Santuario Madonna della Camera

4.7/5 based on 3 reviews

Contact Santuario Madonna della Camera

Address :

SP114, 74020 Roccaforzata TA, Italy

Phone : 📞 +9777
Postal code : 74020
Categories :
City : Roccaforzata

SP114, 74020 Roccaforzata TA, Italy
G
Giacomo Resta on Google

La cappella, edificata nel 1462 nel piccolo villaggio di Mennano, conserva parte della parete di una casa su cui era dipinta l'effigie della Madonna con il Bambino, a cui viene attribuito il miracolo di aver protetto gli abitanti dai saccheggiatori albanesi armati. Esternamente presenta l'abside, non più accessibile, di una chiesa più antica, contenente affreschi in stile bizantino.
The chapel, built in 1462 in the small village of Mennano, retains part of the wall of a house on which the effigy of the Madonna and Child was painted, to which the miracle of having protected the inhabitants from armed Albanian looters is attributed. Externally it presents the apse, no longer accessible, of an older church, containing Byzantine-style frescoes.
P
Pompeo Mariano Antonaci on Google

Bellissima chiesetta risalente al 1462 con un bellissimo affresco raffigurante la Madonna con in braccio Gesù il quale ha nella mano sinistra il globo mentre con la destra benedice.
Beautiful church dating back to 1462 with a beautiful fresco depicting the Madonna with Jesus in her arms who holds the globe in his left hand while blessing with his right.
B
Bellezze Nascoste Versteckte Schönheiten on Google

Venendo da Monteparano si prosegue in Via Santa Maria di Camera per circa 1 km sino a raggiungere il piccolo santuario meta di numerosi pellegrinaggi sia da Roccaforzata e Monteparano che da altri centri della provincia di Taranto. Intorno al Santuario Madonna della Camera si narra una leggenda. Durante l'invasione ottomana nel XVI secolo (probabilmente nel 1594), i pochi abitanti di Roccaforzata e Monteparano, si rifugiarono terrorizzati nel santuario, l'unico luogo sicuro; gli ottomani sfondarono la porta della chiesa, ma furono accecati da una luce fortissima irradiata dagli occhi della Madonna affrescata sull'altare. Probabilmente in seguito a questo intervento miracoloso della Madonna, ebbe inizio la vita del santuario. La Madonna, secondo la tipologia iconografica dell’Odighitria, indica con la mano destra il Bambino posto alla sua sinistra. Gesù reca nella mano sinistra il globo mentre con la destra benedice. Attualmente l’affresco, frutto di numerose ridipinture e rimaneggiamenti, è stato ritagliato e incorniciato. La allora Cappella di Santa Maria della Camera, situata presso i ruderi del casale Mennano (tra Roccaforzata e Monteparano, Taranto) è datata 1462 ed è costruita secondo l'architettura bizantina, cioè secondo i punti cardinali est-ovest, con l'altare ad est e l'ingesso a ovest. La chiesa era poi in comunicazione con l'antica cappella del XIII secolo dove dimorarono per secoli i calogeri. Della cappella, oggi, si vede solo l'abside. Quando erano presenti gli albanesi di rito bizantino, durante la quinta festa dopo Pasqua (Pentecoste), questi convenivano dai vicini casali tarantini, per festeggiare la solennità della Madonna. Ogni primo sabato del mese alle ore 9.30 viene celebrata la Santa Messa. I festeggiamenti della Madonna si tengono il primo giovedì dopo Pasqua con processione, luminarie e fuochi d'artificio.
Coming from Monteparano, continue along Via Santa Maria di Camera for about 1 km until you reach the small sanctuary, destination of numerous pilgrimages both from Roccaforzata and Monteparano and from other centers in the province of Taranto. A legend is told around the Sanctuary of the Madonna della Camera. During the Ottoman invasion in the sixteenth century (probably in 1594), the few inhabitants of Roccaforzata and Monteparano, terrified, took refuge in the sanctuary, the only safe place; the Ottomans broke down the door of the church, but were blinded by a very strong light radiating from the eyes of the Madonna frescoed on the altar. Probably following this miraculous intervention of the Madonna, the life of the sanctuary began. The Madonna, according to the iconographic typology of Odighitria, indicates with her right hand the Child placed on her left. Jesus carries the globe in his left hand while he blesses with his right. Currently the fresco, the result of numerous repainting and alterations, has been cut out and framed. The then Chapel of Santa Maria della Camera, located near the ruins of the Mennano farmhouse (between Roccaforzata and Monteparano, Taranto) is dated 1462 and is built according to the Byzantine architecture, i.e. according to the east-west cardinal points, with the east and the entrance to the west. The church was then in communication with the ancient 13th century chapel where the Calogeri lived for centuries. Of the chapel, today, only the apse can be seen. When the Albanians of the Byzantine rite were present, during the fifth feast after Easter (Pentecost), they gathered from the nearby Tarantine hamlets, to celebrate the solemnity of the Madonna. Holy Mass is celebrated every first Saturday of the month at 9.30. The celebrations of the Madonna are held on the first Thursday after Easter with a procession, lights and fireworks.

Write some of your reviews for the company Santuario Madonna della Camera

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *