Sagra Della Castagna

3.9/5 based on 8 reviews

Contact Sagra Della Castagna

Address :

Via Roma, 1, 84099 San Cipriano Picentino SA, Italy

Phone : 📞 +9899
Postal code : 84099
Website : http://lasagradellacastagna.net/
Categories :
City : San Cipriano Picentino

Via Roma, 1, 84099 San Cipriano Picentino SA, Italy
T
Teodoro Sabato on Google

Bellissima sagra, ottima organizzazione! Quest'anno sono venute tantissime persone, erano 20 anni che non c'erano tante persone, comunque ha influito anche le bellissime giornate.
Beautiful festival, excellent organization! Many people came this year, there were not so many people for 20 years, however the beautiful days also affected.
M
Marco Di Lorenzo on Google

Pessima organizzazione Fila per poter avere castagne carbonizzate a pagamento In contenitori di plastica (quelli delle fragole) Direi non idonei x alimenti bollenti Qualità delle castagne pessima 8 su dieci da buttare. Peggior sorte hanno avuto quelle comprate alla sagra 4€ sacchetti da 850 gr 9 fradice 1 buona Che dire.....una truffa Ma se volete valorizzare il vostro territorio dovreste dare il meglio. Per finire lotta anche per prendere la navetta dove la gente si accalca sotto la visione del maresciallo del paese e chi più spinge sale sul pulmino. O vi organizzate o meglio toglierla. Nota positiva la rievocazione storica dei Piceni contro i romani
Bad organization Row in order to have charred chestnuts for a fee In plastic containers (those of strawberries) I would say unsuitable for hot food Bad chestnuts quality 8 out of 10 to throw. Worst fate had those bought at the festival € 4 bags of 850 gr 9 sore 1 good What can I say ..... a scam But if you want to enhance your territory you should give your best. Finally, he also struggles to take the shuttle where people flock under the vision of the town marshal and whoever pushes the most gets on the bus. Or organize yourself or better take it off. Positive note the historical re-enactment of the Piceni against the Romans
E
Eleonora Devitiis on Google

Non è più come pochissimi anni fa'si paga la navetta una fetta di pane con il cacio 4 euro per gli altri piatti piccole porzioni e cari le castagne siamo partiti dal dalrle gratis poi 50 cent adesso 1 euro e pessime come sapore,il tutto da evitare .con immenso dispiacere!
It is no longer like a few years ago the shuttle is paid a slice of bread with cheese 4 euros for the other dishes small portions and expensive the chestnuts we started from dalrle free then 50 cents now 1 euro and bad as flavor, all from avoid. with immense displeasure!
M
Mimmo Benivento on Google

Quarant'anni di storia, ma da 5 stelle con il passare degli anni, invece di crescere è in continua parabola discendente tanti da essere ormai declassata a sagra commerciale. Tutto malgrado ha la fortuna di nascere in un territorio vicino ai grossi centri urbani del salernitano e quindi con una grande partecipazione di pubblico che in altre realtá, specie i centri cilentani, malgrado la perfetta organizzazione e lo spirito di sagra che valorizza il patrimonio culturale e enogastronomico locale, non ha la fortuna di avere causa la lontananza geografica del bacino di utenza a cui si rivolgono. Ma essere una sagra che vede ogni anno migliaia di visitatori, non significa aver raggiunto lo scopo a cui una sagra dovrebbe ambire. La qualità conta più della quantità, con tutto quello che una sagra dovrebbe significare per un territorio. Va bene il palio del ciuccio, la sfilata storica ma la sagra è troppo concentrata nella piazza principale e corso Umberto I, lasciando altre zone del borgo completamente estranee all'evento come ad esempio la zona di via Marotta tra le più suggestive, dei Vernieri con i palazzi storici tra cui il palazzo ex dimora di B.Croce, il borgo montano di Vignale con le chiese di S.Eustachio e della Congrega etc. Aumentare il percorso della sagra significa decongestionare la troppo affollata piazza, far conoscere è valorizzare le bellezze storico culturale e offrire una piu ampia varietà di prodotti enogastronomici esclusivamente locali, come l'olio dei frantoi locali, il vino di Monte Vetrano, la mela annurca di Filetta, la nocciola tonda di Giffoni, il raviolo picentino, il calzoncello tipico dolce del posto, tanto per fare degli esempi, aprendo le corti dei palazzi o i cortili interni con offerta a tema del territorio. Basta con le bancarelle di pasta e fagioli, panini e salsicce etc che nulla hanno a che vedere con una vera sagra. Accendere un faló con la "vrulera" in diversi punti del paese non solo la passeggiata più piacevole, ma permette a tutti di poter assaggiare la castagna evitando la fastidiosa e inopportuna fila della "vrulera" nella piazza principale. Inoltre occorre organizzare eventi, tavole rotonde del territorio, mostre e qualsiasi cosa che possa intrattenere e attrarre la gente che va oltre il panino con le salsicce. Una sagra può essere una grande vetrina per far conoscere un borgo dalle notevoli potenzialità e va sfruttato meglio, di sagrette commerciali nel nostro territorio ce ne sono tante vedi quelle assurde di Pellezzano, cinghiale di Gaiano, M.S.Severino e frazioni collinari di Salerno....
Forty years of history, but from 5 stars with the passing of the years, instead of growing it is in continuous descending parable so many that it has now been downgraded to a commercial festival. Despite everything, it is fortunate to be born in an area close to the large urban centers of Salerno and therefore with a large audience participation than in other realities, especially the Cilento centers, despite the perfect organization and the festival spirit that enhances the cultural heritage and local food and wine, it is not lucky enough to cause the geographical distance of the catchment area to which they turn. But being a festival that sees thousands of visitors every year does not mean having achieved the purpose a festival should aim for. Quality matters more than quantity, with all that a festival should mean for a territory. The pacifier's palio is fine, the historical parade but the festival is too concentrated in the main square and Corso Umberto I, leaving other areas of the village completely unrelated to the event such as the area of ​​via Marotta among the most suggestive, Vernieri with the historic buildings including the former residence of B. Croce, the mountain village of Vignale with the churches of S. Eustachio and the Congrega etc. Increasing the path of the festival means decongesting the too crowded square, making known and enhancing the historical and cultural beauties and offering a wider variety of exclusively local food and wine products, such as the oil of local mills, the wine of Monte Vetrano, the annurca apple of Filetta, Giffoni's round hazelnut, Picentino raviolo, the typical sweet calzoncello of the place, just to give some examples, opening the courtyards of the buildings or the internal courtyards with a themed offer of the territory. Enough of the stalls of pasta and beans, sandwiches and sausages etc that have nothing to do with a real festival. Lighting a bonfire with the "vrulera" in different parts of the country not only the most pleasant walk, but it allows everyone to taste the chestnut, avoiding the annoying and inopportune row of the "vrulera" in the main square. It is also necessary to organize events, local round tables, exhibitions and anything that can entertain and attract people who go beyond the sandwich with sausages. A festival can be a great showcase to make known a village with considerable potential and must be exploited better, there are many commercial small sacres in our territory, see the absurd ones of Pellezzano, wild boar of Gaiano, MSSeverino and hilly hamlets of Salerno ... .
F
Francesco T. on Google

Fra le migliori sagre della castagna nei Picentini, ben organizzata e ricca, anche se in quanto a caldarroste, il microcestino da fragole che consegnano, non ripaga assolutamente dei tempi di attesa. (Va bene che lo paghi un euro, ma a Curti per uno solo in più "te ne vedi bene") Quest'anno buona l'idea dell'angolo "giovani castagnari" che ha permesso di diversificare l'intrattenimento per fascia di età.
Among the best festivals of the chestnut in the Picentini area, well organized and rich, even if in terms of roasted chestnuts, the micro-pile of strawberries that deliver, does not repay the waiting time. (Okay that you pay a euro, but Curti for just one more "you will see good") This year the angle good idea "young Castagnari" that allowed to diversify the entertainment for the age group.
s
santo massimo cirmeni on Google

Simpatica, niente di eccezionale ma ben organizzata
Nice, nothing exceptional but well organized
e
erika mogavero on Google

deludente rispetto agli anni passati! i piatti buonissimi per cui tornavamo non c'erano più e le novità di quest'anno erano insapore! non so nei giorni scorsi, ma non ci è piaciuta la disco dance sul belevedere... una delle ultime volte c'erano i picarielli e molta più affluenza! peccato... ritorneremo comunque l'anno prossimo!
disappointing compared to previous years! the delicious dishes for which we came back were gone and the novelties of this year were tasteless! I don't know in the past few days, but we didn't like the dance disco on the belevedere ... one of the last times there were the picariellis and a lot more affluence! pity ... we will return again next year!
R
Roberta Tisi on Google

È un pezzo di storia del mio paese. C'è la viva collaborazione di ognuno ed anche se le cose non sono perfette sono comunque fatte con tanta genuinità
It's a piece of my country's history. There is the lively collaboration of everyone and even if things are not perfect they are still done with a lot of genuineness

Write some of your reviews for the company Sagra Della Castagna

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *