Castello di Alviano

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Castello di Alviano

Address :

Piazza Bartolomeo, d, 05020 Alviano TR, Italy

Phone : 📞 +98898
Postal code : 05020
Website : http://www.castellodialviano.com/
Categories :
City : Alviano

Piazza Bartolomeo, d, 05020 Alviano TR, Italy
S
Silvia Mari on Google

Castello maestoso esternamente con particolari interessanti: la cappellina interna affrescata e il chiostro con il pozzo.
Majestic castle externally with interesting details: the internal frescoed chapel and the cloister with the well.
I
Ivan Cavatorti on Google

Castello meraviglioso, ma soprattutto una guida veramente simpatica con una grande capacità di spiegare le cose in modo divertente a differenza di tante altre guide che non sanno intrattenere i visitatori.
Wonderful castle, but above all a really nice guide with a great ability to explain things in a funny way unlike many other guides who don't know how to entertain visitors.
F
Federica on Google

Castello che mantiene il suo aspetto e la sua aura medievale, oggi sede degli uffici Comunali e pertanto non visitabile interamente. Il costo di 3€ è davvero irrisorio soprattutto se si considera la visita guidata. Noi siamo arrivati quando era già iniziato il tour e abbiamo avuto la possibilità di girare il luogo "liberamente", ma ne è comunque valsa la pena. Si possono visitare le due sale al piano terra e tutta la parte del sotterraneo, oggi museo della cultura contadina. Complimenti per la conservazione e la cura.
Castle that maintains its medieval appearance and aura, today the seat of the municipal offices and therefore cannot be visited entirely. The cost of 3 € is really negligible especially if you consider the guided tour. We arrived when the tour had already started and we had the chance to go around the place "freely", but it was still worth it. You can visit the two rooms on the ground floor and the whole part of the basement, now a museum of peasant culture. Congratulations on the storage and care.
C
Cate (Cate) on Google

Il castello è molto ben mantenuto, sede del comune. Si può visitare e grazie alla d.ssa Monica Barresi farete una visita interessante!
The castle is very well maintained, seat of the municipality. It can be visited and thanks to Dr. Monica Barresi you will make an interesting visit!
C
Camillo Granchelli on Google

Un bel luogo, andrebbe meglio mantenuto nella sale interne, soprattutto gli affreschi, pregevoli, ma alcuni messi male, ha alcune interessanti sale museo e nel complesso è molto ben conservato nella struttura. Consigliata la visita guidata
A beautiful place, it should be better kept in the internal rooms, especially the frescoes, valuable, but some in bad shape, it has some interesting museum rooms and overall it is very well preserved in the structure. Guided tour recommended
G
Giulia Di Natale on Google

Abbiamo visitato il Castello con prenotazione obbligatoria attraverso sito Fai con ragazzi degli istituti superiori di Orvieto che facevano da Civeroni. Interessante visita. Unica cosa che non ci è piaciuta è la copertura della sala comunale ( il soffitto era caduto e ricostruito) Ottima vista sull'oasi WWF e sui calanchi
We visited the Castle with reservations required through the Fai site with boys from the high schools of Orvieto who were at Civeroni. Interesting visit. The only thing we didn't like is the roof of the town hall (the ceiling had fallen and rebuilt) Great view of the WWF oasis and the badlands
D
David Bongarzone on Google

Il castello è situato su un’altura attorno alla quale si è sviluppato il Comune di Alviano. Ha una forma trapezioidale, si sviluppa su tre piani, più attico, ed è circondato da una cinta muraria ottimamente conservata agli angoli della quale si trovano quattro torri. La prima edificazione risale intorno l'anno 1000, salvo poi essere ricostruito in età rinascimentale dopo la distruzione avvenuta intorno al 1500. A questa ricostruzione si deve l'attuale aspetto oltre le varie opere decorative presenti al suo interno come ad esempio le decorazioni di alcune stanze realizzate dal Pordenone e gli affreschi più tardi, presenti nella cappella di San Francesco dove spicca il miracolo delle rondini di San Francesco. Attualmente al suo interno vi è il municipio del comune di Alviano, un centro documentazione dell'oasi di Alviano e un centro convegni mentre nei sotterranei si trova il museo della Civiltà Contadina. Dovrebbe essere visitabile nei fine settimana se non erro, in ogni caso sempre meglio consultare il sito istituzionale del comune Di sicuro se si passa in zona vale assolutamente la pena farci un salto
The castle is located on a hill around which the Municipality of Alviano has developed. It has a trapezoidal shape, spread over three floors, plus an attic, and is surrounded by well-preserved walls at the corners of which there are four towers. The first building dates back to around the year 1000, only to be rebuilt in the Renaissance period after the destruction which took place around 1500. This reconstruction is responsible for the current appearance as well as the various decorative works present inside such as the decorations of some rooms made by Pordenone and the later frescoes, present in the chapel of San Francesco where the miracle of the swallows of San Francesco stands out . Currently inside there is the town hall of the municipality of Alviano, a documentation center of the Alviano oasis and a convention center while in the basement there is the museum of Peasant Civilization. It should be open on weekends if I'm not mistaken, in any case it is always better to consult the institutional site of the municipality Certainly if you pass in the area it is absolutely worth a visit
G
Giovanni Petrucciani on Google

Luogo edificato nel Quattrocento da una preesistenza medioevale andata distrutta. Dalla storia affascinante di capitani di ventura e di nobiltà italiana, sapientemente percorsa con grande capacità narrativa da Monica Barresi,, guida e curatrice del luogo. Da non perdere.
Place built in the fifteenth century from a medieval pre-existence that was destroyed. From the fascinating story of captains of fortune and Italian nobility, expertly covered with great narrative ability by Monica Barresi, guide and curator of the place. Not to be missed.

Write some of your reviews for the company Castello di Alviano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *