Chiesa della S.S. Annunziata

5/5 based on 1 reviews

Contact Chiesa della S.S. Annunziata

Address :

Via Santa Lucia, 30, 95049 Vizzini CT, Italy

Postal code : 95049
Categories :
City : Vizzini

Via Santa Lucia, 30, 95049 Vizzini CT, Italy
A
Alfio La Ferla on Google

La chiesa della SS. Annunziata è annessa ad un antichissimo convento già esistente ai tempi del pellegrinaggio di S. Antonio di Padova nel 1225 quando, in viaggio per Noto, il Santo si fermò per alcuni giorni a Vizzini, ove celebrò la S. Messa. Dopo il terremoto del 1693, diroccatosi tanto il convento che il chiostro e la chiesa dell'Annunziata, i francescani ricostruirono il convento in parte sui suoi ruderi e, approfittando dell'abbandono della chiesa di S. Caterina, se ne appropriarono, ricostruendola e ingrandendola, e ne fecero la chiesa del convento, dedicandola all'antica chiesa dell'Annunziata. In essa trasportarono l'intera nicchia dedicata a S. Antonio, scolpita in stile barocco, la quale fa ancora bella mostra all'interno dell'edificio. La chiesa, ad unica navata, decorata da pregevolissimi affreschi, raffiguranti personaggi del Vecchio e Nuovo Testamento, ha un prospetto settecentesco, oggi ingabbiato da ponteggi per lavori di restauro e consolidamento. All'interno custodisce tele ad olio, come quella dell'Annunciazione di Maria, di S. Francesco d'Assisi, di ottima fattura del ‘700. Sull'altare maggiore, di marmo con tabernacolo di argento dorato, si possono ammirare le statue di S. Lucia e di altri Santi, sempre d'epoca ma di autori ignoti, raffiguranti l'Immacolata e S. Antonio da Padova. Nel chiostro sono ancora visibili il pozzo e i basamenti delle colonne dell'antico convento oltre ad una grotta detta di S. Antonio, in cui si intravedono i resti di un'antichissima pavimentazione in ceramica policroma. L’altar maggiore è del 1684 ed è dedicato a Sant’Antonio Abate.
The church of the SS. Annunziata is annexed to an ancient convent that already existed at the time of the pilgrimage of St. Anthony of Padua in 1225 when, traveling to Noto, the Saint stopped for a few days at Vizzini, where he celebrated Holy Mass. After the earthquake of 1693, the convent and the cloister and the church of the Annunziata were so ruined, the Franciscans rebuilt the convent partly on its ruins and, taking advantage of the abandonment of the church of S. Caterina, they appropriated it, rebuilding it and enlarging it , and turned it into the convent church, dedicating it to the ancient church of the Annunciation. In it they carried the entire niche dedicated to St. Anthony, carved in the Baroque style, which still makes a fine show inside the building. The church, with a single nave, decorated with very valuable frescoes, depicting characters from the Old and New Testament, has an eighteenth-century façade, today caged by scaffolding for restoration and consolidation. Inside it houses oil paintings, such as that of the Annunciation of Mary, of St. Francis of Assisi, of excellent workmanship of the '700. On the main altar, in marble with a tabernacle of gilded silver, you can admire the statues of St. Lucy and other saints, always of the time but of unknown authors, depicting the Immaculate and St. Anthony of Padua. In the cloister the well and the bases of the columns of the ancient convent are still visible as well as a cave called of S. Antonio, in which one can see the remains of an ancient polychrome ceramic pavement. The high altar is from 1684 and is dedicated to Sant’Antonio Abate.

Write some of your reviews for the company Chiesa della S.S. Annunziata

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *