Trattoria Al Ponte - 27

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Trattoria Al Ponte

Address :

Via Bertolda, 27, 45020 Bornio RO, Italy

Phone : 📞 +9989
Postal code : 45020
Website : http://www.trattorialponte.it/
Categories :
City : Bornio

Via Bertolda, 27, 45020 Bornio RO, Italy
C
Christian Maggio on Google

Dispiace per la cucina, che è anche buona. Ma il servizio! Ragazzi, il servizio! Va raccontato perché veramente...avventuroso. Allora, ci sediamo al tavolo. Dopo aver dato un'occhiata al menù chiediamo ad una cameriera qualche informazione. Arrivo, ci dice. E continua a preparare dei tavoli ai quali non è seduto nessun cliente...(?). Finalmente arriva il nostro turno (ma il ristorante è vuoto! Cosa abbiamo aspettato?). Cosa è il tris di antipasti, chiediamo. Non lo so, lo decide il cuoco (va bene, ma devi saperlo...e se qualcosa non mi piace? Se ne sono intollerante?? Se ne sono allergico??? Meglio chiedere, al cuoco). La carne salata cos'è? Filetto. Di cosa? Troppo tardi: la signorina è già lontana. Allora alzo la voce, ma a questo punto (dopo essere venuto dopo i tavoli vuoti) ho chiaramente la spiacevole sensazione di disturbare...di vitello, chiedo? ...no, di manzo! Ok. Passa un po' e arriva quello che penso sia il gestore. Bravissimo, ci spiega per filo e per segno cosa c'è nel tris di antipasti e cosa c'è come contorno (il menù riporta solo 'contorno 4€'). Ci sono anche verdure grigliate, aggiunge. Bene. Da bere? Chiediamo prosecco della casa. Viene con una bottiglia. Va bene, prosecco della casa in bottiglia. Assaggiamo. Qualcuno al nostro tavolo dubita che sia prosecco...chiedo al gestore e mi risponde: è bianco, io lo offro al posto del prosecco!!! (Ragazzi, andiamo! Rischiate che qualche cliente meno amichevole di noi vi denunci! Io lo offro al posto del prosecco??? Ma che risposta è? Ma dillo prima! Non ho il prosecco, posso consigliarvi...? Avresti fatto solo bella figura. Non mi puoi vendere una cosa per un'altra!). Va bene, è buono e ce lo facciamo andare bene senz'altro. Scusi, quanto viene? Il lo vendo a 12€. Ok. Il pasto prosegue senza intoppi. Tutto buono, a parte la carne salata secondo me troppo grassa per essere filetto (e infatti una parte abbondante mi è rimasta nel piatto), ma questo è parere solo mio. Dolci. La cameriera arriva al nostro tavolo per prendere l'ordinazione: taccuino pronto, penna in mano pronta a scrivere, mi giro per dirle cosa vorremmo e questa va via! Va via! Da non credere. E mi lascia lì, a bocca aperta. Amen. Finalmente arrivano anche i dolci e il conto. Allora, durante il pasto il prezzo del vino è salito di quotazione, infatti lo ritroviamo nel conto a 13 (quello che il gestore proponeva a 12). Ma la cosa che lascia spiazzati sono le verdure grigliate, 'contorno' che costa 8€. Quindi il doppio del contorno riportato nel menù (che dice solo 'contorno 4€'). Scherziamo? Lo devi dire subito: come contorno ho anche le verdure grigliate, che vendo al doppio degli altri contorni. In conclusione un paio di consigli (perché si può solo migliorare ?): 1 il cliente in carne e ossa viene prima di un tavolo vuoto; 2 portare esattamente quello che viene chiesto e, se non lo hai, dire cosa proponi e a quale prezzo; 3 il prezzo deve essere identico a quello che trovo nello scontrino; 4 se la cameriera non sa cosa c'è esattamente nel menù, che dica semplicemente: un minuto, le chiamo chi si occupa della sala. Migliorate il servizio e torno volentieri
Sorry for the kitchen, which is also good. But the service! Guys, the service! It must be told because it is truly ... adventurous. So, we sit down at the table. After having looked at the menu, we ask a waitress for some information. Coming, he tells us. And he continues to set up tables at which no customer is seated ... (?). Finally our turn arrives (but the restaurant is empty! What have we been waiting for?). What is the trio of appetizers, we ask. I don't know, the cook decides it (okay, but you have to know ... what if I don't like something? Am I intolerant of it? Am I allergic to it ??? Better ask, the cook). What is salted meat? Fillet steak. About what? Too late: the young lady is already far away. So I raise my voice, but at this point (after coming after the empty tables) I clearly have the unpleasant feeling of disturbing ... calf, I ask? ... no, beef! Ok. A little while and comes the one I think is the manager. Very good, he explains in detail what is in the trio of appetizers and what is as a side dish (the menu only shows 'side dish € 4'). There are also grilled vegetables, he adds. Good. To drink? We ask for house prosecco. Comes with a bottle. All right, bottled house prosecco. Let's taste. Someone at our table doubts that it is prosecco ... I ask the manager and he replies: it is white, I offer it instead of prosecco !!! (Guys, come on! You risk that some less friendly customer than us will denounce you! I offer it instead of prosecco ??? But what is the answer? But say it first! I don't have prosecco, can I advise you ...? figure. You can't sell me one thing for another!). Okay, it's good and we make it go well without a doubt. Excuse me, how much is it? I sell it for 12 €. Ok. The meal goes smoothly. All good, apart from the salted meat in my opinion too fat to be fillet (and in fact a large part is left on my plate), but this is my opinion alone. Sweets. The waitress arrives at our table to take the order: notebook ready, pen in hand ready to write, I turn to tell her what we would like and it goes away! Go away! Beyond belief. And it leaves me there, open-mouthed. Amen. Finally the desserts and the bill arrive. Then, during the meal the price of the wine went up in price, in fact we find it in the account at 13 (the one the manager proposed at 12). But the thing that leaves you confused are the grilled vegetables, a side dish that costs € 8. So double the side dish shown in the menu (which only says 'side dish 4 €'). Are we kidding? You have to say it right away: as a side dish I also have grilled vegetables, which I sell at twice as much as the other side dishes. In conclusion, a couple of tips (because you can only improve ?): 1 the real customer comes before an empty table; 2 bring exactly what is asked and, if you do not have it, say what you are proposing and at what price; 3 the price must be identical to the one I find on the receipt; 4 if the waitress doesn't know exactly what's on the menu, just say: one minute, I'll call the person in charge of the dining room. Improve the service and I will gladly come back
F
Federico Zanolo on Google

ristorante popolare da fermarsi per un semplice pranzo da chef, anche per il prezzo: antipasto (tortina di asparagi), bigoli cacio-pepe, filetto di maiale, verdure varie, dolcetti acqua e vino; il tutto con bis a soli € 25 ?
S
Serena Temporin on Google

Aspettativa alta... visto la storicità del Nome... Delusione x un menù ridotto al massimo, x un antipasto della casa da €13 che era un assaggio, carne al sale buona ed abbondante, primo bigoli cacio e pepe buoni,.... Delusione totale x i dolci... Tortino al cioccolato da cancellare! Conto salato!!!
High expectation ... given the historicity of the Name ... Disappointment x a menu reduced to the maximum, x a house appetizer for € 13 which was a taste, good and abundant meat in salt, first bigoli cheese and good pepper, .. .. Total disappointment xi desserts ... Chocolate cake to be erased! Salty bill !!!
X
Xavier Fehrnbach on Google

Un restaurant conseillé par Michelin avec des commentaires souvent dithyrambiques, mais quelle déception ! : un service médiocre, un cadre sans intérêt (sauf l'église et son campanile en grand péril en face) et une cuisine qui manquait de finesse. A manger dehors et dépenser un peu d'argent, on peut espérer quelque chose de plus raffiné et d'original.
M
Maria Teresa Bettonte on Google

A pranzo il lunedì di Pasquetta. Tutto ottimo, come sempre, sublime il risotto crema di asparagi e piselli con mandorle e speck croccante. Era un po' che non venivamo ma come sempre trattoria al Ponte e' una garanzia. Voto 10+
At lunch on Easter Monday. All excellent, as always, the asparagus and pea cream risotto with almonds and crispy speck is sublime. It was a while since we came but as always, trattoria al Ponte is a guarantee. Rated 10+
A
Annalisa Mallone on Google

Personale gentile e professionale. Cibo di ottima qualità. Abbiamo mangiato benissimo consiglio vivamente!!!
Friendly and professional staff. Very good quality food. We had a great meal highly recommend !!!
I
In Viaggio tra Luoghi e Sapori on Google

Tra Bergantino, Badia Polesine, Lendinara, Rovigo e Fratta Polesine, dove il Palladio ha lasciato la sua firma con la meravigliosa Villa Badoer… Esiste una terra fertile e generosa di prodotti di altissima qualità, certificati DOP e IGP, come l’insalata di Lusia, il radicchio di Chioggia, il riso del Delta, l’aglio bianco polesano e la cozza di scardovari, ai quali si accostano verdure, salumi, il pan biscotto di Loreo, la ciabatta polesana di Adria e perle come le ostriche rosa… ??? In questa terra magica, il polesine, ho scoperto Lusia adagiata sulle rive dell’Adige, che come centro agricolo è il Principe del Veneto e il suo mercato, composto dai banchi dei produttori di zona, lo testimonia… ??? Dopo una visita ai musei, alle ville venete, alle antiche distillerie e alle aziende agricole di questo straordinario territorio, per fare il pieno di eccellenze da portare a casa… Ci siamo fermati nel Tempio della Cucina Tradizionale Polesana, riconosciuto come tale dal 1907, la Trattoria al Ponte! Qui l’amore e la passione di Enrico, Silvia, papà Luciano e mamma giuliana si traduce in modo eccezionale in una cucina semplice, basata sulle tradizioni polesane con un tocco di innovazione nelle tecniche di preparazione, utilizzando le materie prime d’eccellenza che questo meraviglioso territorio offre stagionalmente… ??? Siamo andati a tavola e abbiamo iniziato con gli antipasti… immancabili le verdure del territorio fritte, poi Involtino di radicchio rosa di busa di Lusia con pancetta su crema di porri, patate e zafferano, Budino di zucca con salsa Taleggio e Parmigiano con granella di pistacchio, Stracciatella con Insalatina di Lusia e pomodorini confit, Insalatina di carciofi olio e limone, Pinza onta con i ciccioli… Come primi abbiamo mangiato… Bigoli con le sarde e mi è piaciuto tantissimo il piattino di sugo con le sarde a parte, la scarpetta qui è la morte sua! Tagliatelle Fracasso taleggio e tartufo nero polesano… Come secondi… Carne al Sale con cicorino selvatico e bieta spadellata aglio e pancetta, Coscia d’Oca sotto onto, sempre con cicorino selvatico e bieta spadellata aglio e pancetta. Zuppa inglese come dolcetto per finire… Ragazzi esperienza strepitosa, piatti straordinari che contengono tutto il gusto e la semplicità della tradizione polesana!!!??? Un consiglio, fatevi raccontare da Enrico, la sua passione nella ricerca dei prodotti del territorio e da papà Luciano, la storia di questo antico luogo iniziata cent’anni fa con la loro famiglia, dove nonno Attilio faceva il Carradore e le sorelle iniziavano con la Trattoria… guardandoli negli occhi, capirete l’amore e la passione dietro ad ogni piatto!!!❤️❤️❤️
Between Bergantino, Badia Polesine, Lendinara, Rovigo and Fratta Polesine, where Palladio left his signature with the wonderful Villa Badoer ... There is a fertile and generous land of high quality products, DOP and IGP certified, such as Lusia salad, Chioggia radicchio, Delta rice, white garlic from Polesano and scardovari mussel, which are accompanied by vegetables , cured meats, Loreo's biscuit bread, Adria's Polesan ciabatta and pearls like pink oysters ... ??? In this magical land, the Polesine, I discovered Lusia lying on the banks of the Adige, which as an agricultural center is the Prince of Veneto and its market, made up of stalls of local producers, testifies to it ... ??? After a visit to the museums, the Venetian villas, the ancient distilleries and the farms of this extraordinary territory, to fill up on excellence to take home ... We stopped in the Temple of Traditional Polesana Cuisine, recognized as such since 1907, the Trattoria al Ponte! Here the love and passion of Enrico, Silvia, father Luciano and mother Giuliana translates in an exceptional way into a simple cuisine, based on the traditions of Polesine with a touch of innovation in the preparation techniques, using the excellent raw materials that this wonderful territory offers seasonally… ??? We went to the table and started with the appetizers ... inevitable fried local vegetables, then Roulade of pink radicchio from busa di Lusia with bacon on cream of leeks, potatoes and saffron, Pumpkin pudding with Taleggio sauce and Parmesan with chopped pistachio , Stracciatella with Lusia salad and confit cherry tomatoes, Artichoke salad, oil and lemon, Pinza onta with cracklings ... As first we ate ... Bigoli with sardines and I loved the saucer of sauce with sardines aside, the shoe here is his death! Tagliatelle Fracasso taleggio and black Polesano truffle ... For main courses ... Meat in salt with wild chicory and sautéed chard with garlic and bacon, Goose leg under onto, always with wild chicory and sautéed chard with garlic and bacon. English soup as a dessert to finish ... Guys, amazing experience, extraordinary dishes that contain all the taste and simplicity of the Polesan tradition !!! ??? A piece of advice, let Enrico tell you, his passion in researching local products and his father Luciano, the history of this ancient place that began a hundred years ago with their family, where grandfather Attilio was a Carradore and his sisters began with the Trattoria… looking into their eyes, you will understand the love and passion behind each dish !!! ❤️❤️❤️
F
Francesco Semprini on Google

Good Food

Write some of your reviews for the company Trattoria Al Ponte

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *