Trentino Cheese Group

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Trentino Cheese Group

Address :

Via Bregenz, 18, 38121 Trento TN, Italy

Phone : 📞 +99
Website : http://www.formaggideltrentino.it/
Opening hours :
Sunday Closed
Monday 8AM–6PM
Tuesday 8AM–6PM
Wednesday 8AM–6PM
Thursday 8AM–6PM
Friday 8AM–6PM
Saturday Closed
Categories :
City : Trento

Via Bregenz, 18, 38121 Trento TN, Italy
V
Valentin Ionita on Google

N
Nicola Caldera on Google

M
Maurizio Vinante on Google

Massima qualità dei formaggi trentini
Maximum quality of Trentino cheeses
G
Geppi&co Xx on Google

Prodotti top spedizioni veloci e refrigerate
Top products fast and refrigerated shipping
f
franco onere on Google

Comodo e facile da raggiungere, ottimi prodotti a prezzo calmierato.
Convenient and easy to reach, excellent products at a controlled price.
D
David Pellegrini on Google

Storia del Consorzio La trasformazione del latte riveste grande importanza economica per la provincia di Trento. L'utilizzo del latte rappresenta una componente importante sia dell'economia agricola, sia delle tradizioni socio-culturali della nostra popolazione rurale. 1897. Erano circa 240 le latterie sociali turnarie trentine (società di fatto) che producevano burro e formaggi magri. 1909 - 1918. Nascono i primi Caseifici a gestione cooperativa sparsi sul territorio provinciale, in quanto la legislazione di un tempo concedeva le sovvenzioni sia statali che provinciali solo a latterie o caseifici sociali, costituiti in forma di consorzi economici a gestione cooperativa. Ad oggi i caseifici sociali che raccolgono e trasformano il latte di circa mille allevatori, sono 17. 1951. Nasce il Consorzio dei Caseifici Sociali e dei Produttori latte Trentini (CON.CA.S.T.) come Consorzio di 2° grado tra i Caseifici Sociali del Trentino, per affrontare e gestire le problematiche comuni del settore. 1973. Viene costituito un Consorzio tra i produttori di formaggio Grana, denominato TRENTINGRANA, con lo scopo di promuovere la commercializzazione di questo prodotto. Inizialmente i Caseifici Sociali associati erano tenuti a conferire una parte della produzione, poi, dal 1983 l'obbligo di conferimento è diventato totale. 1993. Fusione dei due Consorzi in un'unica società denominata Trentingrana - CON.CA.S.T. s.c.a.r.l. (ad oggi Trentingrana - Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a.). Il Consorzio così costituito, ha svolto e svolge tuttora diverse funzioni relative al settore lattiero-caseario della provincia di Trento le cui principali attività operative, sono le seguenti: - analisi del latte e prodotti lattiero-caseari; - assistenza tecnica alla produzione; - stagionatura e commercializzazione del formaggio Trentingrana e degli altri prodotti lattiero-caseari dei Caseifici associati; - produzione e commercializzazione di burro e siero in polvere; Il Consorzio è strutturato in due sedi: 1) la sede legale e amministrativa, di produzione del burro e siero in polvere, nonché della commercializzazione degli altri prodotti diversi dal Trentingrana, ubicata a Trento in via Bregenz 18; 2) la sede di stagionatura e commercializzazione del formaggio Trentingrana, ubicata a Segno di Taio in Val di Non, in via della Cooperazione 4. Il Consorzio, eroga i propri servizi e svolge le proprie attività produttive verso e per conto degli associati e, ove richiesto e compatibilmente con le proprie strutture, ad Enti pubblici e Aziende private. E' certificato dall' 11 gennaio 2002 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008; l'organismo di certificazione è il CSQA di Thiene. Il Consorzio è organizzato in quattro Settori Operativi: - Settore Operativo Produzione (Burrifico e Sierificio); - Settore Operativo Laboratorio; - Settore Operativo Servizi; - Settore Operativo Commerciale. In particolare il Settore Operativo Laboratorio è Accreditato in conformità alla norma UNI EN ISO 17025:2005. Svolge analisi del latte e derivati, assicurando il pagamento del latte a qualità (latte crudo conferito dagli allevatori ai Caseifici Sociali cooperativi), e garantendo la salubrità dei prodotti lattiero-caseari dei medesimi caseifici. Questi i caseifici cooperativi e le latterie sociali associati al Consorzio: CASEIFICIO SOCIALE di CAMPITELLO Sca LATTERIA SOCIALE di CASTELFONDO Sca CASEIFICIO SOCIALE VAL DI FIEMME CAVALESE Sca LATTERIA SOCIALE CAVARENO Sca CASEIFICIO SOCIALE COREDO Sca LATTERIA SOCIALE di FONDO Sca CASEIFICIO DEGLI ALTIPIANI E DEL VEZZENA Sca CASEIFICIO SOCIALE ALTA VAL DI SOLE PRESANELLA Sca CASEIFICIO SOCIALE COMPRENSORIALE PRIMIERO Sca CASEIFICIO SOCIALE PREDAZZO E MOENA Sca CASEIFICIO SOCIALE MONTE OZOLO REVO' Sca CASEIFICIO SOCIALE ROMENO Sca CONSORZIO PRODUTTORI AGRICOLI di RUMO Sca CASEIFICIO SOCIALE SABBIONARA CASEIFICIO COMPRENSORIALE CERCEN Sca CASEIFICIO SOCIALE TOVEL Sca LATTE TRENTO Sca
History of the Consortium The transformation of milk is of great economic importance for the province of Trento. The use of milk represents an important component both of the agricultural economy and of the socio-cultural traditions of our rural population. 1897. Approximately 240 dairies from Trentino (de facto companies) produced butter and low-fat cheeses. 1909 - 1918. The first Cooperative Dairies spread throughout the province were born, as the legislation of the past gave both state and provincial subsidies only to dairies or cheese dairies, set up as cooperative consortia. To date, there are 17 social cheese factories that collect and process the milk of around a thousand farmers. 1951. The Consortium of Trentino Dairies and Milk Producers (CON.CA.S.T.) is established as a 2nd degree Consortium among the Social Dairies of Trentino, to address and manage common problems in the sector. 1973. A consortium is established between the producers of Grana cheese, called TRENTINGRANA, with the aim of promoting the marketing of this product. Initially the associated Social Dairies were required to confer a part of the production, then, since 1983 the obligation to transfer has become total. 1993. Merger of the two Consortia into a single company called Trentingrana - CON.CA.S.T. s.c.a.r.l. (to date Trentingrana - Consortium of Trentini Social Cheese Dairies). The Consortium thus constituted carried out and still performs various functions relating to the dairy sector of the province of Trento, whose main operating activities are as follows: - analysis of milk and dairy products; - production technical assistance; - maturing and marketing of Trentingrana cheese and other dairy products of the associated dairies; - production and marketing of butter and whey powder; The Consortium is structured in two locations: 1) the legal and administrative headquarters for the production of butter and whey powder, as well as the marketing of other products other than Trentingrana, located in Trento on Via Bregenz 18; 2) the maturing and marketing site of Trentingrana cheese, located in Segno di Taio in Val di Non, in via della Cooperazione 4. The Consortium provides its services and carries out its productive activities towards and on behalf of the associates and, where required and compatible with its own structures, to public bodies and private companies. It has been certified since 11 January 2002 according to the UNI EN ISO 9001: 2008 standard; the certification body is the CSQA of Thiene. The Consortium is organized into four Operating Sectors: - Production Operating Sector (Burrifico and Sierificio); - Laboratory Operating Sector; - Services Operating Sector; - Commercial Operating Sector. In particular, the Laboratory Operating Sector is Accredited in accordance with the UNI EN ISO 17025: 2005 standard. It carries out analysis of milk and dairy products, ensuring the payment of quality milk (raw milk supplied by farmers to cooperative social dairies), and guaranteeing the health of dairy products of the same dairies. These are the cooperative dairies and the social dairies associated with the Consortium: CASEIFICIO SOCIALE di CAMPITELLO Sca SOCIAL LATTERIA of CASTELFONDO Sca CASEIFICIO SOCIALE VAL DI FIEMME CAVALESE Sca CAVARENO SOCIAL LATTERIA Sca CASEIFICIO SOCIALE COREDO Sca SOCIAL LATESTITY of FONDO Sca CASEIFICIO DEL ALTIPIANI E DEL VEZZENA Sca CASEIFICIO SOCIALE ALTA VAL DI SOLE PRESANELLA Sca PRIMIERO COMPRENSORY SOCIAL CASEIFICATION Sca CASEIFICIO SOCIALE PREDAZZO AND MOENA Sca CASEIFICIO SOCIALE MONTE OZOLO REVO 'Sca ROMANIAN SOCIAL CASEIFICATION Sca CONSORZIO AGRICULTURAL PRODUCERS of RUMO Sca SABBIONARA SOCIAL HOUSE COMPREHENSIVE HOUSE CERCEN Sca CASEIFICIO SOCIALE TOVEL Sca LATTE TRENTO Sca
A
Angelo Ramagini on Google

Loro scrivono: solo sale, latte e caglio, ma si sono dimenticati l'ingrediente segreto: le moscheeee! in una confezione sotto vuoto da un chilo mi sono accorto che in bella vista c'è una mosca bloccata nel formaggio e spero di non trovarne altre dato che sono a meno di metà...........non ho parole!!!
They write: only salt, milk and rennet, but they have forgotten the secret ingredient: the mosques! in a one kilo vacuum package I realized that in plain sight there is a fly stuck in the cheese and I hope I won't find any more since I'm less than half ........... I have no words !!!
L
Luigi Baldo on Google

Buongiorno, Io sono un discreto consumatore di Trentingrana usandolo in tutti i modi possibili su pasta, minestra, col solo pane ecc.. Devo dire che è un prodotto del quale non potrei fare a meno. E' troppo gustoso! Purtroppo, negli ultimi mesi, mi sono accorto che il formaggio Trentingrana (formai vecio), non è più lo stesso di prima. La densità è diversa, il gusto ed il profumo sono diversi...si "sgramola" nel tagliarlo. Spero veramente che il problema, se c'è un problema, sia risolto quanto prima e che ritornino le caratteristiche originarie. Un saluto.
Good morning, I am a discreet consumer Trentingrana using it in all possible ways of pasta soup with bread alone etc .. I must say that it is a product which I could not do without. It is too tasty! Unfortunately, in recent months, I have noticed that Trentingrana cheese (formai vecio) is no longer the same as before. The density is different, the taste and perfume are different ... it "slams" in cutting it. I really hope that the problem, if there is a problem, will be solved as soon as possible and that the original characteristics will return. A greeting.

Write some of your reviews for the company Trentino Cheese Group

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *