Teatro Belluscio

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Teatro Belluscio

Address :

Via Roma, 42, 87042 Altomonte CS, Italy

Postal code : 87042
Categories :
City : Altomonte

Via Roma, 42, 87042 Altomonte CS, Italy
G
Giuseppe Michele Cosentino on Google

È un bellissimo teatro con rassegne molto belle... Per non parlare dei miei ricordi li
It's a beautiful theater with very nice reviews ... Not to mention my memories there
F
Francesco Vaccaro on Google

Altomonte è un affascinante borgo della provincia di Cosenza, situato su un promontorio a 490 m sul livello del mare, ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, con una splendida vista sulla piana di Sibari. Balbia ovvero signore e divinità, cosi l’antico borgo nel periodo del suo splendore era noto, per la produzione del Balbino, un vino pregiato. Con il passare del tempo il nome del borgo è stato più volte cambiato, fino a raggiungere quello attuale di Altomonte. Il paese fu edificato su un nucleo fortificato preesistente, e conserva ancora una impronta medioevale, con le antiche case caratterizzate da portali in pietra realizzati nei secoli XVII-XIX, e le tante botteghe artigiane. Uno dei tesori di questo borgo è rappresentato dalla chiesa di S. Maria della Consolazione, costruita nel XIV secolo per volere del conte Filippo I di Sangineto e poi restaurata nel XVII secolo. Da non perdere una visita nel Museo Civico, allestito nell’ex Convento dei Dominicani, intorno a un chiostro quadrangolare. all’interno del museo Civico è possibile ammirare diverse opere prelevate dal convento e dalla chiesa, come il monumento funerario di cavaliere ignoto della prima metà del 300. Altri monumenti da non perdere nel Borgo di Altomonte sono la Torre dei Pallotta, raggiungibile a piedi non molto distante dalla chiesa di Santa Maria della Consolazione. La Torre dei Pallotta è stata costruita nel XIV secolo come palazzo fortificato. L’escursione al Borgo di Altomonte prosegue da piazza Tommaso Campanella, verso il Castello di epoca normanna, rimaneggiato dai feudatari che vi si sono stabiliti. Tuttavia, ancora oggi, il Castello normanno di Altomonte mantiene la sua struttura originaria. Proseguite verso Palazzo Pancaro del XVI secolo, una delle strutture più antiche del borgo di Altomonte. Subito dopo concedetevi una passeggiata tra i vicoli del centro storico, spostandovi verso il basso fino ad arrivare a Piazza Balbia, sede degli incontri pubblici nel medioevo. È qui che sorge la Chiesa di San Giacomo Apostolo, di recente restaurazione. Il quartiere di case che sorgono intorno alla Chiesa è, nella struttura, di chiara derivazione araba. Merita una visita, almeno dall’esterno, la piazza di San Francesco di Paola con la chiese all’ex monastero, oggi sede del Municipio di Altomonte. L’ex convento venne realizzato nel 1635, quando il santo fu nominato patrono di Altomonte. Molte sono le manifestazioni che, in ogni periodo dell’anno, animano le vie del paese e attirano turisti da ogni luogo, che hanno così l’occasione di conoscere questo bellissimo paesino calabrese: la Fiera di San Giuseppe a marzo, la Gran Festa del Pane tra aprile e maggio, in maggio si tiene anche il Festival Teatro Scuola, mentre la seconda domenica del mese si festeggia il patrono di Altomonte, San Francesco di Paola; da giugno a luglio si tiene il Festival della danza, tra luglio e ottobre il Festival del Rock. In agosto si svolge il Festival Euromediterraneo, importante kermesse artistico-teatrale. E ancora, Di vino in jazz a novembre, la Fiera dell’Immacolata e manifestazioni per il Santo Natale a dicembre.
Altomonte is a charming village in the province of Cosenza, located on a promontory at 490 m above sea level, at the foot of the Pollino National Park, with a splendid view of the Sibari plain. Balbia or lord and divinity, so the ancient village in the period of its splendor was known, for the production of Balbino, a fine wine. With the passage of time the name of the village has been changed several times, until it reaches the current one of Altomonte. The village was built on a pre-existing fortified nucleus, and still retains a medieval imprint, with the ancient houses characterized by stone portals built in the XVII-XIX centuries, and the many artisan shops. One of the treasures of this village is represented by the church of S. Maria della Consolazione, built in the 14th century at the behest of Count Filippo I di Sangineto and then restored in the 17th century. Do not miss a visit to the Civic Museum, set up in the former Dominican Convent, around a quadrangular cloister. inside the Civic museum you can admire several works taken from the convent and the church, such as the funeral monument of an unknown knight from the first half of the 300s. Other monuments not to be missed in the Borgo di Altomonte are the Torre dei Pallotta, reachable on foot not far from the church of Santa Maria della Consolazione. The Pallotta Tower was built in the 14th century as a fortified palace. The excursion to Borgo di Altomonte continues from Piazza Tommaso Campanella, towards the Norman Castle, remodeled by the feudal lords who settled there. However, even today, the Norman Castle of Altomonte maintains its original structure. Continue to Palazzo Pancaro from the 16th century, one of the oldest structures in the village of Altomonte. Immediately afterwards take a walk through the alleys of the historic center, moving down to Piazza Balbia, the seat of public meetings in the Middle Ages. This is where the recently restored Church of San Giacomo Apostolo stands. The neighborhood of houses that rise around the Church is clearly Arab in structure. Worth a visit, at least from the outside, the square of San Francesco di Paola with the churches at the former monastery, now home to the Altomonte Town Hall. The former convent was built in 1635, when the saint was named patron of Altomonte. There are many events that, at any time of the year, animate the streets of the town and attract tourists from all places, who thus have the opportunity to get to know this beautiful Calabrian village: the San Giuseppe Fair in March, the Gran Festa del Bread between April and May, in May the School Theater Festival is also held, while on the second Sunday of the month the patron saint of Altomonte, San Francesco di Paola; the Dance Festival is held from June to July, the Rock Festival between July and October. In August the Euro-Mediterranean Festival takes place, an important artistic-theatrical event. And again, Di vino in jazz in November, the Immaculate Conception Fair and events for Christmas in December.
A
Antonio Abate on Google

Straordinario esempio di architettura contemporanea per un luogo votato ad intrattenimenti di profilo elevato.
Extraordinary example of contemporary architecture for a place devoted to high profile entertainment.
C
Chocobardi Atex on Google

Il Teatro fu inaugurato il 31 luglio 1988, con la prima edizione del "Festival dei Due Mari". La struttura comprende circa mille posti a sedere. Il prospetto principale del Teatro è stato abbellito, tra il 1991-92, da opere musive raffiguranti scene del teatro greco. Nell’arco dell’anno, il Teatro ospita diverse manifestazioni, tra le quali: il “Festival Euromediterraneo”, il "Festival Teatro Scuola", il "Festival della Danza", "Altomonte Rock Festival" e altre iniziative.
The theater was inaugurated on July 31, 1988, with the first edition of the "Festival dei Due Mari". The structure includes about a thousand seats. The main façade of the theater was embellished, between 1991-92, with mosaic works depicting scenes from the Greek theater. During the year, the theater hosts various events, including: the "Euro-Mediterranean Festival", the "School Theater Festival", the "Festival of the Dance", "Altomonte Rock Festival" and other initiatives.
M
Michele F on Google

Bellissimo, realmente prorompente.... La masuca si sente ovunque uno si metta.. Nonostante il caldo d'estate la sera qua si sta benissimo....... Da qualsiasi angolazione si sente e si vede benissimo la zona del palco.. Ottime asibizioni di grandi artisti....
Beautiful, really bursting .... The masuca can be heard wherever one goes .. Despite the heat in summer, the evening here is great ....... From any angle you can hear and see the stage area very well .. Excellent performances by great artists ....
c
carmelo andreoli on Google

Bello e suggestivo
Beautiful and impressive
C
Casa La Camera on Google

Il Teatro Belluscio è molto suggestivo: essendo aperto consente al pubblico di ammirare lo spettacolo ammirando le stelle.
The Belluscio Theater is very impressive: being open it allows the public to admire the show while admiring the stars.
F
Francesco Todaro on Google

Si può vedere solo in occasione di qualche serata o durante il festival estivo.
It can only be seen on occasion of a few evenings or during the summer festival.

Write some of your reviews for the company Teatro Belluscio

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *