Chiesa Madre di San Giacomo Maggiore

4.9/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa Madre di San Giacomo Maggiore

Address :

Via Vittorio Emanuele, 16, 85010 Pietrapertosa PZ, Italy

Postal code : 85010
Categories :
City : Pietrapertosa

Via Vittorio Emanuele, 16, 85010 Pietrapertosa PZ, Italy
I
IRMA VIDMAR on Google

A
Antonio Muscio on Google

Stupenda
Stupendous
P
Pietro Magri on Google

Bellissima chiesa con dei bellissimi affreschi.
Beautiful church with beautiful frescoes.
I
Ire Brunetti on Google

Messa festiva alle 11 e alle 18
Festive mass at 11 and 18
G
Giusy T on Google

Offre uno scorcio incantevole!!
It offers an enchanting glimpse !!
M
Massimiliano Boschini on Google

Che meraviglia. Scoperta questi per caso, mi è proprio piaciuta. Bellissimo l’organo, incastonato sopra il portale. Belle anche le statue. Guida molto gentile e preparata.
Wonderful. Discovered these by accident, I really liked. The organ is beautiful, set above the portal. The statues are also beautiful. Very kind and prepared guide.
A
Antonio Vergallo on Google

La Chiesa Madre di Pietrapertosa, intitolata a San Giacomo, è stata costruita in periodo alto - medievale, nel 1400 circa. L'originario impianto romanico si è conservato integro, soprattutto nell'aspetto massiccio delle strutture murarie che, con i restauri più recenti, sono state riportate allo stato di pietra a vista, in modo da restituire alla chiesa l'antica solennità medievale. Inoltre, numerosi altri elementi caratterizzano lo stile romanico puro, rimasto inalterato nel tempo: la imponente mole del campanile, scandito da cinque ordini di cornici, e attraversato alla base da un grande arcone sotto cui passa la via Vittorio Emanuele che costeggia la chiesa. L'interno è costituito da due sole navate (la terza è stata eliminata con i rimaneggiamenti susseguitisi nel tempo), separate da un ordine di cinque grandi archi; il presbiterio con rialzo; una fonte battesimale interamente in pietra, recuperata nel 1940 a seguito di lavori di scavo per consolidamento, e sistemata sul piccolo sagrato antistante l'entrata principale. Di notevole pregio artistico ed interesse storico, sono collocati: i quattro affreschi nei pennacchi tra le quattro arcate che sostengono il tetto del presbiterio; un coro ligneo del XVI secolo; una cripta sotterranea; un confessionale in legno del XVIII secolo. Da visitare.
The Mother Church of Pietrapertosa, dedicated to San Giacomo, was built in the early medieval period, around 1400. The original Romanesque structure has been preserved intact, especially in the massive aspect of the wall structures which, with the most recent restorations, have been brought back to the exposed stone state, in order to restore the ancient medieval solemnity to the church. Furthermore, numerous other elements characterize the pure Romanesque style, which has remained unchanged over time: the imposing mass of the bell tower, marked by five orders of cornices, and crossed at the base by a large arch under which the Via Vittorio Emanuele passes along the side of the church. The interior is made up of only two naves (the third has been eliminated with subsequent alterations over time), separated by an order of five large arches; the presbytery with elevation; a baptismal font entirely in stone, recovered in 1940 following excavation works for consolidation, and placed on the small churchyard in front of the main entrance. Of considerable artistic value and historical interest, are placed: the four frescoes in the pendentives between the four arches that support the roof of the presbytery; a wooden choir from the 16th century; an underground crypt; an 18th century wooden confessional. To visit.
C
Carlo Cardinale on Google

Una chiesa da visitare assolutamente e con una guida locale che vi spieghi la bellezza di quegli affreschi, un racconto a volte truce della Bibbia disegnato da mani antiche. Da far girare la testa. La Basilicata offre molti di questi scrigni preziosi che la raccontano nel tempo più dei disagi da sopportare per vederli. Prendetevi il tempo che serve per visitarli, ne sarete sorpresi.
A church must visit with a local guide who will explain the beauty of these frescoes, a story sometimes grim Bible drawn by ancient hands. From head turner. Basilicata offers many of these precious treasure chests that tell the story over time of the hardships to bear to see them. Take the time to visit them, you will be surprised.

Write some of your reviews for the company Chiesa Madre di San Giacomo Maggiore

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *