Cappella della soledad

4.8/5 based on 4 reviews

Contact Cappella della soledad

Address :

P.za della Vittoria, 90134 Palermo PA, Italy

Phone : 📞 +998
Categories :
City : Palermo

P.za della Vittoria, 90134 Palermo PA, Italy
G
Giacomo Spano' on Google

Aveva la batteria giusta per me, e me la ha installata.
He had the right battery for me, and he installed it for me.
G
Giuseppe Catanzaro on Google

Visitare questa Cappella è sempre una grande emozione. Di proprietà spagnola è ben curata ed possibile visitare su prenotazione.
Visiting this chapel is always a great thrill. Spanish-owned, it is well maintained and can be visited upon reservation.
C
Claudio Marino on Google

La Cappella della Solitudine è una piccola chiesa situata sul lato est di Piazza della Vittoria , tra il complesso di Palazzo Sclafani e la Questura di Palermo (Commissariato centrale). Fu fondato nel XVI secolo da una congregazione di nobili e militari spagnoli, residenti a Palermo, all'interno della chiesa di San Demetrio . Questo fu distrutto, durante i bombardamenti che precedettero l'arrivo delle truppe americane, durante la seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra fu intrapreso il recupero della cappella, che miracolosamente era stata salvata dalla distruzione dell'edificio principale. Le macerie della chiesa di San Demetrio sono state rimosse, mantenendo intatto ilPortale rinascimentale , che divenne parte della Cappella della Solitudine, riconfigurato come una piccola chiesa.
The Chapel of Solitude is a small church located on the east side of Piazza della Vittoria, between the Palazzo Sclafani complex and the Palermo Police Headquarters (Central Commissariat). It was founded in the sixteenth century by a congregation of nobles and Spanish soldiers, residing in Palermo, inside the church of San Demetrio. This was destroyed during the bombings that preceded the arrival of American troops during the Second World War. In the post-war period the restoration of the chapel was undertaken, which had miraculously been saved from the destruction of the main building. The ruins of the church of San Demetrio have been removed, keeping intact the Renaissance Portal, which became part of the Chapel of Solitude, reconfigured as a small church.
m
mariella musitano on Google

Piccola e preziosa cappella che in origine era una delle nove cappelle che si trovavano all'interno della chiesa più grande di S. Demetrio, andata distrutta con i bombardamenti della II guerra mondiale. Si è miracolosamente salvata solo questa cappella, che a tutt'oggi appartiene al clero e al regno spagnolo. Infatti in alto sul portone originale di costruzione si trova lo stemma della Spagna, ciò sta a significare che entrare in questa cappella è come mettere un po' piede in terra spagnola. Tanto che anni fa, quando vennero in visita ufficiale a Palermo gli ex regnanti Juan Carlos e Sofia di Grecia, dopo gli incontri ufficiali si recarono in questa cappella in visita privata a rendere omaggio alla Madonna della Soledad. La particolarità di questa cappella risiede nella Madonna della Soledad, o solitudine, a cui è dedicata, e che si trova sull'altare dentro una teca di vetro. Viene portata in processione dalla confraternita dei trinitari il venerdì santo, ma sebbene il suo mantello sia nero come quello della Madonna Addolorata, non è da confondersi con quest'ultima. L'ultimo mantello nero offerto alla Madonna della Soledad è stato da parte della regina Margherita di Savoia, che però si trova custodito a Roma. Quello che si vede nella cappella è una copia dell'originale
Small and precious chapel that was originally one of the nine chapels that were located inside the largest church of St. Demetrius, destroyed by the bombing of World War II. Only this chapel was miraculously saved, which still belongs to the Spanish clergy and kingdom. In fact, at the top of the original building door is the coat of arms of Spain, which means that entering this chapel is like stepping into Spanish soil. So much so that years ago, when the former rulers Juan Carlos and Sofia of Greece were on an official visit to Palermo, after the official meetings they went to this chapel on a private visit to pay homage to the Madonna della Soledad. The particularity of this chapel resides in the Madonna della Soledad, or solitude, to which it is dedicated, and which is found on the altar inside a glass case. It is carried in procession by the fraternity of the Trinitarians on Good Friday, but although its coat is as black as that of the Madonna Addolorata, it is not to be confused with the latter. The last black cloak offered to the Madonna della Soledad was by Queen Margherita of Savoy, who however is kept in Rome. What you see in the chapel is a copy of the original

Write some of your reviews for the company Cappella della soledad

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *