Castello di Camino

3.8/5 based on 8 reviews

Contact Castello di Camino

Address :

Via Castello, 30, 15020 Camino AL, Italy

Phone : 📞 +9
Postal code : 81040
Categories :
City : Camino

Via Castello, 30, 15020 Camino AL, Italy
g
giuseppe terranova on Google

Ho visto solo dall'esterno. Carino..
I only saw it from the outside. Cute..
S
Stefano Cerri on Google

Un peccato trovarlo chiuso, inoltre il paese potrebbe essere molto più sfruttato turisticamente. Invece sembra fantasma.
A pity to find it closed, also the country could be much more exploited for tourism. Instead it looks like a ghost.
c
channel max on Google

Antico castello, originario dell'anno mille, quando fu costruito per conto dei vescovi di Asti. Passò nel 13' secolo ai Paleologi, marchesi del Monferrato, che per debiti, lo cedettero nel 1323 alla famiglia di banchieri astigiani Scarampi. Il castello rimase in loro proprietà fino al 1949. Spettacolare la sua torre, alta 44 metri. Il castelli è legato alla storia di 2 fantasmi, quello del suo proprietario del 1494, Scarampo Scarami e di sua moglie Camilla. La leggenda racconta che quando il castello venne assediato dalle truppe di Casale, Camilla riuscì a fuggire e a raggiungere il vescovo per chiedere la grazia per suo marito Ma quest'ultimo era già stato decapitato e quando l moglie tornò al castello, per il dolore si gettò dalle torre. Da allora il suo fantasma vagherebbe disperato nel castello, alla ricerca del marito, il cui fantasma vaga con la testa in mano. Il castello è in ristrutturazione ed è privato. Terminate le riparazioni, tornerà ad essere aperto in particolari occasioni.
Ancient castle, originating from the year one thousand, when it was built on behalf of the bishops of Asti. In the 13th century it passed to the Paleologi, marquises of Monferrato, who owed debts, in 1323 they ceded it to the family of bankers from Asti Scarampi. The castle remained in their ownership until 1949. Its 44 meter high tower is spectacular. The castle is linked to the story of two ghosts, one of his own in 1494, Scarampo Scarami and his wife Camilla. Legend has it that when the castle was besieged by the troops of Casale, Camilla managed to escape and reach the bishop to ask for a pardon for her husband But the latter had already been beheaded and when his wife returned to the castle, he threw himself from the tower out of pain. Since then his ghost desperate wander in the castle in search of her husband, whose ghost wanders with his head in his hand. The castle is under renovation and is private. Once repairs are completed, it will be opened again on special occasions.
F
Fabio Portunato on Google

Sovrasta tutto il territorio, permettendo anche dai paraggi una vista molto interessante
It overlooks the whole territory, allowing a very interesting view even from nearby
M
Massimiliano on Google

Non c'è nessun possibilità di vederlo da vicino, tutto chiuso... è ben indicato poi si arriva fino in cima e non c'è nulla ne da visitare ne da girare...!! Sinceramente mi aspettavo di meglio... un po una delusione
There is no chance to see it up close, everything is closed ... it is well indicated then you get to the top and there is nothing to visit or to turn ... !! Honestly I expected better ... a bit of a disappointment
G
Gianni Fogarolli on Google

Autentico castello sulla parte più alta del paese, bel panorama, peccato non sia più aperto per le visite all'interno...
Authentic castle on the highest part of the town, beautiful view, too bad it is no longer open for visits inside ...
S
Stefano Masnaghetti on Google

Magnifico castello, fra i più imponenti del Monferrato, sia per la posizione dominante sull'abitato di Camino sia per l'altissima e slanciata torretta centrale. La sua origine risale all'XI Secolo, tanto che al suo interno una lapide reca inciso l'anno 1010 come data di fondazione. Voluto dagli Aleramici, successivamente passò nelle mani dei Marchesi del Monferrato. Nel XIII Secolo l'investitura del castello e del feudo di Camino venne concessa agli Scarampi, ricca famiglia di banchieri astigiani, che tennero la proprietà della fortezza sino al 1952. Fu opera di Ferdinando, ultimo degli Scarampi a risiedere nel maniero, la ristrutturazione in senso neogotico attuata nel corso del XIX Secolo; in precedenza, erano stati effettuati notevoli ampliamenti nel XV Secolo. Nel corso della sua storia millenaria non sono mancati fatti di sangue: nel 1434 Costantino Aranite, governatore di Casale Monferrato, cinse d'assedio la rocca e fece successivamente decapitare Scarampo Scarampi, macchiatosi di troppe prepotenze nei confronti dei vicini feudi.
Magnificent castle, one of the most impressive in Monferrato, both for its dominant position on the built-up area of ​​Camino and for the very tall and slender central tower. Its origin dates back to the 11th century, so much so that inside a plaque bears the year 1010 as the date of foundation. Wanted by the Aleramici, it subsequently passed into the hands of the Marquises of Monferrato. In the 13th century, the investiture of the castle and the fief of Camino was granted to the Scarampi, a wealthy family of bankers from Asti, who owned the fortress until 1952. It was the work of Ferdinando, the last of the Scarampi to reside in the manor, the renovation in neo-Gothic sense implemented during the nineteenth century; previously, significant extensions had been made in the 15th century. In the course of its millenary history there has been no lack of bloody events: in 1434 Costantino Aranite, governor of Casale Monferrato, besieged the fortress and subsequently had Scarampo Scarampi beheaded, stained by too many bullying against the nearby fiefs.
L
Luca Valente on Google

Private property, not accessible for tourists

Write some of your reviews for the company Castello di Camino

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *