Ponte Principessa Isabella

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Ponte Principessa Isabella

Address :

Ponte Isabella, Viale Stefano Turr, 10126 Torino TO, Italy

Opening hours :
Sunday Open 24 hours
Monday Open 24 hours
Tuesday Open 24 hours
Wednesday Open 24 hours
Thursday Open 24 hours
Friday Open 24 hours
Saturday Open 24 hours
Categories :
City : Torino

Ponte Isabella, Viale Stefano Turr, 10126 Torino TO, Italy
S
Stefano Cucchi on Google

Una bella zona di Torino con pista ciclabile che si può usare anche per fare passeggiate a piedi in mezzo alla natura lungo il Po con belle viste architettoniche dei ponti storici
A beautiful area of ​​Turin with a cycle path that can also be used for walks in the middle of nature along the Po with beautiful architectural views of the historic bridges
A
Antonio Watson on Google

Costruito tra il 1876 e il 1880 é un bel ponte su cinque arcate ungo 160 e largo solo 12 metri. Rispetto ad altri ponti le fiancate sono rivestite di mattoni a vista con rosone bianchi.
Built between 1876 and 1880 it is a beautiful bridge on five ungo arches 160 and only 12 meters wide. Compared to other bridges the sides are covered with exposed bricks with white rosettes.
M
Manuela Parolini on Google

Molto bello. Costituito da 5 campate , lungo 160 m. e largo 12
Very nice. Consisting of 5 spans, 160 m long. and 12 wide
C
Claudio Sacchetto on Google

Posto incantevole con una vista mozzafiato un lato e dall’altro del ponte
Enchanting place with a breathtaking view from both sides of the bridge
M
Marco Rubertelli on Google

Sono stato a vedere questo ponte con la mia ragazza in occasione di un fine settimana a Torino. La costruzione attraversa il fiume Po e si trova nella zona bassa del Parco Valentino. Le campate sono decorate e i colori scelti creano un bellissimo effetto durante le giornate di sole. I piloni indicano anche l'altezza dell'acqua del fiume che, soprattutto durante l'estate, è sempre molto bassa.
I went to see this bridge with my girlfriend for a weekend in Turin. The building crosses the river Po and is located in the lower area of ​​the Parco Valentino. The bays are decorated and the colors chosen create a beautiful effect on sunny days. The pylons also indicate the height of the river water which, especially during the summer, is always very low.
M
Marina Druetta on Google

L'atmosfera lungo il Po è paciosa. L'acqua che scorre placida, scoiattoli che scorrazzano nei prati e si arrampicano sugli alberi, papere e oche in acqua. Una passeggiata lungo le rive è rigenerante per gli occhi e per l'anima.
The atmosphere along the Po is peaceful. The placidly flowing water, squirrels running around in the meadows and climbing trees, ducks and geese in the water. A walk along the banks is regenerating for the eyes and for the soul.
E
Emilio Greco on Google

Il ponte Principessa Isabella attraversa il Po sulla direttrice di corso Dante. Fu costruito tra il 1876 e il 1880, su progetto di Ernesto Ghiotti. È costituito da cinque campate, con una lunghezza di 160 metri e una larghezza di 12 metri. Committenza: 1874 Costruzione: 1876 - 1880 CATEGORIE ponte L’espansione urbanistica, che interessò la città a metà Ottocento, coinvolse anche i borghi di Dora e di Po, comportò la costruzione della prima cinta daziaria, avvenuta tra il 1853 e il 1858 e rese necessaria la realizzazione di nuovi attraversamenti del Po. Il ponte Principessa Isabella fu costruito, per rispondere a questa esigenza, tra il 1876 e il 1880, in corrispondenza dell’attuale corso Dante. La commissione  giudicatrice scelse il progetto di Ernesto Ghiotti, che prevedeva una struttura a cinque arcate semiellittiche. L’eleganza architettonica del ponte è dovuta alla snellezza della struttura e al contrasto cromatico tra il mattone a vista dei timpani e i rosoni bianchi, realizzati con la stessa pietra del rivestimento delle arcate e delle pile. L’apparato decorativo, era completato dai parapetti e dai lampioni in ghisa, sostituiti nella seconda metà del XX secolo. Il ponte è dedicato a Isabella, principessa di Baviera (1863-1924), che sposò Tommaso Alberto Vittorio di Savoia-Genova nel 1883.
The Principessa Isabella bridge crosses the Po on the Corso Dante route. It was built between 1876 and 1880, based on a project by Ernesto Ghiotti. It consists of five spans, with a length of 160 meters and a width of 12 meters. Commissioned: 1874 Construction: 1876 - 1880 CATEGORIES bridge The urban expansion, which affected the city in the mid-nineteenth century, also involved the villages of Dora and Po, involved the construction of the first customs belt, which took place between 1853 and 1858 and made it necessary to build new crossings of the Po. The Princess Isabella bridge was built, to meet this need, between 1876 and 1880, at the current Corso Dante. The jury chose Ernesto Ghiotti's project, which included a structure with five semi-elliptical arches. The architectural elegance of the bridge is due to the slenderness of the structure and the chromatic contrast between the exposed brick of the gables and the white rosettes, made with the same stone as the covering of the arches and piers. The decorative apparatus was completed by parapets and cast iron street lamps, replaced in the second half of the twentieth century. The bridge is dedicated to Isabella, princess of Bavaria (1863-1924), who married Tommaso Alberto Vittorio di Savoia-Genova in 1883.
G
Georges Younes on Google

Ponte Principessa Isabella is a bridge at the southern edge of the Parco del Valentino. It crosses over the Po river and offers great perspectives and great photo opportunities whichever direction you choose to look. Looking north on a clear day, you can spot Mole Antonelliana in the far distance. Looking south, you can spot some of Turin's more modern buildings.

Write some of your reviews for the company Ponte Principessa Isabella

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *