Bivacco Scaredi

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Bivacco Scaredi

Address :

28854 Malesco VB, Italy

Postal code : 28854
Website : https://www.in-valgrande.it/bivacchi/Scaredi.html
Categories :
City : Malesco

28854 Malesco VB, Italy
F
Fabio “Fux74” on Google

Accogliente. Dotato di stufa e di legna. Abbiamo dormito sul soppalco in 20 con relativi sacchi a pelo. Ci sono altri posti in legnaia e nel bivacco di fronte ma questi ultimi non sono riscaldati. Ottima vista. Fontana con acqua all esterno. Purtroppo l abbiamo trovata "secca".
Cozy. Equipped with stove and wood. We slept on the mezzanine in 20 with its sleeping bags. There are other places in woodshed and in the bivouac in front but the latter are not heated. Great view. Fountain with water outside. Unfortunately we found it "dry".
D
Diego Pellacani on Google

Primo bivacco entrando in valgrande da Malesco. Adatto anche come prima escursione. Percorso faticoso ma esente da pericoli. Fontane su tutto il percorso e fontana al bivacco. Stufa a legna nel primo edificio. Se pieno c è il secondo ma senza riscaldamento, dove abbiamo dormito noi. Un esperienza da fare.
First bivouac entering Valgrande from Malesco. Also suitable as a first excursion. Strenuous path but without danger. Fountains all along the route and fountain at the bivouac. Wood stove in the first building. If full there is the second but without heating, where we slept. An experience to do.
M
Massimo Scarano on Google

Bivacco molto bello, fornito di stufa e legna per scaldarsi e cucinare; peccato che, a causa di qualche persona davvero poco rispettosa, sia un po' sporco e con rifiuti che non hanno riportato a valle. 5 al bivacco, - 100 a chi lo frequenta senza rispetto.
Very nice bivouac, equipped with stove and wood for heating and cooking; pity that, due to some very disrespectful person, it is a bit dirty and with waste that they have not brought back downstream. 5 at the bivouac, - 100 to those who attend it without respect.
E
Emidio Borgonovi on Google

Posto in ambiente suggestivo. Bella e semplice la mulattiera che lo raggiunte. Punto di incontro di vari e splendidi sentieri. Proprio sotto alla Laurasca. Una delle cime più panoramiche della zona. Bellissimo il Crocifisso con appesi 2 Gesù
Place in suggestive environment. Beautiful and simple the mule track that you reach it. Meeting point of various and splendid paths. Just below Laurasca. One of the most panoramic peaks in the area. The crucifix with 2 Jesus is beautiful
M
Marco Asta on Google

Il bivacco è situato su un passo molto panoramico, dal quale si vede l'intera Val Loana, la vicina cima della Laurasca, le alpi della Val Vigezzo e il massiccio del Monte Rosa. Ricavato da un vecchio alpeggio in disuso, il bivacco si sviluppa su due piani e offre un grande tavolo con panche e stufa al piano inferiore, e li spazio per i letti al piano superiore. All'alpeggio sono presenti altre due baite: una funge da ampio deposito per la legna, mentre l'altra offre ulteriore spazio per posti letto, sebbene sia piuttosto vecchia e rustica, e più adatta al periodo estivo, in quanto non tiene molto la temperatura. Il bivacco ha anche una scopa per pulire, una mappa del territorio, un tavolo esterno e una fontanella per l'acqua. L'itinerario per raggiungere il bivacco è lungo circa 3,5 km, per 570 metri di dislivello e una camminata di circa 2 ore e 10 minuti (difficoltà [E], adatto anche ai bambini). La prima parte è pianeggiante, in valle, poi il sentiero passa per un bosco per i primi 250 metri di dislivello. All'inizio della salita si passa per le antiche fornaci dove gli abitanti della valle preparavano il cotto. Successivamente, il sentiero esce dal bosco e procede per una bella radura, per poi raggiungere un alpeggio, l'Alpe Cortenuovo, attivo nel periodo di transumanza. Dall'alpe, il sentiero prosegue in quota per gli ultimi 10 minuti, fino a raggiungere il bivacco. Lungo l'itinerario sono presenti tre fontanelle per l'acqua: una all'inizio, una alle Fornaci e una all'Alpe Cortenuovo, più un'ulteriore fontanella accanto al bivacco. Da Scaredi partono diversi sentieri che si inoltrano nel Parco Naturale della Valgrande. Il più breve, nonché uno dei più belli, è quello che porta alla cima della Laurasca (1h 10', 300 metri di dislivello, difficoltà [EE], non adatto ai bambini più piccoli), da cui la vista spazia a 360 gradi. Dal bivacco è spesso possibile vedere capre e camosci, soprattutto la mattina presto e verso sera.
The camp is located on a very scenic step, from which you can see the entire Val Loana, the nearby summit of Laurasca, the Alps of Val Vigezzo and Monte Rosa massif. This former mountain pasture into disuse, the camp is spread over two floors and offers a large table with benches and stove on the lower floor, and space them on the beds upstairs. Pastures are present other two cabins: one acts as a large storage room for the wood, while the other provides additional space for beds, although it is quite old and rustic, and best suited to the summer period, since it does not take much the temperature . The bivouac also has a broom to clean, a map of the area, an outdoor table and a water fountain. The route to reach the bivouac is approximately 3.5 km long, 570 meters in altitude and a walk of about 2 hours and 10 minutes (difficulty [E], also suitable for children). The first part is flat, in the valley, then the path passes through a forest for the first 250 meters in altitude. At the beginning of the climb we pass through the ancient kilns where the inhabitants of the valley prepared the cotto. Subsequently, the path leaves the forest and proceeds along a beautiful clearing, to then reach a mountain pasture, Alpe Cortenuovo, active during the transhumance period. From the alp, the trail continues at high altitude for the last 10 minutes, until it reaches the bivouac. Along the route there are three water fountains: one at the beginning, one at Fornaci and one at Alpe Cortenuovo, plus an additional fountain next to the bivouac. From Scaredi there are several paths that lead into the Valgrande Natural Park. The shortest, and one of the most beautiful, is what leads to the top of Laurasca (1h 10 ', 300 meters of altitude, difficulty [EE], not suitable for younger children), from which the view spans 360 degrees. From the bivouac it is often possible to see goats and chamois, especially early in the morning and towards evening.
M
Matteo Marzoli on Google

Bellissima alpe con bivacco. In questo periodo il bivacco è chiuso per evitare assembramenti per il covid (come gran parte dei bivacchi in Val Grande). Zona molto panoramica. Punto di partenza per bellissime cime come ad esempio la cima Laurasca (molto bella e facilmente raggiungibile con un sentiero EE di media difficoltà ma da non sottovalutare), oppure per la bocchetta di Campo.
Beautiful alp with bivouac. In this period the bivouac is closed to avoid gatherings for the covid (like most of the bivouacs in Val Grande). Very scenic area. Starting point for beautiful peaks such as the Laurasca peak (very beautiful and easily reachable with an EE path of medium difficulty but not to be underestimated), or for the Bocchetta di Campo.
R
Rod Piz on Google

Pur posizionato sulla sella, regala una vista panoramica sulla val Loana a nord e sull' impervia Val Grande a sud. facilmente raggiungibile dalla val Loana. La zona del colle è rilevante dal punto di vista geologico: si possono ammirare tracce lasciate dagli antichi ghiacciai sulle rocce arrotondate e striate che circondano l'alpeggio.
Although positioned on the saddle, it offers a panoramic view of the Loana valley to the north and the impervious Val Grande to the south. easily accessible from Val Loana. The area of ​​the hill is relevant from a geological point of view: you can admire traces left by the ancient glaciers on the rounded and streaked rocks surrounding the mountain pasture.
D
Dario Minichiello on Google

My lovely place

Write some of your reviews for the company Bivacco Scaredi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *