Chiesa di Santa Maria della Consolazione

4.6/5 based on 7 reviews

Contact Chiesa di Santa Maria della Consolazione

Address :

Piazza Vittorio Emanuele, 01032 Caprarola VT, Italy

Postal code : 01032
Categories :
City : Caprarola

Piazza Vittorio Emanuele, 01032 Caprarola VT, Italy
g
giuseppe capista on Google

R
R. Cecchini on Google

Un capolavoro in abbandono che deve la sopravvivenza alla dedizione e alla passione degli abitanti dell'antico borgo. Soffitto ligneo non a cassoni ma a rilievi, è ricchissima di opere d'arte e di storia ma non e valorizzata affatto. Il portone intarsiato è bellissimo. Chiedete al bar adiacente per poterla visitare. Guardate le foto e le altre recensioni e se sono stato utile cliccate su utile.
g
gazmend alliu on Google

M
Mirela Ivan on Google

Bellissima! Assolutamente da non perdere, un'opera autentica!
Gorgeous! Absolutely not to be missed, an authentic work!
A
Andrea Buf on Google

Il Duomo di Caprarola, non molto grande ma cosa storica nel centro del paese a pochi passi da Villa Farnese
The Duomo of Caprarola, not very big but something historical in the center of the town a few steps from Villa Farnese
C
Claudio Ciampi on Google

Questa chiesa e' un tipico dramma italiano Infatti ben che racchiuda tesori artistici di primo piano non c'e' possibilita' di lasciarla aperta in permanenza La chiave e' detenuta dal bar a fianco, con un giovane barista molto gentile ed appassionato da questo patrimonio dimenticato La porta di ingresso in legno scolpito sta andando piano piano in malora vista l'indigenza dei Beni Culturali e malgrado l'interessamento del Comune di Caprarola
This church is a typical Italian drama In fact, although it contains prominent artistic treasures, there is no possibility of leaving it open permanently The key is held by the bar next door, with a very kind young bartender passionate about this forgotten heritage The entrance door in carved wood is slowly going downhill given the poverty of the Cultural Heritage and despite the interest of the Municipality of Caprarola
P
Pierluigi Capotondi on Google

Piccolo gioiello della Tuscia Questo stupendo gioiello architettonico, si trova nel centro storico, purtroppo non e’ mai stata troppo valorizzata, sia perche’ non ci sono grosse possibilita’ di parcheggio sia perche’spesso e’chiusa e i turisti mordi e fuggi fanno un giro al palazzo e se ne vanno!!!Le notizie storiche parlano di una chiesa gia’ esistente nel 1527 venne ristrutturata da Alessandro Farnese,con suggerimenti del Vignola,inoltre venne costruito un bellissimo convento per i Francescani che purtroppo venne abbattuto negli anni ’60 perche’ pericolante e per far spazio ad abitazioni private . Tornando alla storia della chiesa Odoardo Farnese successivamente, chiamo’Girolamo Rainaldi ad abbellire ulteriormente la chiesa che presenta una navata unica con 4 cappelle nei lati il maggiore pregio e’ lo stupendo soffitto a cassettoni con varie statue ancorate e varie strutture di legno della restrostante sacrestia,notevole il portale ligneo del 1564 opera di Gaspare di Giannelli di Ferrara, un pregevole crocefisso ligneo scolpito da Padre Vincenzo Pietrosanti da Bassiano donato nel 1662,poi ci sono dei pregevoli dipinti murali del pittore maceratese,Giuseppe Bastiani ,e recentemente durante dei lavori e’stata scoperta una pregevole opera di Annibale Carracci, da visitare assolutamente!
Little gem of Tuscia This stupendous architectural jewel, is located in the historic center, unfortunately it has never been too valued, both because there are no large parking possibilities and because it is often closed and hit and run tourists take a tour of the building and if They go away !!! The historical news speaks of a church already existing in 1527 was restructured by Alessandro Farnese, with suggestions of Vignola, also a beautiful convent was built for the Franciscans which unfortunately was demolished in the 60s because it was unsafe and for make room for private homes. Returning to the history of the church, Odoardo Farnese subsequently called Girolamo Rainaldi to further embellish the church which has a single nave with 4 chapels on the sides.The greatest value is the wonderful coffered ceiling with various anchored statues and various wooden structures of the neighboring sacristy. , remarkable the wooden portal of 1564 by Gaspare di Giannelli di Ferrara, a valuable wooden crucifix sculpted by Father Vincenzo Pietrosanti from Bassiano donated in 1662, then there are valuable wall paintings by the Macerata painter, Giuseppe Bastiani, and recently during the works and A valuable work by Annibale Carracci was discovered, to be absolutely visited!

Write some of your reviews for the company Chiesa di Santa Maria della Consolazione

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *