Polo Integrato Animali d’affezione - Lilli e il Vagabondo

4/5 based on 8 reviews

Contact Polo Integrato Animali d’affezione - Lilli e il Vagabondo

Address :

Via Jones Melvin, 19/A, 43126 Parma PR, Italy

Phone : 📞 +98779
Website : http://www.comune.parma.it/benessereanimale/
Categories :
City : Parma

Via Jones Melvin, 19/A, 43126 Parma PR, Italy
e
ermanno giovanelli on Google

Tutto bene, persone gentilissime e competenti, direi amici. Consiglio di cuore per una adozione. Il nostro nuovo amico Mambo è fantastico. Bello bello bello.
All good, very kind and competent people, I would say friends. My heartfelt advice for an adoption. Our new friend Mambo is great. Nice nice nice.
C
Cassandra Soloperto on Google

Stra disponibili gentilissimi, veri amanti degli animali
Very kind stra available, true animal lovers
C
Chiara Angelino on Google

Oasi molto bella ma personale volontario del gattile estremamente scortese , che tratta con sufficienza i visitatori e coloro interessati nelle adozioni, scoraggiando queste ultime. Risultato? ho adottato il mio gattino altrove e ne sono entusiasta. Scoraggio vivamente la visita di questo gattile se si è realmente interessati nell'adottare un micio.
A very beautiful oasis, but an extremely rude staff of volunteers, who treats visitors and those interested in adoptions sufficiently, discouraging the latter. Result? I adopted my kitten elsewhere and I am thrilled. Strongly discourage visiting this cat shelter if you are really interested in adopting a cat.
G
Gianluca Bertolotti on Google

Dopo che è stato ritrovato un cane in provinciale dopo un temporale bagnato e sofferente, il personale di questo “canile” si è rifiutato di accettarlo anche solo per qualche ora per permettere alla persona che lo ha SALVATO di andare al lavoro. Io ritengo che le persone che gestiscono questo posto debbano farsi qualche domanda in più su ciò che un canile dovrebbe fare nei confronti dei cani. Spero che ogni cane lasci la struttura in affidamento a famiglie sperando che nessuno poi trovi randagi perché li NON AIUTANO I CANI!!! Fine
After a dog was found in the provincial town after a wet and suffering storm, the staff of this "kennel" refused to accept it even for a few hours to allow the person who SAVED him to go to work. I think the people who run this place need to ask a few more questions about what a kennel should do about dogs. I hope that every dog ​​leaves the facility in the care of families, hoping that no one will find strays because they DON'T HELP DOGS !!! end
F
Fabiola Fava on Google

Ho sentito che ci sono polemiche sui costi: non conosco bene i termini della questione, ma quando, due anni fa, mi sono rivolta a voi, ho trovato cordialità, competenza e tanto amore per i vostri ospiti. Noi abbiamo avuto un grande dono, Berenice...
I have heard that there are controversies about costs: I do not know the terms of the matter well, but when, two years ago, I turned to you, I found cordiality, competence and a lot of love for your guests. We had a great gift, Berenice ...
D
Diana Nina on Google

Gente inaffidabile cani e gatti in condizioni pessime con questo freddo vergognoso!!! Umanità pari a zero poco professionisti non rispondono mai al telefono veramente della gentaglia!!
Unreliable people cats and dogs in very bad condition in this shameful cold !!! Humanity equal to zero unprofessional never answer the phone really scum !!
o
oldcuriosity0 on Google

Ingannevoli ed iper-burocratizzati: ci siamo andati perché volevamo adottare un gatto adulto. Tra quelli che abbiamo visto ne abbiamo scelto uno a cui piacevamo. Ma i gatti che puoi vedere e toccare non si possono adottare (perché??), compili i moduli e te ne viene assegnato uno d'ufficio, che non puoi ne vedere ne toccare (se no gli porti i germi!). Ho accettato a condizione che non fosse un'adozione ma un affido temporaneo, per vedere se si affezionava. Mi hanno comunque fatto firmare i moduli per l'adozione (ed io ingenuamente ho accettato) Il gatto che ci è stato assegnato era in condizioni pietose. Era stato tenuto in una gabbia da solo per tutto il tempo, era magrissimo, vomitava dappertutto e si rifiutava di mangiare, bere e fare i bisogni. Ci ho messo una settimana a farlo fidare abbastanza da accettare di mangiare qualcosa. Poi le cose hanno cominciato a funzionare, anche se dopo una prima fase di inedia ed una di follia incontrollata ha semplicemente cominciato a spruzzare per tutta casa. A questo punto a mie spese ho contattato la comportamentalista del Gattile, che si è resa reperibile dopo un mese che la cercavo. Dopo un brevissimo sopralluogo mi ha confermato che il gatto aveva bisogno di uscire e ha detto che il mio quartiere le sembrava adatto. Ho chiesto al Gattile se potevo farlo uscire e loro mi hanno risposto che dovevo adottarlo. Secondo le attuali regole coloro che adottano un animale hanno un mese di tempo per decidere se tenerlo o restituirlo, scaduto questo tempo se l'animale non si ambienta e si è costretti a restituirlo si devono pagare 250€ di multa e si finisce in una lista nera. Ho chiesto, visto quanto il micio fosse problematico che questo tempo fosse prolungato a 3 mesi. Mi è stato assicurato che non ci sarebbero stati problemi. Ho cominciato a farlo uscire con un radiocollare (sempre a mie spese) ed in effetti ci sono stati dei primi miglioramenti. Nel frattempo continuavo a sentire la veterinaria del Gattile, che continuava ad assicurarmi che si trattava solo di mandare dei moduli in comune, ma che non ci sarebbe stato alcun problema. Ho contattato un'altra comportamentalista (a mie spese) che mi ha dato dei consigli utili e dei detergenti per riparare ai danni che il micio nel frattempo aveva fatto per tutta casa. Una settimana prima della fatidica scadenza ho richiamato la veterinaria, ma era in ferie. Al suo posto, un'allibita sostituta mi ha confessato che non c'era nessuna proroga. La sua collega aveva deciso di ingannarmi fin dall'inizio e avevo 3 giorni per restituire il gatto. Il quale sarebbe tornato nella sua gabbietta di cemento. Come penso avrebbe fatto chiunque abbiamo deciso di tenerci il gatto, pur consci di averla data vinta a queste persone...
Deceptive and hyper-bureaucratized: we went there because we wanted to adopt an adult cat. Among the ones we saw, we chose one we liked. But the cats that you can see and touch cannot be adopted (why ??), you fill out the forms and you are assigned one by the office, which you cannot see or touch (otherwise you will bring them germs!). I accepted on the condition that it was not an adoption but a temporary custody, to see if he became attached. However, they made me sign the forms for adoption (and I naively accepted) The cat that was assigned to us was in a pitiful condition. He had been kept in a cage by himself the whole time, he was very skinny, he vomited all over and refused to eat, drink and go to the toilet. It took me a week to trust him enough to agree to eat something. Then things started to work, even if after a first phase of starvation and one of uncontrolled madness he simply started spraying all over the house. At this point, at my expense, I contacted the behaviorist of the Gattile, who made herself available after a month of looking for her. After a very short inspection she confirmed that the cat needed to go out and said that my neighborhood seemed suitable for her. I asked the Gattile if I could get him out and they replied that I had to adopt him. According to the current rules, those who adopt an animal have one month to decide whether to keep it or return it, after this time, if the animal does not settle and you are forced to return it, you must pay a fine of € 250 and you end up in a list Black. I asked, seeing how problematic the cat was that this time was extended to 3 months. I was assured there would be no problems. I started getting it out with a radio collar (again at my expense) and in fact there have been some first improvements. In the meantime, I kept hearing from the Gattile vet, who kept assuring me that it was just a matter of sending common forms, but that there would be no problem. I contacted another behaviorist (at my expense) who gave me useful advice and detergents to repair the damage that the cat had done throughout the house in the meantime. A week before the fateful deadline, I called the vet, but she was on vacation. In its place, a stunned substitute confessed to me that there was no extension. Her colleague had decided to fool me from the start and I had 3 days to return the cat. Who would return to his concrete cage. As I think anyone who decided to keep the cat would have done, even though we were aware of having won it over to these people ...
M
Mattia Gonzi on Google

Premetto che non voglio giudicare tutto il personale che lavora all’interno di questo canile/gattile ma descriverò la mia pessima e veramente inaccettabile esperienza che ho avuto con la veterinaria di turno in quel momento. Ho portato un trovatello di gatto di appena due/tre settimane presumibilmente abbandonato dalla madre. Il gattino in questione era sottopeso, con un occhietto semichiuso (non sapevamo se fosse malato o cos’altro) ed era visibilmente disorientato. La prima cosa che mi ha chiesto la Veterinaria quando l’ho incontrata era dove fosse stato trovato il gatto, me lo ha chiesto senza nemmeno guardarlo o toccarlo nonostante avesse indosso dei guanti in lattice. Ho risposto che era stato trovato in provincia di Parma e non sapendo dove portarlo io e la mia ragazza lo abbiamo portato in questa struttura. La veterinaria in nemmeno 5 minuti da che eravamo entrati nella stanza ci ha fatto andare via dicendo che non essendo stato trovato in Città a Parma lui non poteva nemmeno entrare fisicamente dentro la struttura. Io e la mia ragazza increduli le abbiamo chiesto allora dove avremmo dovuto portarlo o quale struttura se ne sarebbe occupata ma la Veterinaria ci ha cacciato via dicendo con toni perentori che non aveva idea di dove farcelo portare e che che aveva un foglio di strutture dedicate datato di diversi anni e quindi totalmente inutile a suo dire. Noi a questo punto rimasti completamente sbalorditi da tale arroganza e menefreghismo ce ne siamo andati via. Ora il gattino ha comunque trovato una casa ed è in salute ma sicuramente non grazie a quella disgraziata.
I state that I do not want to judge all the staff who work within this kennel / cattery but I will describe my very bad and truly unacceptable experience I had with the veterinary on duty at that time. I brought a cat foundling of just two / three weeks presumably abandoned by the mother. The kitten in question was underweight, with a half-closed eye (we didn't know if he was sick or what else) and was visibly disoriented. The first thing the Vet asked me when I met her was where the cat was found, she asked me without even looking or touching him despite wearing latex gloves. I replied that it had been found in the province of Parma and not knowing where to take it, my girlfriend and I took it to this facility. The vet in less than 5 minutes from entering the room made us go away saying that since he was not found in the city of Parma he could not even physically enter the facility. My girlfriend and I in disbelief then asked her where we should take it or which facility would take care of it but the Vet chased us away saying in peremptory tones that she had no idea where to take it to us and that she had a dated dedicated facility sheet of several years and therefore totally useless in his opinion. At this point we were completely stunned by such arrogance and indifference we left. Now the kitten has found a home anyway and is healthy but certainly not thanks to that unfortunate one.

Write some of your reviews for the company Polo Integrato Animali d’affezione - Lilli e il Vagabondo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *