Chiesa Santa Maria dei Greci Dell'Assunzione

5/5 based on 1 reviews

Contact Chiesa Santa Maria dei Greci Dell'Assunzione

Address :

Salita Atene, 7, 95049 Vizzini CT, Italy

Postal code : 95049
Categories :
City : Vizzini

Salita Atene, 7, 95049 Vizzini CT, Italy
A
Alfio La Ferla on Google

La chiesa di S. Maria dei Greci risale al 1260 e fu una delle prime chiese del Cristianesimo, luogo di riunione dei primi Cristiani guidati da San Pancrazio. Fu annessa al monastero delle monache di clausura benedettine volute a Vizzini da S. Silvia, madre di S. Gregorio Magno. La storia della chiesa è collegata a quella del monastero di clausura. Nel libro del sac. Girolamo Di Marzio Ferro, a pag. 98, si legge: ”… Si conserva una Pisside in forma quadra d’argento dorata, smaltata, con il piede a forma esagonale ed in ogni faccia si vede un Santo Martire. Inoltre, si conserva un triptico di data greca, in stile gotico-bizantino, situato al di sopra dell’Altare Maggiore alto palmi 6 e largo palmi 3. Esso rappresenta nel centro l’immagine della Madonna con il Bambino Gesù tra le braccia, avente una stella nella spalla destra. Oltre l’aureola di colore giallo attorno la testa delle due figure, il Bambino è fregiato di una collana di color corallo rosso. Nell’acume di detto triptico è figurato il Padre Eterno a mezzo busto, col triangolo dietro la testa e con la barba non già veneranda e bianca, ma da giovane e di color castagno: in mano tiene la figura del mondo”. Sotto a detto trittico si legge la seguente iscrizione: “ A GRAECIA TRASLATA ANNO 385” “ IN SARACENORUM INCENDIO 829” “ NON SUM AESTUATA” Del trittico si erano perse le tracce negli anni 50, ma fu recuperato nel 1985 . L’amministrazione comunale di Vizzini fece eseguire un restauro conservativo del trittico dal Laboratorio Diocesano di Ragusa ed attualmente il trittico è esposto nella Chiesa Madre di S. Gregorio Magno di Vizzini. Come afferma l’architetto Francesco Valenti nella relazione del 20 giugno 1901, l’attuale chiesa di S.M. dei Greci è senza dubbio quella ricostruita dopo il terremoto del 1693. Vi è annesso un solido campanile costruito nel 1828. La chiesa ha una sola navata. Dietro il cappellone si ritrovano i resti di costruzione del principio XV secolo dell’originario monastero. Luogo suggestivo e invitante alla preghiera e alla meditazione. Oggi è dimora delle Ancelle Riparatrici.
The church of S. Maria dei Greci dates back to 1260 and was one of the first churches of Christianity, a meeting place for the first Christians led by San Pancrazio. It was annexed to the monastery of Benedictine cloistered nuns wanted in Vizzini by S. Silvia, mother of S. Gregorio Magno. The history of the church is connected to that of the cloistered monastery. In the book of the sac. Girolamo Di Marzio Ferro, on p. 98, it reads: "... There is a pyx in square shape of gilded silver, enameled, with a hexagonal foot and in each face you can see a martyr saint. In addition, there is a triptych of Greek date, in the Byzantine-Gothic style, located above the High Altar, 6 palms high and 3 palms wide. It represents in the center the image of the Madonna with the Child Jesus in her arms, having a star in her right shoulder. Besides the yellow halo around the head of the two figures, the Child is adorned with a red coral necklace. In the acumen of this triptych the Eternal Father is depicted half-length, col triangle behind the head and with the beard not already venerated and white, but as a young man and chestnut colored: he holds the figure of the world in his hand ”. The following inscription is read under this triptych: "IN GREECE TRANSLATED YEAR 385" "IN SARACENORUM FIRE 829" "NON SUM AESTUATA" Traces of the triptych were lost in the 1950s, but were recovered in 1985. The municipal administration of Vizzini had a conservative restoration carried out of the triptych from the Diocesan Laboratory of Ragusa and currently the triptych is exhibited in the Mother Church of S. Gregorio Magno in Vizzini. As the architect Francesco Valenti states in the report of 20 June 1901, the current church of S.M. the Greeks is undoubtedly the one rebuilt after the 1693 earthquake. There is an adjoining bell tower built in 1828. The church has a single nave. Behind the chapel are the remains of construction from the early 15th century from the original monastery. Suggestive and inviting place for prayer and meditation. Today it is the home of the Repairing Handmaids.

Write some of your reviews for the company Chiesa Santa Maria dei Greci Dell'Assunzione

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *