Church of Saint Mary 'della Libera'

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Church of Saint Mary 'della Libera'

Address :

Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italy

Phone : 📞 +987
Postal code : 67035
Website : https://www.facebook.com/groups/319475445093570/
Categories :
City : Pratola Peligna

Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italy
m
mirco d on Google

Il nome Pratola e stata trovata scritta in latino l anno scorso,luogo visitato dell' ordine dei cavalieri Templari molto devoti per la Madonna.E stata inaugurata venerdì scorso,sono terminati i lavori di restauro,peccato,che a Maggio non potrà Celebrarsi la festività.sono stato questa sera e bellissima,spettacolare,si respira un atmosfera seria,hanno rinnovato le luci,le pitture sono state rifatte con colori vivi,,il marmo lucido.la Madonna ci ascolta spetta a noi pregare ,Piuttosto che andare al bar,visitate il santuario e vi sentirete in pace con voi stessi.
The name Pratola was found written in Latin last year, a place visited by the order of the Knights Templar very devoted to the Madonna.It was inaugurated last Friday, the restoration works are finished, too bad, that in May the festivity will not be celebrated . I have been tonight and beautiful, spectacular, there is a serious atmosphere, they have renewed the lights, the paintings have been redone with bright colors, the polished marble. visit the sanctuary and you will feel at peace with yourself.
D
DIGIT STUDIO GIOVANNI RUSSO on Google

Bellissima chiesa da visitare con alcuni capolavori pittorici, molto antica.
Beautiful church to visit with some pictorial masterpieces, very old.
g
gianvincenzo d'andrea on Google

E un Santuario,dedicato alla Madonna della Libera,fra i più visitati d'Abruzzo. Costruito,alla fine dell'800,in un luogo ove si trovava un'edicola votiva con un aggresco della Madonna al quale la tradizione popolare attribuiva il miracolo di aver fatto cessare un"epidemia di peste. Particolarmente conosciuti sono i festeggiamenti mariani che si svolgono nel corso del primo weekend di Maggio e che richiamano anche schiere di pellegrinaggi votivi e penitenziali assai folkloristici e partecipati.
And a Sanctuary, dedicated to the Madonna della Libera, among the most visited in Abruzzo. Built, at the end of the 19th century, in a place where there was a votive shrine with an aggresco of the Madonna to which popular tradition attributed the miracle of having put an end to a "plague epidemic. Particularly known are the Marian celebrations that take place during the first weekend of May and which also attract crowds of very folkloristic and participatory votive and penitential pilgrimages.
A
Antonio Vergallo on Google

Il santuario sorge dove si trovava una cappella cinquecentesca, eretta in seguito a un prodigio. La piccola cappella nel 1844, per aumento della popolazione, divenne obsoleta e fu necessario costruire una nuova chiesa. I lavori iniziarono nel 1851 e si conclusero pochi anni dopo. L'area intera della facciata è composta da due porzioni laterali e termina con due piccoli campanili gemelli, la fascia della base oltretutto è ornata da quattro nicchie con statue di santi. La sommità della facciata ha un architrave classica triangolare, con un bassorilievo della Vergine tra le nuvole. L'interno a tre navate è molto monumentale e tra le opere varie figurano l'organo di 3200 canne, la statua processionale della Madonna della Libera che raffigura la Vergine riccamente vestita, nell'atteggiamento di implorare il cielo. Nelle navate laterali vi sono 9 altari e molte opere d'arte. Per chi visita Pratola Peligna dovrebbe essere d'obbligo una visita a questa chiesa.
The sanctuary stands where there was a sixteenth-century chapel, built following a miracle. The small chapel in 1844, due to the increase of the population, became obsolete and it was necessary to build a new church. The works began in 1851 and ended a few years later. The entire area of ​​the facade is composed of two side portions and ends with two small twin bell towers, the band of the base is also decorated with four niches with statues of saints. The top of the facade has a classic triangular architrave, with a bas-relief of the Virgin in the clouds. The interior with three naves is very monumental and among the various works include the organ of 3200 pipes, the processional statue of the Madonna della Libera which depicts the richly dressed Virgin, in the attitude of imploring the sky. In the side aisles there are 9 altars and many works of art. For those who visit Pratola Peligna, a visit to this church should be a must.
D
Domenico Giuseppe Ferrini on Google

Oltre alla famosa statua della Madonna è meritevole l'altare con il Sant'Antonio del Patini
M
Mariella Corda on Google

È una Chiesa stupenda..lì è vissuta la mia mamma...la adoro..ma è veramente stupenda!!al centro del paese
V
Vladimir Di Bartolomeo (Vlad_photograph_) on Google

I dislike it
G
Guerino Santilli on Google

Wonderfull ?

Write some of your reviews for the company Church of Saint Mary 'della Libera'

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *