az agricola Romeo Emanuele

5/5 based on 3 reviews

Contact az agricola Romeo Emanuele

Address :

Via Carlo Marx, 28886 Pieve Vergonte VB, Italy

Phone : 📞 +9798
Postal code : 28886
Categories :
City : Pieve Vergonte

Via Carlo Marx, 28886 Pieve Vergonte VB, Italy
F
Francesca Girondino on Google

v
vania gabrieli on Google

Otima qualità, e molto gentili
Excellent quality, and very kind
G
Giovanni De Medici on Google

Dopo aver visto diversi post di questa azienda, l' AZIENDA AGRICOLA di EMANUELE ROMEO, ho deciso di andare a visitarla e di provare i suoi prodotti. Parcheggio l'auto all'ombra di una pianta,scendo dall'auto e vengo accolto da una mezza dozzina di oche che in breve tornano alle loro oziose occupazioni. Osservo le capre: riconosco delle capre di razza Camosciata delle Alpi e Saanen più qualche altra capra di razze che non riconosco. Le bestie sono molto tranquille e godono si spazi ampi: sembrano soddisfatte. Curioso qua e là: c'è fieno di buona qualità e paglia ben conservati, qualche sacco di pane secco completerà l'alimentazione. Con soddisfazione non ho visto imballaggi di mangimi concentrati di origine industriale. Ciò mi predispone favorevolmente: penso che una alimentazione con prodotti di qualità si rifletterà positivamente sul prodotto. Mi viene incontro il papà del titolare, un attempato e dinamico signore dai modi gentili e dal sorriso sincero. Quattro chiacchiere e ci raggiunge anche il titolare. Su mia richiesta mi illustrano alcuni aspetti dall'azienda. Noto la targa che riporta i finanziamenti ricevuti dalla Comunità Europea: importi modesti rispetto agli investimenti in denaro e lavoro immessi. Se sono riusciti ad ottenere tali finanziamenti devono necessariamente aver operato nel rispetto delle normative. Una breve visita alla sala di caseificazione: osservo attentamente dalla porta. Non entro per non dover indossare gli indumenti previsti. Tutta l'attrezzatura rispetta le severe norme igieniche. Procedo all'acquisto: è una prova. Una toma da 1,2 Kg di media stagionatura (ne farò a metà con mia sorella), 3 ricotte, 8 formaggetti di circa 3-4 etti di stagionatura varia (non freschi) (2 per amici, 2 per mia figlia che li ha portati sulle colline vitate dell'Oltrepo Pavese a parenti del suo moroso dove sono state molto apprezzate ed hanno avuto "vita breve", 1 per me e una consumata con amici al circolo Soms del quale sono consigliere). Il mio giudizio: le ricotte, freschissime, con una consistenza che eccelle per cremosità, mi hanno colpito per equilibrio nel sapore e per il piacere indotto in tutte parti della bocca dove sono presenti i recettori che percepiscono i diversi sapori. Mi fosse richiesto un parere le consiglierei incondizionatamente. Il formaggio: di consistenza e colore invidiabile, non urta il naso ma lo conquista piacevolmente e progressivamente; in bocca, il sapore non è prepotente, cresce con i tempi della masticazione e raggiunge apici di grande soddisfazione: si individuano, tra gli altri, sapori di erbe di prato ossolane conditi da una giusta maturazione: una sapiente salatura, che bisogna quasi "cercare" e che mai prevarica e tanto meno copre i sapore del latte, ne esalta la sapidità. A distanza di una decina di gg. sono ritornato ed ho acquistato nuovamente formaggi ricotte ed anche degli Yogurt dei quali vi dirò prossimamente. Prezzi: a mio giudizio congrui e non alti in considerazione della qualità del prodotto e del sistema di allevamento non intensivo. Cosa ho apprezzato: la qualità, il rapporto, qualità/prezzo, il sistema di allevamento sostanzialmente rispettoso degli equilibri naturali, la modestia del titolare. Da migliorare: manca un cartello che indichi la strada campestre da prendere partendo da via Carlo Marx di Pieve Vergonte. P.S. Il latte di capra è praticamente privo di colesterolo e quindi posso concedermi quantità maggiori di formaggio senza incorrere nelle ire del dietologo.
After seeing several posts about this company, EMANUELE ROMEO's AGRICULTURAL COMPANY, I decided to go and visit it and try its products. I park the car in the shade of a plant, get out of the car and am greeted by half a dozen geese who quickly return to their idle occupations. I observe the goats: I recognize the Camosciata delle Alpi and Saanen goats plus a few other goats of breeds that I do not recognize. The beasts are very quiet and enjoy large spaces: they seem satisfied. Curious here and there: there is good quality hay and straw well preserved, a few sacks of dry bread will complete the feeding. With satisfaction I have not seen packaging of concentrated feed of industrial origin. This predisposes me favorably: I think that a diet with quality products will have a positive effect on the product. I am met by the owner's father, an elderly and dynamic gentleman with kind ways and a sincere smile. A chat and the owner also joins us. At my request, they explain to me some aspects of the company. I note the plaque that shows the funding received from the European Community: modest amounts compared to the investments in money and work entered. If they have succeeded in obtaining these loans, they must necessarily have operated in compliance with the regulations. A brief visit to the cheese-making room: I carefully observe from the door. I don't go in for not having to wear the expected clothes. All equipment complies with strict hygiene standards. I proceed with the purchase: it is a test. A 1.2 kg medium-aged toma (I will make half of it with my sister), 3 ricotta, 8 small cheeses of about 3-4 ounces of different maturation (not fresh) (2 for friends, 2 for my daughter who has brought to the vineyards of the Oltrepo Pavese to relatives of her boyfriend where they were much appreciated and had a "short life", 1 for me and one consumed with friends at the Soms club of which I am a councilor). My opinion: the ricotta, very fresh, with a consistency that excels in creaminess, struck me for its balance in flavor and for the pleasure induced in all parts of the mouth where the receptors that perceive the different flavors are present. If you ask me for an opinion, I would recommend them unconditionally. The cheese: with an enviable consistency and color, it does not strike the nose but conquers it pleasantly and progressively; in the mouth, the taste is not overbearing, it grows with the time of chewing and reaches apex of great satisfaction: among others, flavors of Ossola meadow herbs seasoned with the right maturation: a skilful salting, which one must almost "look for" "and that never prevails, much less covers the flavor of the milk, enhances its flavor. After about ten days. I came back and bought ricotta cheeses again and also some Yogurt which I will tell you shortly. Prices: in my opinion fair and not high in consideration of the quality of the product and the non-intensive farming system. What I liked: the quality, the ratio, quality / price, the farming system substantially respectful of the natural balance, the modesty of the owner. To improve: there is no sign indicating the country road to take starting from via Carlo Marx di Pieve Vergonte. P.S. Goat's milk is practically cholesterol-free and therefore I can indulge in larger quantities of cheese without incurring the ire of the dietician.

Write some of your reviews for the company az agricola Romeo Emanuele

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *