Santuario della Madonna delle Grazie

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Santuario della Madonna delle Grazie

Address :

Via S. Maria, 46, 87019 Spezzano Albanese CS, Italy

Phone : 📞 +99898
Postal code : 87019
Website : http://www.santuari.it/spezzano/
Categories :
City : Spezzano Albanese

Via S. Maria, 46, 87019 Spezzano Albanese CS, Italy
I
Irìs B on Google

Splendida chiesa principale del paese, in particolare è molto affascinante la statua della Madonna Delle Grazie alla quale è legata una leggenda popolare, l'esterno vanta un bel po' di verde e un sentiero curato, da visitare soprattutto in occasione della festa patronale (il primo mercoledì dopo la Pasqua) per vedere le luminarie, la fiera e i fuochi d'artificio
Splendid main church of the town, in particular the statue of the Madonna Delle Thanks to which a popular legend is linked is very fascinating, the exterior boasts a lot of greenery and a well-kept path, to be visited especially on the occasion of the patronal feast (the first Wednesday after Easter) to see the lights, the fair and the fireworks
A
Antonio Liguori on Google

Posto spirituale e ameno
Spiritual and pleasant place
A
AntON AntOFF on Google

Luogo di preghiera e di meditazione unico, paese tranquillo e pieno di risorse, mare e monti, parchi naturali nazionali, terme ecc. rendono il posto una meta ideale per chi vuole rilassarsi senza rinunciare alla vita mondana.
Unique place of prayer and meditation, peaceful and resourceful country, sea and mountains, national natural parks, spas etc. make the place an ideal destination for those who want to relax without giving up the social life.
G
Giacomo Resta on Google

Il Santuario è situato nella parte più bassa e antica dell' abitato, dove si stabilì la prima colonia di profughi albanesi. La chiesa, edificata nel XV secolo, fu eretta nei pressi di un complesso monastico basiliano, nel luogo indicato, così come vuole la leggenda, dalla stessa Vergine Maria apparsa a due ragazzi che pascolavano il gregge. È composta da tre navate precedute da un porticato di ingresso con le volte del soffitto affrescate. Il campanile, non molto elevato, è caratterizzato dalla piccola cupola rivestita di maioliche policrome. Dietro l' altare della navata centrale è collocata la statua della Madonna delle Grazie. La scultura, in pietra mescolata con argilla, paglia e stucco, risale alla prima metà del '300; rappresenta la Madonna Regina, con caratteristiche stilistiche gotiche ed alcune reminiscenze bizantine. Bello il complesso ed il panorama che offre sulla piana di Sibari: infondono entrambi un gran senso di pace e tranquillità.
The Sanctuary is located in the lower, older part of 'village, where he established the first colony of Albanian refugees. The church, built in the fifteenth century, was built near a Basilian monastery in the place indicated, as the legend goes, by the Virgin Mary appeared to two children who were grazing the flock. He is composed of three aisles preceded by an entrance porch with the times of the frescoed ceiling. The bell, not very high, is characterized by the small dome covered with polychrome majolica. Behind the 'altar of the nave is the statue of Our Lady of Graces. The sculpture, stone mixed with clay, straw and plaster, from the first half of '300; Madonna represents the Queen, with Gothic stylistic features and some Byzantine reminiscences. Beautiful complex and the view it offers on the plain of Sybaris: both instill a great sense of peace and tranquility.
e
emmegi comunication on Google

Altre denominazioniS. Maria delle Grazie Notizie Storiche XV - XVI (completamento intero bene) I più antichi documenti che testimoniano l'esistenza della chiesa risalgono al 1598. La chiesa è la più antica di Spezzano. DescrizioneIl santuario di Santa Maria delle Grazie ha un impianto planimetrico basilicale a tre navate separate da pilastri,con addossate paraste con capitello corinzio, sormontati da archi che sorreggono una trabeazione sulla quale si imposta una volte a botte. La facciata, neoclassica, è caratterizzata da due ordini sovrapposti, quello inferiore scandito da sei paraste con capitello dorico con al centro tre ingressi con archi a tutto sesto, quello superiore da paraste con capitello ionico con lunette in corrispondenza degli ingressi. Tra gli stessi si svolge un'imponente trabeazione.
Other denominations S. Maria delle Grazie Historical News XV - XVI (whole well completed) The oldest documents which testify to the existence of the church date back to 1598. The church is the oldest in Spezzano. Description The sanctuary of Santa Maria delle Grazie has a basilica plan with three naves separated by pillars, with pilasters with Corinthian capital, surmounted by arches that support an entablature on which a barrel vault is set. The façade, neoclassical, is characterized by two superimposed orders, the lower one marked by six pilasters with Doric capital with three entrances in the center with round arches, the upper one by pilasters with Ionic capital with lunettes at the entrances. An imposing entablature takes place between them.
A
Andrei D Angelis on Google

Lindíssimo Santuário onde minha Bisnonna rezava. Recomento para quem vai a Spezzano, além da bela vista que tem.
Beautiful Sanctuary where my Bisnonna prayed. I recommend to anyone who goes to Spezzano, besides the beautiful view that it has.
E
Emilia Berlingieri on Google

Luogo da visitare sempre ed in particolare il Martedì di Pasqua in occasione della Festa della Madonna delle Grazie. Emozionante il raccoglimento in preghiera e affascinante l'architettura e le tradizioni popolari arberesh
Place to visit always and in particular on Easter Tuesday on the occasion of the Feast of the Madonna delle Grazie. Exciting prayer recollection and arberesh folk architecture and traditions are fascinating
R
Rosa Giogió on Google

Il Santuario della Madonna delle Grazie è il più antico tra gli edifici sacri di Spezzano,probabilmente di origine basiliana, è stato, infatti, edificato nel XVI secolo. È composto da una struttura a tre navate di derivazione bizantina. All’interno della chiesa, dietro l’altare, è collocata una statua di S. Maria delle Grazie,  databile intorno al secolo XIV, opera di autore sconosciuto che la realizzò con calce, argilla, paglia e pietre.
The Sanctuary of the Madonna delle Grazie is the oldest among the sacred buildings of Spezzano, probably of Basilian origin, it was, in fact, built in the sixteenth century. It is composed of a structure with three naves of Byzantine derivation. Inside the church, behind the altar, there is a statue of S. Maria delle Grazie, dating from around the fourteenth century, a work by an unknown artist who made it with lime, clay, straw and stones.

Write some of your reviews for the company Santuario della Madonna delle Grazie

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *