Bivacco Paolo e Nicola

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Bivacco Paolo e Nicola

Address :

38050 Predazzo TN, Italy

Postal code : 38037
Categories :
City : Predazzo

38050 Predazzo TN, Italy
M
Matteo Valsecchi on Google

Bel bivacco ordinato e pulito , lungo il sentiero , circa a metà , un cartello chiede di portare su la legna già tagliata per far fuoco. Il Lagorai offre begli scorci e una montagna diversa lontana dalle mete più frequentate.
Nice tidy and clean bivouac, along the path, about halfway, a sign asks you to bring the already cut wood up to make fire. The Lagorai offers beautiful views and a different mountain far from the most popular destinations.
G
Giancarlo Argenti on Google

Nella catena dei Lagorai il bivacco e una perla ai piedi di Cima cece. Sono possibili molti concatenamenti con malghe e altri bivacchi.
In the Lagorai chain the bivouac and a pearl at the foot of Cima cece. Many links with mountain huts and other bivouacs are possible.
A
Alessandro Segala on Google

Molto bello e ordinato, c è tutto ciò che serve per lasciare pulito. La stufa scalda bene e il bivacco è isolato perfettamente quindi anche di notte la temperatura tende a scendere davvero poco.
Very nice and tidy, there is everything you need to leave clean. The stove heats well and the bivouac is perfectly insulated so even at night the temperature tends to drop very little.
M
Matteo Mercuriali on Google

Bivacco di recente costruzione, isolato termicamente, finestre con doppi vetri e una stufa che scalda egregiamente. Nove posti letto disposti di 3 in 3 a castello tutti dotati di comodi materassini. La stufa funge anche da fornello. La legna viene portata mediante il sentiero che in maniera abbastanza agevole sale da Valga Valmaggiore dai viandanti che voglio occupare il bivacco. Pezzi di legna già pronti per il trasporto sono presenti lungo il sentiero e cartelli ricordano di portarli al bivacco. Sorgente presente a 5 min di cammino dal bivacco. Bello il luogo, unica pecca bivacco abbastanza affollato. Da Malga Valmaggiore è raggiungibile dal comodo sentiero sopracitato, ma allungando notevolmente è possibile raggiungerlo mediante altri due sentieri. Personalmente ho percorso il sentiero "Don Battistin", molto bello ma sconsigliato perchè estremamente esposto e pericoloso.
Recently built bivouac, thermally insulated, double glazed windows and a stove that warms up very well. Nine beds arranged of 3 in 3 bunk all equipped with comfortable mattresses. The stove also acts as a stove. The wood is brought along the path that rises fairly easily from Valga Valmaggiore by way of travelers who want to occupy the bivouac. Pieces of wood ready for transport are present along the path and signs remind you to take them to the bivouac. Spring present 5 minutes walk from the bivouac. Nice place, only fairly crowded bivouac flaw. From Malga Valmaggiore it can be reached from the convenient aforementioned path, but extending it considerably it is possible to reach it by means of two other paths. Personally I walked the "Don Battistin" path, very beautiful but not recommended because extremely exposed and dangerous.
c
claudio decarli clod on Google

Bellissimo bivacco in pieno Lagorai, in posizione strategica, molto ben tenuto. Sono presenti due letti a castello per un totale di 6 persone che vi possono dormire. Sul retro, fonte di acqua potabile e all'esterno alcuni tavoli con panche.
Beautiful bivouac in full Lagorai, in a strategic position, very well maintained. There are two bunk beds for a total of 6 people who can sleep there. On the back, source of drinking water and outside some tables with benches.
L
Leonardo Olivi on Google

Il bivacco è molto bello ed ha 9 posti letto. Si può usare una stufa per cucinare e scaldare l'ambiente e c'è un tavolo spazioso. Purtroppo l'ho trovato abbastanza sporco (briciole per terra, pavimento non spazzato, briciole sui eletto) per colpa di chi non ha cura di questi luoghi ed evidentemente non vive la montagna nel modo corretto - sono bastati dieci minuti, assieme ad un amico, per dargli un aspetto più decoroso. Il panorama è bellissimo ed è un crocevia per diverse escursioni. Se si arriva da Valmaggiore, poco sotto il bivacco c'è una fonte d'acqua (da non scambiare per un lavandino dove pulire le pentole!! Come mi è capitato di vedere)
The bivouac is very beautiful and has 9 beds. You can use a stove to cook and heat the room and there is a spacious table. Unfortunately I found it quite dirty (crumbs on the floor, floor not swept, crumbs on the elected) because of those who did not take care of these places and evidently did not live the mountain in the correct way - ten minutes were enough, together with a friend, to give it a more decorous look. The view is beautiful and is a crossroads for various excursions. If you arrive from Valmaggiore, just below the bivouac there is a water source (not to be mistaken for a sink where to clean the pots! As I happened to see)
G
Giuseppe Pagnin on Google

Il caratteristico bivacco situato nel massiccio dei Lagorai, è più precisamente sulla Forcella di Valmaggiore alla quota di 2180 mt. s.l.m. È un ottimo punto di riparo, per circa 9 persone. In linea con la rustica semplicità montana, i suoi arredi sono costituiti da un tavolone completo di panche, appunto brandine per circa 9 posti, ma soprattutto è installata una comoda ed essenziale stufa economica. Bisogna comunque avere un occhio di riguardo per la legna, infatti bisogna ricordarsi di portarsene qualche ciocco per poter usufruire appunto della stufa, ma anche per poterne lasciare per gli escursionisti successivi. La storia di questo caratteristico manufatto e soprattutto l'originalità del suo nome, risale al 1974 in ricordo di Paolo e Nicola, che abitavano a Predazzo e che purtroppo il 30 giugno sono morti sul massiccio del Sella. Negli anni successivi è stato manutentato, portandolo al bellissimo stato odierno.
The characteristic bivouac located in the Lagorai massif is more precisely on the Forcella di Valmaggiore at an altitude of 2180 m. s.l.m. It is an excellent shelter for about 9 people. In line with the rustic mountain simplicity, its furnishings are made up of a large table complete with benches, precisely cots for about 9 seats, but above all a comfortable and essential economic stove is installed. However, you need to have an eye for wood, in fact you must remember to bring some logs to be able to use the stove, but also to be able to leave it for subsequent hikers. The history of this characteristic building and above all the originality of its name, dates back to 1974 in memory of Paolo and Nicola, who lived in Predazzo and who unfortunately died on June 30 on the Sella massif. In the following years it was maintained, bringing it to its beautiful state today.
s
stefano facchin on Google

Great hike from Malga Valmaggiore around 1.45 hours at easy pace. Steep but quiet. You can drive till malga valmaggiore but the road (7k) is narrow and bit tricky or you can park before and walk.

Write some of your reviews for the company Bivacco Paolo e Nicola

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *