Biblioteca "Ludovico II De Torres"

5/5 based on 2 reviews

Contact Biblioteca "Ludovico II De Torres"

Address :

Via Arcivescovado, 2, 90046 Monreale PA, Italy

Phone : 📞 +997
Postal code : 90046
Website : http://www.seminariomonreale.it/
Categories :
City : Monreale

Via Arcivescovado, 2, 90046 Monreale PA, Italy
G
Giuseppe Saladino on Google

G
Giuseppe Ruggirello on Google

La Biblioteca del Seminario arcivescovile di Monreale venne fondata da Ludovico II De Torres nel 1591 e trovò la sua sede all’interno del Palazzo reale, antica cascina di caccia del re normanno Ruggero II. Si tratta del primo insediamento sul colle che domina la città di Palermo, di cui si ha memoria nella cronaca del 1153 di Romualdo II Guarna, che quindi precede la costruzione della Cattedrale del re Guglielmo II. Nella seconda metà del XVI sec. il Card. Ludovico II De Torres, arcivescovo di Monreale dal 1588 al 1609, uomo di vasta cultura e letterato, volle attuare la riforma operata dal Concilio di Trento nella sua diocesi. Il 1° agosto 1590 fonda il Seminario e lo stabilisce nel Palazzo reale, divenuto nei secoli magazzino e poi sede del Governatore di città. Arricchisce di rendite e proprietà la nuova istituzione e dona ad essa i suoi libri e la sua quadreria con 168 ritratti di uomini illustri, facendoli trasferire da Roma. Il 18 aprile 1591 ottiene l’approvazione con il Breve Pontificio di Gregorio XIV. Si tratta della prima biblioteca di Monreale, cui seguirono quella dei Cappuccini e dei Benedettini, che nel 1866 confluiranno nell’attuale Biblioteca comunale, a motivo della soppressione delle corporazioni ecclesiastiche. La vita della Biblioteca è strettamente legata a quella del Seminario e degli arcivescovi di Monreale. Tra le sue carte e le sue mura si sono formati uomini di grande ingegno, che hanno reso famosa e illustre la scuola che a partire dal XVIII sec. conoscerà la sua stagione aurea. Infatti, con l’Arcivescovo Francesco Testa (1754-1773), umanista e storico della chiesa, Monreale sarà conosciuta come Atene di Sicilia, cittadella della metafisica, roccaforte della latinità, appellativi questi che testimoniano l’altezza degli studi che si svolgevano in Seminario. Carte, personaggi, eventi sono un patrimonio che la Biblioteca Torres custodisce, ma che si impegna a far conoscere per non interrompere quel servizio all’uomo che è la cultura.
The Library of the Archiepiscopal Seminary of Monreale was founded by Ludovico II De Torres in 1591 and found its headquarters inside the Royal Palace, the former hunting lodge of the Norman king Roger II. This is the first settlement on the hill that dominates the city of Palermo, whose memory is recorded in the 1153 chronicle of Romualdo II Guarna, which then precedes the construction of the Cathedral of King William II. In the second half of the 16th century Cardinal Ludovico II De Torres, archbishop of Monreale from 1588 to 1609, a man of vast culture and scholar, wished to implement the reform implemented by the Council of Trent in his diocese. On 1 August 1590 he founded the Seminary and established it in the Royal Palace, which became a warehouse and then the seat of the city governor. It enriches the new institution with income and property and gives it its books and paintings with 168 portraits of famous men, making them transfer from Rome. On April 18, 1591 he obtained the approval with the Papal Brief of Gregory XIV. This is the first library of Monreale, followed by that of the Capuchins and Benedictines, which in 1866 will converge in the current municipal library, due to the suppression of ecclesiastical corporations. The life of the Library is closely linked to that of the Seminary and the archbishops of Monreale. Among his papers and walls were men of great talent, who have made the school famous and illustrious since the eighteenth century. He will know his golden season. In fact, with the Archbishop Francesco Testa (1754-1773), humanist and historian of the church, Monreale will be known as Athens of Sicily, citadel of metaphysics, stronghold of Latinity, the names that testify the height of the studies that took place in the Seminary . Cards, characters, events are a patrimony that the Torres Library preserves, but which is committed to making known not to interrupt that service to the man who is the culture.

Write some of your reviews for the company Biblioteca "Ludovico II De Torres"

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *