sicily that is generally orderly and clean. It is really a shame if you consider the beauties that the Palermo and the city itself counts. The tourist can only remain indignant! I will certainly not be returning and will strongly advise anyone to come to this area. Reflect people and administrations, you have in your hand a treasure that not only does not valorise, but that you even debase and deface. With some precautions and with the right enhancement, the supply chain resulting from tourism could bring a lot of that work and make you happier too! With so much sadness, a bitter traveler (lover of Sicily).
l
luca lo iacono on Google

Davvero da visitare, bel posto di mare, una bella zona pedonale dove si può ammirare tutto il golfo di Carini con sullo sfondo la bellissima isola delle femmine. Consiglio a tutti di visitarla
Really worth visiting, a beautiful seaside location, a beautiful pedestrian area where you can admire the entire Gulf of Carini with the beautiful island of females in the background. I recommend everyone to visit it

Write some of your reviews for the company City of Capaci

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *