VelamareClub - Scuola di Vela e Charter

4.1/5 based on 8 reviews

Contact VelamareClub - Scuola di Vela e Charter

Address :

Via Terni, 43, 00182 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +989877
Website : http://www.velamare.it/
Opening hours :
Sunday Closed
Monday 10AM–7PM
Tuesday 10AM–7PM
Wednesday 10AM–7PM
Thursday 10AM–7PM
Friday 10AM–7PM
Saturday Closed
Categories :
City : Roma

Via Terni, 43, 00182 Roma RM, Italy
P
P Cat on Google

Pessima esperienza, barca vecchia e non manutenuta.
Bad experience, old and unmaintained boat.
m
mariella cianfarani on Google

Bellissima esperienza, bravi e professionali. Ottima scuola. consigliata.
Beautiful experience, good and professional. Excellent school. recommended.
J
Jonathan “Comandante Supernova” Furbetta on Google

Appena tornato da uno splendido fine settimana in vela. Esperienza meravigliosa, lo consiglio a tutti.
Just returned from a wonderful sailing weekend. Wonderful experience, I recommend it to everyone.
F
Federica Lauri on Google

Pessima scuola di vela. Staff poco professionale ed impreparato. Tante belle parole ma il servizio è assolutamente scadente. Sconsigliatissima.
Bad sailing school. Unprofessional and unprepared staff. So many nice words but the service is absolutely poor. Sconsigliatissima.
S
Settimio Spagnoletto on Google

Sto per partire con loro, ma la preparazione è stata meravigliosa. Persone cordiali, gentile e sempre disponibili. Consiglio vivamente. Aggiornero la recensione non appena tornerò!
I'm about to leave with them, but the preparation was wonderful. Friendly people, kind and always available. I highly recommend. I will update the review as soon as I get back!
A
Alessandra Satta on Google

Quest'estate a luglio ho iscritto mio figlio 13enne ad un corso di due settimane di navigazione costiera presso il VelamareClub in Sardegna: 1 settimana di deriva e una settimana di cabinato. La nostra esperienza non é stata positiva, dal punto di vista didattico, organizzativo e persino ambientale-ecologico. Dal punto di vista didattico: istruttori 18-19enni assolutamente non preparati didatticamente a gestire i gruppi di ragazzi hanno usato punizioni dall'odore di nonnismo, (hanno fatto lavare ai ragazzi le loro proprie macchine e ripulire un magazzino dal lordume impensabile nel campo base), mantenendo una relazione tesa e persino stressante (durante l'esperienza di cabinato) con i ragazzi. Dal punto di vista logistico-organizzativo: non si ha il riferimento del capo base, i coordinatori a cui fare riferimento spariscono e non si sa a chi fare riferimento. Durante due giorni di Maestrale pesante i ragazzi che dormivano in cabinato sono stati lasciati allo sbando, nessun piano B per quando non si esce in barca. Lo stato del campo base é al limite, l'acqua delle docce serali scendeva a filino (quando scendeva), le doghe del letto di mio figlio si sono rotte una dopo l'altra, alla fine della settimana si é trovato a dormire in un letto-fosso. Dal punto di vista ecologico-ambientale: Gravissimo: gli istruttori hanno prelevato e lasciato prelevare ai ragazzi ricci di mare, in un periodo come quello estivo in cui é tassativamente proibito prelevarli (L'arcipelago della Maddalena è un'area marina protetta!!!!). Ci sono state anche occasioni in cui hanno buttato bottiglie di vetro e lattine in mare. Inoltre, una montagna di mondezza accumulata chissà da quanto deturpava il paesaggio lungo il cammino dei ragazzi dalla base alla spiaggia. Chiaramente gli istruttori del Velamareclub non sanno minimamente dove sta di casa l'educazione ambientale e il rispetto per l'ambiente. In generale, l'impressione è che in questa scuola ci si approfitti di valori fondamentali quali la frugalità e il senso di gruppo che caratterizzano lo sport della vela, per proprio tornaconto. Il risparmio su aspetti fondamentali di una scuola di vela, quali la formazione appropriata degli istruttori e il mantenimento organizzativo-logistico della base in Sardegna risulta evidente e inaccettabile. Inoltre c'é un'atteggiamento speculativo nei confronti di paesaggi come quelli del Parco Nazionale della Maddalena che creano ovviamente e facilmente grande attrazione nelle foto postate sul sito o su facebook. Il livello di serietà professionale, metodo didattico e impegno ambientale della scuola è molto basso. L'unica eccezione in tutto questo è stata Laura di Roma, con cui sono stata in contatto prima del corso e che ha gestito la comunicazione in maniera professionale e cordialissima.
This summer in July I signed up my 13-year-old son to a two-week coastal navigation course at the VelamareClub in Sardinia: 1 week of drift and one week of cabin cruiser. Our experience was not positive, from the didactic, organizational and even environmental-ecological point of view. From the didactic point of view: 18-19 year old instructors absolutely not didactically trained to manage the groups of children used punishments with the smell of hazing, (they made the boys wash their own cars and clean a warehouse of unthinkable filth in the base camp), maintaining a tense relationship and even stressful (during the cabin experience) with the guys. From a logistical-organizational point of view: you do not have the reference of the base head, the coordinators to refer to disappear and you do not know who to refer to. During two days of heavy Mistral the boys who slept in the cabin were left in disarray, no plan B for when you don't go out on the boat. The state of the base camp is at the limit, the water in the evening showers was running downhill (when it did), the slats of my son's bed broke one after the other, at the end of the week he found himself sleeping in a bed-ditch. From an ecological-environmental point of view: Very serious: the instructors have taken and let the boys take sea urchins, in a period like the summer when it is strictly forbidden to take them (The Maddalena archipelago is a marine protected area !!!!). There have also been occasions when they have thrown glass bottles and cans into the sea. In addition, a mountain of rubbish accumulated who knows how long it marred the landscape along the path of the boys from the base to the beach. Clearly the instructors of the Velamareclub do not know in the least where environmental education and respect for the environment are at home. In general, the impression is that in this school one takes advantage of fundamental values ​​such as frugality and a sense of group that characterize the sport of sailing, for one's own benefit. The savings on fundamental aspects of a sailing school, such as the appropriate training of instructors and the organizational-logistical maintenance of the base in Sardinia, is evident and unacceptable. Furthermore, there is a speculative attitude towards landscapes such as those of the Maddalena National Park which obviously and easily create great attraction in the photos posted on the site or on facebook. The level of professional seriousness, teaching method and environmental commitment of the school is very low. The only exception in all this was Laura from Rome, with whom I was in contact before the course and who managed the communication in a professional and cordial way.
S
Silvia Brasile on Google

Bellissima esperienza!! Ho frequentato un corso a La Maddalena quest'estate ed è nata una passione. Un grazie agli Istruttori, che sono preparati, simpatici e veramente super pazienti :) Con il gruppo dell'estate sto continuando a fare un corso nei weekend a Santa Marinella...bello bello bello! Ci vediamo in barca!
Beautiful experience !! I attended a course in La Maddalena this summer and a passion was born. Thanks to the instructors, who are prepared, nice and really super patient :) With the summer group I'm continuing to do a weekend course in Santa Marinella ... beautiful beautiful beautiful! See you on the boat!
S
Sidi Di Pirro on Google

Mia figlia ha 14 anni ed ha partecipato ad un corso di navigazione costiera tornando entusiasta! Ha fatto una settimana in base con lezioni di didattica e deriva e una settimana in crociera per mettere in pratica ciò che aveva imparato. L'esperienza è stata meravigliosa, ha potuto vedere posti stupendi, imparare la condivisione insieme ad altri ragazzi e affrontare una vera e propria esperienza di vita. Nonostante il lavoro a bordo sia stato comunque duro, visto che è una vera e propria scuola, non vede l'ora di rifarlo il prossimo anno! L'organizzazione è stata impeccabile, professionale e attenta. L'ambiente è ottimo e gli istruttori in gamba e attenti. Laura e Giulia della segreteria sempre gentili e disponibili. Da ripetere e super consigliato!
My daughter is 14 years old and she took part in a coastal sailing course and came back enthusiastic! He did a week in basic with lessons in teaching and drift and a week on a cruise to put into practice what he had learned. The experience was wonderful, he was able to see beautiful places, learn sharing with other kids and face a real life experience. Although the work on board was still hard, since it is a real school, he can't wait to do it again next year! The organization was flawless, professional and attentive. The environment is great and the instructors are smart and attentive. Laura and Giulia from the secretariat always kind and helpful. To repeat and super recommended!

Write some of your reviews for the company VelamareClub - Scuola di Vela e Charter

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *