Piscina comunale

1.5/5 based on 2 reviews

Contact Piscina comunale

Address :

SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italy

Postal code : 87029
Website : https://www.piscinesilpa.com/it/lavori/1/pubblico/18/scalea-cs
Categories :
City : Scalea

SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italy
c
ciro Cozzolino on Google

Dopo anni una bellissima struttura ancora abbandonata , peccato peccato .
After years a beautiful structure still abandoned, a pity sin.
M
Mauro Pagano on Google

- La piscina comunale di Scalea rappresenta una delle tante problematiche irrisolte del territorio. L'avevamo definita un'altra cartolina “sgualcita” della costa tirrenica; alla pari del porto di Diamante. L'impianto, però, è stato distrutto, come è tristemente noto, da una tromba d'aria che si è praticamente abbattuta sulla struttura il 30 settembre del 2013, in un periodo buoio per la cittadina tirrenica. La piscina che avrebbe dovuto rappresentare un vanto per la cittadina tirrenica è rimasta congelata nella sua distruzione da quella data. Come accade in questi casi, e per fortuna nessuno si è fatto male, la situazione si complica con il passar del tempo. L'impianto, come è noto, era stato dato in concessione all'Aias, presieduta da Maurizio Arci. Ora, è proprio quest'ultimo a lamentare il silenzio dell'Amministrazione. La piscina, benchè nata come struttura comunale, era andata in mano al privato per un periodo anche abbastanza lungo. Ma di fronte al disastro, non è più tutto rose e fiori. Scrive Arci, definendo “molliccio” il sindaco, probabilmente dal punto di vista politico: “Dopo una proposta transattiva finalizzata all’ottenimento di una quasi accettabile proposta dei Commissari straordinari Caccamo, Esposito e Fusaro, nei confronti della quale l’Aias Sezione di Cetraro Onlus aveva dato disponibilità a dialogare e ad accettare quanto proposto dai Commissari, ovviamente con modifiche migliorative, si sperava che con l’avvio dell’attività politica comunale si potesse arrivare ad un accordo concreto, realizzabile e percorribile in tempi brevi”. Il 23 settembre 2016, l'Aias aveva proposto all'amministrazione Licursi una “idea concreta”: “un rilancio economico su tutta l’area pensando non solo alla ricostruzione dell’impianto natatorio, ma anche al miglioramento dell’area esterna, con strutture e servizi che potessero facilitare i percorsi socio- medico-riabilitativi oltre che ludico-ricreativi, non solo per la città di Scalea ma per l’intero territorio. Un progetto ambizioso, serio, credibile, realizzabile anche in tempi brevi, che sarebbe partito con la ristrutturazione dell’impianto natatorio e che, nell’arco di un anno, al massimo un anno e mezzo, sarebbe diventato uno straordinario biglietto da visita all’ingresso della città di Scalea, unico nel suo genere in Calabria”. “Solo lo scorso 23 febbraio – fa sapere Maurizio Arci - ho ricevuto risposta alla mia proposta, a meno di una settimana dalla prima udienza di oggi, che, ovviamente, non ha tenuto conto e ragione di un accertamento tecnico- preventivo, con causa definita il 4 marzo 2015, dopo 18 mesi dall’accaduto, dinanzi al Presidente del Tribunale di Paola, che ha evidenziato clamorosamente una serie di anomalie progettuali, esecutive ed amministrative, tra cui, solo per onor della cronaca, l’assenza di collaudo dell’opera crollata”. L'Aias ha continuato a pagare le rate del mutuo. “E’ un peccato – aggiunge Maurizio Arci – precludere l’opportunità di migliorare i servizi medico-riabilitativi, sportivi e sociali, anche con l’obiettivo di prevenire il disagio giovanile di minori a rischio di microcriminalità mediante la diffusione delle pratiche sportive, proprio su un territorio come quello di Scalea”. L’area iè stata saccheggiata e devastata come più volte denunciato con circa 10 esposti a vario titolo alle diverse istituzioni, compreso il Prefetto di Cosenza, senza ottenere alcuna risposta .“Nonostante i tempi lunghissimi della magistratura italiana - conclude Maurizio Arci - auspico e mi auguro che da oggi a brevissima scadenza si possa divenire ad una conclusione di una vicenda tristissima e che possa ridare serenità politica, istituzionale e gestionale all’Associazione che rappresento. La Calabria non può più permettersi di perdere tempo …troppi giovani in fuga …troppa migrazione. E’ arrivato il momento che la classe politica dirigente si assuma le proprie responsabilità con azioni concrete e vantaggiose per il territorio
- The municipal swimming pool of Scalea represents one of the many unresolved problems of the territory. We had defined it as another "crumpled" postcard of the Tyrrhenian coast; like the port of Diamante. The plant, however, was destroyed, as is sadly known, by a whirlwind that was practically knocked down on the structure on September 30th 2013, in a dark period for the Tyrrhenian town. The swimming pool that should have been a source of pride for the Tyrrhenian town remained frozen in its destruction from that date. As happens in these cases, and fortunately no one was hurt, the situation gets complicated with the passage of time. The plant, as is known, was given in concession to Aias, chaired by Maurizio Arci. Now, it is the latter who complains about the Administration's silence. The pool, although born as a municipal structure, had been taken over by the private sector for quite a long time. But in the face of disaster, it is no longer all roses. Arci writes, calling the mayor "soggy", probably from the political point of view: "After a settlement proposal aimed at obtaining an almost acceptable proposal by the extraordinary Commissioners Caccamo, Esposito and Fusaro, against whom the Aias Section of Cetraro Onlus had given willingness to dialogue and to accept what the Commissioners proposed, obviously with improvements, it was hoped that with the commencement of the municipal political activity it would be possible to arrive at a concrete agreement, realizable and feasible in a short time ”. On September 23, 2016, the Aias proposed to the Licursi administration a "concrete idea": "an economic relaunch over the whole area, thinking not only of the reconstruction of the swimming facility, but also of the improvement of the external area, with structures and services that could facilitate socio-medical-rehabilitative as well as recreational-recreational routes, not only for the city of Scalea but for the entire territory. An ambitious, serious, credible project, achievable even in a short time, which would have started with the renovation of the swimming facility and which, within a year, at most a year and a half, would have become an extraordinary business card to the entrance to the city of Scalea, the only one of its kind in Calabria ”. "Only last February 23 - says Maurizio Arci - I received a response to my proposal, less than a week from today's first hearing, which, obviously, did not take into account and reason for a technical-preventive assessment, with a definite cause on March 4, 2015, after 18 months from the incident, before the President of the Court of Paola, who highlighted dramatically a series of design, executive and administrative anomalies, including, only for the record's sake, the absence of testing of the collapsed work ". The Aias continued to pay the mortgage payments. "It is a pity - adds Maurizio Arci - to preclude the opportunity to improve medical-rehabilitative, sports and social services, also with the aim of preventing juvenile discomfort from minors at risk of petty crime by spreading sports practices, precisely on a territory like that of Scalea ”. The area was sacked and devastated as repeatedly denounced with around 10 variously exposed to the various institutions, including the Prefect of Cosenza, without obtaining any response. "Despite the very long times of the Italian judiciary - concludes Maurizio Arci - I hope and I I hope that from today a very short period of time we can become a conclusion of a very sad story and that it can restore political, institutional and managerial serenity to the Association that I represent. Calabria can no longer afford to waste time ... too many young people on the run ... too much migration. The time has come for the political leadership to assume its responsibilities with concrete and beneficial actions for the territory

Write some of your reviews for the company Piscina comunale

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *