Ruina Dantesca

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Ruina Dantesca

Address :

Localita, Via Lavini, 38068 Rovereto TN, Italy

Postal code : 26010
Categories :
City : Rovereto

Localita, Via Lavini, 38068 Rovereto TN, Italy
F
Federico Calzà on Google

Posto tranquillo, ottimo per boulder e con ottime possibilità di incontrare camosci e caprioli
Quiet place, excellent for bouldering and with excellent chances to meet chamois and roe deer
F
Fabrizio Faleo on Google

Uno sfasciume preistorico frutto di terremoti disastrosi che è diventato un paradiso per chi fa boulder
A prehistoric ruin resulting from disastrous earthquakes that has become a paradise for those who do bouldering
U
Ughetto Vincent on Google

Il luogo, che si incontra lungo la statale 12 a sud di Rovereto, è segnalato come la gran "ruina" di cui parla Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno XII, 4-9): "Qual è quella ruina che nel fianco di qua da Trento l'Adice percosse, o per tremoto o per sostegno manco, che da cima del monte, onde si mosse, al piano è sì la roccia discoscesa, ch'alcuna via darebbe a chi sù fosse..." In realtà la zona è molto più estesa: si tratta dei "Lavini di Marco", un'area di oltre 35 ettari in cui si ammassano le rocce che, staccatesi dal monte Zugna e precipitate a valle, hanno deviato il corso del fiume Adige già in epoca preistorica. Recenti studi sulle frane trentine, compiuti con le tecniche della datazione radiometrica, segnalano che una frana che colpì Calliano (situato tra Trento e Rovereto) corrisponde ad un terremoto che interesso' la val d'Adige nel 1117 , epoca molto vicina a quella in cui visse Dante. E molto più vicina a Trento. A questo punto sarebbe necessaria una macchina del tempo per chiarire questo dilemma e la disputa tra i comuni di Marco e quello di Calliano. Sicuramente la frana di Marco è molto più indicata per esprime quell'ambiente infernale che il Sommo Poeta voleva creare.
The place, which is found along the highway 12 south of Rovereto, is reported as the great "ruina" of which Dante Alighieri speaks in the Divine Comedy (Inferno XII, 4-9): "What is that ruina that in the side from here from Trento the Adice beat, or for tremoto or for support not even, that from the top of the mountain, waves moved, on the floor is indeed the unfamiliar rock, that some way would give to whoever it was ... " In reality the area is much more extensive: these are the "Lavini di Marco", an area of ​​over 35 hectares where the rocks that, having detached from Mount Zugna and precipitated downstream, have piled up the river Adige already in prehistoric times. Recent studies on Trentino landslides, carried out with radiometric dating techniques, indicate that a landslide that struck Calliano (located between Trento and Rovereto) corresponds to an earthquake that affected the Val d'Adige in 1117 , a time very close to that in which Dante lived. And much closer to Trento. At this point a time machine would be needed to clarify this dilemma and the dispute between the towns of Marco and Calliano. Surely Marco's landslide is much more suitable for expressing that infernal environment that the Great Poet wanted to create.
V
Van John on Google

Ottima zona per fare boulder con una dozzina di sassi... Facile da trovare grazie ai cartelli segnaletici che ti portano in un parcheggio.
Excellent area for bouldering with a dozen stones ... Easy to find thanks to the signs that lead you to a parking lot.
D
De Toffol Franco on Google

Un'occasione per vedere la Ruina Dantesca dal suo interno e, nel contempo, di fare una bella e facile escursione in montagna è quella di percorrere la strada forestale Tagliafuoco di Sotto. Si tratta di una comoda carrabile, chiusa al traffico, che si diparte sulla destra dalla strada degli artiglieri in prossimità di un piccolo parcheggio in corrispondenza della lapide della MO Guido Pelizzari (400 m prima della grotta Damiano Chiesa), che taglia le pendici del monte Zugna con un leggero saliscendi più o meno a quota 500 m .e che in poco meno di 5 km porta a monte dell'abitato di Serravalle. Interessante il paesaggio che varia in modo inaspettato tra pinete, bosco ceduo e, soprattutto attraversando nel cuore la Ruina. Molto aperto il paesaggio con vista sulla valle dell'Adige, il gruppo del Monte Baldo, lo Stivo e la valle che, attraverso Mori e Loppio, porta al Lago di Garda.
An opportunity to see the Ruina Dantesca from the inside and, at the same time, to make a beautiful and easy excursion in the mountains is to take the Tagliafuoco di Sotto forest road. It is a convenient driveway, closed to traffic, which branches off on the right from the road of the artillerymen near a small parking lot at the plaque of the MO Guido Pelizzari (400 m before the Damiano Chiesa cave), which cuts the slopes of the mountain Zugna with a slight ups and downs more or less at an altitude of 500 m and which in just under 5 km leads upstream from the town of Serravalle. Interesting is the landscape that varies unexpectedly between pine forests, coppice and, above all, crossing the Ruina in the heart. The landscape is very open with a view of the Adige valley, the Monte Baldo group, the Stivo and the valley which, through Mori and Loppio, leads to Lake Garda.
A
Anton Ivanov on Google

Интересный для посещения парк камней известный, как Руины Дантеса. Расположен очень удобно, в начале тропы есть парковка, карта интересных мест и указатели на тропе. Возможность прогуляться по парку камней и окрестным предгорьям.
An interesting rock park to visit is known as the Ruins of Dantes. It is located very conveniently, at the beginning of the trail there is a parking lot, a map of interesting places and signs on the trail. Possibility to walk through the park of stones and the surrounding foothills.
F
Fabio Meneghetti on Google

Fantastica area Boulder
E
Ernesto Miorando on Google

Good boulder area. Easy to reach, ideal in sunny, cool days.

Write some of your reviews for the company Ruina Dantesca

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *