Bivacco Capanna Tita Secchi

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Bivacco Capanna Tita Secchi

Address :

25074 Lavenone BS, Italy

Postal code : 25074
Categories :
City : Lavenone

25074 Lavenone BS, Italy
L
LaALE e on Google

Splendido posto dalle emozioni indescrivibili,Da Visitare assolutamente...ti fa sentire in cima al mondo con uno sforzo minimo!si raggiunge tramite una strada asfaltata per metà poi si imbocca un sentiero che porta ai piedi della falesia(chiodata e gradata quindi ottimo posto anche x arrampicata in estate)e del bivacco con un ultimo sprint di roccia tutto quasi completamente pianeggiante o con qualche leggera salita di minimo dislivello, insomma un avvicinamento adatto a tutti, ci si arriva a piedi(0.40min passo normale),in bici muscolare o con bici a pedalata assistita(15min anche queste da provare! Divertentissime e comodissime!)noleggiabili all'inizio del percorso sul piazzale Chalet Maniva dove ci si può rilassare alla fine del percorso xesempio perché si trovano ristoranti con ottimi menù o spuntini, un panorama eccezionale e vendita di prodotti tipici, aria fresca e rigenerante in estate! E in inverno lo stesso panorama mozzafiato si ricopre di neve e tutto cambia, impianti sciistici e ciaspolate da non perdere! Ringrazio moltissimo ancora il mio ragazzo x avermi portata!
Splendid place with indescribable emotions, To visit absolutely ... it makes you feel on top of the world with a minimum effort! You reach it via a paved road for half then take a path that leads to the foot of the cliff (bolted and gradata then great place also for climbing in summer) and the bivouac with a last sprint of rock all almost completely flat or with some slight ascent of minimum height, in short an approach suitable for everyone, you can get there on foot (0.40min normal step), on a muscular bike or with pedal assisted bikes (15min also these to try! Very funny and very comfortable!) rentable at the beginning of the path on the square Chalet Maniva where you can relax at the end of the xesample path because there are restaurants with excellent menus or snacks, a panorama exceptional and sale of typical products, fresh and regenerating air in the summer! And in winter the same breathtaking panorama is covered with snow and everything changes, ski resorts and snowshoe hikes not to be missed! Thank you very much again my boyfriend for bringing me!
L
Luigi Scucchia on Google

Posto bellissimo e molto suggestivo, se è limpido si riesce a vedere anche il lago di Garda! L'unica cosa che stona è il cemento usato per un intervento di ripristino di un tratto di sentiero! :-(
Beautiful and very suggestive place, if it is clear you can also see Lake Garda! The only thing that is out of place is the cement used to restore a section of the path! :-(
M
Mattia Gualandris on Google

Capanna raggiungibile tranquillamente a piedi dal parcheggio del Maniva in mezz'ora, quaranta minuti. Il paesaggio intorno è molto bello, immerso nel verde. Al di fuori ci sono dei tavolini dove è possibile fermarsi per pranzare. Non sono potuto entrare nella capanna in quanto era chiusa, ma dentro non si presenta affatto male.
Hut easily reachable on foot from the Maniva car park in half an hour, forty minutes. The surrounding landscape is very beautiful, surrounded by greenery. Outside there are tables where you can stop for lunch. I could not enter the hut because it was closed, but inside it does not look bad at all.
A
Alessandra F. on Google

Ottimo panorama. Dotato di piccola cucina e tavoli con panche. Fuori griglie x fare Una splendida grigliata... Unico difetto poco posto x dormire e non ci sono brande se non una sdraio ripiegata in cima.
Great view. Equipped with a small kitchen and tables with benches. Outside the grills to make a splendid barbecue ... The only flaw is not enough to sleep and there are no cots if not a deckchair folded at the top.
M
Max “Maximilian” G on Google

Posto magico. Rifugio semplice e spartano, non gestito e molto ben fatto. Ambiente magico a 1700 o 1900 metri. Sul percorso x l'ha corna blacca. Ci si arriva dal sentiero dei mughi. Molto bello il giro tutto intorno il corno della capanna. In certi punti è ferrata. Chi vuole un certo grado di esperienza escursionistica. Presenti varietà floreali rare. Da fare! Se hai spezzato la segnalazione seleziona il "mi piace".
Magical place. Simple and basic retreat, unmanaged and very well done. Magical environment at 1700 or 1900 meters. On the path x it has white horns. You can get there from the path of the pines. Very nice the tour all around the horn of the hut. In some points it is via ferrata. Anyone who wants some degree of hiking experience. Present rare floral varieties. To do! If you have broken the message select the "like".
M
Mattia Zani on Google

Bivacco spazioso e abbastanza attrezzato, con fornello tavoli e WC, purtroppo sconsigliato vivamente durante l'inverno perché è costruito tutto il legno e non vi è la possibilità di accendere un fuoco all'interno, però d'estate molto bello, solo attenzione alla cacca di topo ?
Spacious and fairly equipped bivouac, with stove, tables and toilet, unfortunately strongly discouraged during the winter because all the wood is built and there is no possibility to light a fire inside, but in the summer it is very nice, just beware of poop of mouse ?
A
Aurelio Cabri on Google

È consigliato lasciare la macchina nel grande parcheggio che c'è al Giogo del Maniva. La carrozzabile che parte dalla chiesetta delle 3 valli e va al passo Dosso Alto non è più così tanto transitabile per la presenza di massi e pezzi di roccia lasciati dal disgelo della neve. Fino al 26/6 era così. Adesso, che sto scrivendo - è passato qualche giorno - non saprei dire, se nel frattempo i pezzi di roccia che erano sulla carreggiata sono stati rimossi. Comunque è un'ottima occasione per sgranchirsi un po' le gambe e vedere con calma il panorama che si estende a valle. A chi piacciono, le fioriture spontanee danno l'occasione di mettere mano alla macchina fotografica o al proprio smartphone per... divertirsi a fare tante foto da mostrare poi a casa. Ci sono poi piante che ho visto solo qui come la Podospermum purpurea(scorzonera purpurea) , il Fiordaliso Rapontico e l'anemone narcissiflora (a fiore di narciso). Al Passo si può scegliere se salire al Dosso Alto, proseguire dritto verso al passo della Berga prima e poi della Spina(seguendo la strada) o deviare per il sentiero a dx per Capanna Tita Secchi. Dal sentiero si ha una bella panoramica sul Dosso Alto e più in basso sulla malga Dosso Alto che ai tempi della Grande Guerra era una caserma militare. Ai lati del comodo sentiero accolgono l'escursionista Pini Mughi, fiori di Clematis Alpinum, Bellormino, tappeti di Camedrio alpino e globularia. Non si contano poi le orchidee. Più avanti si arriva al p. so delle Portole. Sopra al passo sotto cima Caldoline trovo Capanna Tita Secchi. Costruzione ben conservata, in legno. Per accedervi si percorre una specie di veranda su due lati che permette una bella vista panoramica sulle montagne circostanti e sui valloni sottostanti. L'interno permette un buon ricovero in caso di maltempo e da' la possibilità di mangiare a tavola e di farsi anche un buon caffè. Le pareti sono tappezzate di foto, cartine dei sentieri e cartelli. Uno di questi recita questo "Riportarsi a casa i propri rifiuti perché adesso pesano meno". Osservazione arguta e dovuta. Le pareti di Cima Caldoline dietro al bivacco e di Corno Barzo' di fronte sono un'ottima palestra di roccia visto il gran numero di persone munite di corde e chiodi che si accingevano a fare le loro scalate. Il sentiero sotto la Capanna porta a cima Corna Blacca prima e al monte Pezzeda poi. Non prima di avere apprezzato tutte le meraviglie naturali che arrivano a noi dagli occhi. Il sentiero da Passo Portole cambia nome e diventa sentiero Margheriti. Ai tempi della guerra '15 -'18 era chiamato la Strada dei Soldati. Venivano su da Collio in Pezzeda per essere poi dislocati nell'area del Maniva in alternativa alla carrareccia che saliva da S. Colombano.
It is advisable to leave the car in the large parking area at Giogo del Maniva. The road that starts from the church of the 3 valleys and goes to the Dosso Alto pass is no longer so passable due to the presence of boulders and pieces of rock left by the thawing of the snow. Until 26/6 it was like this. Now, as I'm writing - it's been a few days - I don't know if in the meantime the pieces of rock that were on the road have been removed. However, it is an excellent opportunity to stretch your legs a little and calmly see the panorama that extends downstream. For those who like them, spontaneous blooms give the opportunity to put their hands on the camera or their smartphone to ... have fun taking lots of photos to show at home. Then there are plants that I have only seen here such as the Podospermum purpurea (scorzonera purpurea), the Rapontico cornflower and the anemone narcissiflora (narcissus flower). At the Pass you can choose whether to go up to the Dosso Alto, go straight on towards the Berga pass first and then the Spina pass (following the road) or take the path on the right to Capanna Tita Secchi. From the path you have a beautiful view of the Dosso Alto and further down the Dosso Alto hut which was a military barracks at the time of the Great War. On the sides of the easy path, the hiker Pini Mughi, flowers of Clematis Alpinum, Bellormino, carpets of Alpine Camedrio and globularia welcome the hiker. The orchids are not counted. Further on we come to p. I know of Portole. Above the pass below Cima Caldoline I find Capanna Tita Secchi. Well preserved wooden construction. To access it, you go through a kind of veranda on two sides that allows a beautiful panoramic view of the surrounding mountains and the valleys below. The interior allows a good shelter in case of bad weather and gives the opportunity to eat at the table and also make a good coffee. The walls are lined with photos, trail maps and signs. One of them reads this "Take your waste home because it weighs less now". Witty and due observation. The walls of Cima Caldoline behind the bivouac and of Corno Barzo 'in front are an excellent climbing wall given the large number of people equipped with ropes and pitons who were about to make their climbs. The path under the Capanna leads first to the top of Corna Blacca and then to Monte Pezzeda. Not before having appreciated all the natural wonders that come to us from the eyes. The path from Passo Portole changes its name and becomes the Margheriti path. At the time of the '15 -'18 war it was called the Soldiers' Route. They came up from Collio in Pezzeda to be then located in the Maniva area as an alternative to the cart track that went up from S. Colombano.
i
innavoigiovanni on Google

Super power

Write some of your reviews for the company Bivacco Capanna Tita Secchi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *