NeuroRiab: Centro specialistico di riabilitazione post ictus e patologie neurologiche - 45/A

5/5 based on 8 reviews

Contact NeuroRiab: Centro specialistico di riabilitazione post ictus e patologie neurologiche

Address :

Via Vincenzo Bindi, 45/A, 64100 San Nicolò A Tordino TE, Italy

Phone : 📞 +9879
Postal code : 64100
Website : https://www.neuroriab.com/
Categories :

Via Vincenzo Bindi, 45/A, 64100 San Nicolò A Tordino TE, Italy
F
Federico Pinato on Google

Questo centro è davvero un fiore all'occhiello della Riabilitazione Neurocognitiva nel centro Italia, ho avuto la fortuna di conoscere personalmente alcuni dei terapisti che si sono dimostrati professionali, seri e competenti ma allo stesso tempo molto umani e empatici. Inoltre, la struttura è pensata per le esigenze dei pazienti e adatta anche a persone con mobilità ridotta.
This center is truly a flagship of Neurocognitive Rehabilitation in central Italy, I was lucky enough to personally meet some of the therapists who proved to be professional, serious and competent but at the same time very human and empathetic. In addition, the structure is designed for the needs of patients and also suitable for people with reduced mobility.
P
PIERANGELO PINAZZA on Google

Mia sorella Caterina ha scritto una recensione sulla sua esperienza con la Riabilitazione Neurocognitiva. La pubblico io perché lei, per un problema tecnico del suo tablet, non può farlo. Consiglio a tutti la Riabilitazione Neurocognitiva. La più adatta per il recupero delle problematiche cerebrali. Lo dico per esperienza diretta. Ho avuto un ictus piuttosto grave, sono stata dodici giorni in coma. Tracheostomia, valvola fonatoria, nutrita con la Peg, prove di deglutizione per poter riprendere gradualmente l'alimentazione solida. Non sentivo più la parte destra del mio corpo, non la muovevo, non camminavo e non ricordavo come fare una qualsiasi azione. Ho iniziato il percorso di recupero facendo fisioterapia tradizionale prima in ospedale poi in un centro ma non mi sono trovata bene. Le cose che mi facevano erano le stesse che facevano a tutti i pazienti e per qualsiasi problema. Non erano specifiche per chi ha avuto un ictus. E non recuperavo, anzi, mi sembrava di perdere tempo. Per fortuna dopo 6 mesi ho iniziato a fare Riabilitazione Neurocognitiva con Daniele De Patre e da lì tutto è cambiato. Per prima cosa mi sono sentita trattata come una persona e non come un numero. E già questa è una cosa meravigliosa. Poi ho pian piano iniziato a recuperare le sensazioni del mio corpo, i movimenti e adesso ho recuperato tantissimo e a distanza di 9 anni continuo a migliorare. Con la mano destra posso scrivere, mangiare, fare la manicure, prendere un bicchiere, bere, accarezzare e salutare. Con la gamba posso camminare anche senza bastone, salire e scendere le scale. Daniele mi ha seguito * CON * GRANDE * PAZIENZA * EMPATIA * E * SENSIBILITA'! * Abbiamo fatto insieme un lungo cammino e di questo * GLI * SARO' * RICONOSCENTE * PER * SEMPRE . * Una cosa importante! Con la Riabilitazione Neurocognitiva si continua a migliorare anche dopo anni dall'ictus. Non demordete! * CI VORRA' TEMPO MA PRIMA INIZIATE E MEGLIO E', NON ASPETTATE! *
My sister Catherine wrote a review about her experience with Neurocognitive Rehabilitation. I publish it because she, due to a technical problem with her tablet, cannot do it. I recommend Neurocognitive Rehabilitation to everyone. The most suitable for the recovery of brain problems. I say this from direct experience. I had a rather severe stroke, I was in a coma for twelve days. Tracheostomy, speaking valve, fed with Peg, swallowing tests to be able to gradually resume solid feeding. I no longer felt the right side of my body, I did not move it, I did not walk and I did not remember how to do any action. I started the recovery process by doing traditional physiotherapy first in the hospital and then in a center but I didn't feel well. The things they did to me were the same things they did to all patients and for any problem. They weren't specific to those who have had a stroke. And I didn't recover, on the contrary, I felt like I was wasting time. Fortunately, after 6 months I started doing Neurocognitive Rehabilitation with Daniele De Patre and from there everything changed. First, I felt I was being treated like a person and not a number. And this is already a wonderful thing. Then I slowly started to recover the sensations of my body, the movements and now I have recovered a lot and after 9 years I continue to improve. With my right hand, I can write, eat, manicure, grab a glass, drink, stroke and say hello. With my leg I can walk even without a cane, go up and down stairs. Daniele followed me * WITH * GREAT * PATIENCE * EMPATHY * AND * SENSITIVITY! * We have come a long way together and of this * I * WILL * HIM * GRANTING * FOR * ALWAYS. * An important thing! With Neurocognitive Rehabilitation we continue to improve even after years of stroke. Don't give up! * IT WILL TAKE TIME BUT THE FIRST YOU START AND THE BETTER IT IS, DON'T WAIT! *
G
Giuseppina Di Loreto on Google

Giovani e preparatissimi colleghi, ho avuto il piacere di incrociarli e qualcuno di conoscerli meglio durante la mia formazione in riabilitazione neurocognitiva . Conddividiamo pertanto il concetto di recupero inteso come processo di apprendimento in condizioni patologiche. Fisioterapisti che hanno approfondito il loro studio post-laurea presso il Centro Studi Villa Miari frequentando la Scuola Internazionale di Riabilitazione Neurocognitiva Carlo Perfetti e conseguendo il titolo di Riabilitazione Neurocognitivo Esperto sia la d.ssa M Spagnuolo, sia la d.ssa C Vallese e il titolo di Riabilitatore Neurocognitivo Docente il dr D De Patre, con esperienza di lavoro e di ricerca anche all'estero. NeuroRiab rappresenta, in Abruzzo, il centro d'eccellenza in riabilitazione neurocognitiva; si avvale della collaborazione con il Centro Studi Villa Miari di Santorso (Vi) Ho avuto il piacere di visitarlo, il clima è accogliente e familiare; gli strumenti di lavoro sono innovativi progettati e personalizzati sul pz. Lo consiglio senza dubbio. Recentemente, all'ultimo Convegno Internazionale a Vicenza, erano presenti con la loro esperienza di studio , di ricerca, di lavoro sui pz, apportando un notevole contributo allo studio del progetto riabilitativo. Auguri colleghi! Buon lavoro, buon studio, buona ricerca.
Young and highly trained colleagues, I had the pleasure of meeting them and someone to know them better during my training in neurocognitive rehabilitation. We therefore share the concept of recovery understood as a learning process in pathological conditions. Physiotherapists who have deepened their post-graduate study at the Villa Miari Study Center by attending the Carlo Perfetti International School of Neurocognitive Rehabilitation and obtaining the title of Neurocognitive Rehabilitation Expert both Dr. M Spagnuolo, and Dr. C Vallese and the title of Neurocognitive Rehabilitator Lecturer Dr. D De Patre, with work and research experience also abroad. NeuroRiab represents, in Abruzzo, the center of excellence in neurocognitive rehabilitation; avails itself of the collaboration with the Villa Miari Study Center of Santorso (Vi) I had the pleasure of visiting it, the atmosphere is welcoming and familiar; the work tools are innovative, designed and customized on the patient. I recommend it without a doubt. Recently, at the last International Conference in Vicenza, they were present with their experience of study, research, work on patients, making a notable contribution to the study of the rehabilitation project. Greetings colleagues! Good work, good study, good research.
m
marilena traversa on Google

Sono Marilena Traversa. Abito a Torino. Sono nata nel 1958. Ho lavorato fino allo scorso anno in un grande gruppo bancario ricoprendo il ruolo di Dirigente in ambito informatico. A 55 anni mi sono ritrovata in 10 secondi in sedia a rotelle paralizzata a metà, a sinistra , per la dissecazione dell'arteria media cerebrale, un guaio casuale che statisticamente colpisce prima dei 30 anni. Non ho avuto alcun recupero spontaneo . Per i primi 4 mesi sono stata trattata con riabilitazione di tipo fisico che mi ha portato grande spasticita' e dolori terrificanti in tutta la parte plegica. Alla fine di questo percorso ero in grado di stare in piedi a gambe larghe e di fare qualche passo col bastone. Ero così disperata da pensare di chiudere la mia vita. Poi ho studiato e mi sono convinta che il mio cervello che non mi aveva mai tradita avrebbe potuto imparare se avesse trovato un buon insegnante: il mio era un fisico sano ma di cui il cervello aveva perso la conoscenza di una metà. Ho intrapreso il percorso di Riabilitazione Neurocognitiva non senza difficoltà burocratiche perché la mia mi negava la possibilità di andare a Villa Miari. Ho combattuto fino a scrivere lettere aperte su Repubblica e questo mi apri' la via. Feci 3 mesi a Villa Miari. Ne uscii camminando correttamente senza ausili e,soprattutto, senza più dolori. Non ho più smesso di studiare con 1 ricovero annuale a villa miari e lezioni private a casa 2 volte la settimana. Ritornai al lavoro, a guidare, a viaggiare riconquistato via via pezzi del mio PRIMA. Oggi sto ancora studiando per riconquistare il mio PRIMA anche con l'arto superiore e sono già a buon punto. Ho scritto un libro per far conoscere la mia esperienza . E sarò perennemente grata al genio del Prof Carlo Perfetti e ai suoi terapisti. Oggi vivo una vita che merita nuovamente di essere vissuta.
I'm Marilena Traversa. I live in Turin. I was born in 1958. I worked until last year in a large banking group covering the role of Executive in the IT field. At 55 I found myself in a wheelchair in 10 seconds paralyzed in the middle, left, due to dissection of the middle cerebral artery, a random problem that statistically affects before the age of 30. I have not had any spontaneous recovery. For the first 4 months I was treated with physical rehabilitation that brought me great spasticity and terrifying pains throughout the hemiplegic part. At the end of this path I was able to stand with my legs apart and take a few steps with the cane. I was so desperate to think about ending my life. Then I studied and I was convinced that my brain that had never betrayed me could have learned if it had found a good teacher: mine was a healthy body but half of which the brain had lost knowledge of. I undertook the Neurocognitive Rehabilitation path not without bureaucratic difficulties because mine denied me the possibility of going to Villa Miari. I fought to write open letters on Repubblica and this opened the way for me. I spent 3 months at Villa Miari. I got out of it walking correctly without aids and, above all, without any more pain. I have never stopped studying with 1 annual hospitalization at villa miari and private lessons at home 2 times a week. I went back to work, to drive, to travel, gradually regained pieces of my PRIMA. Today I am still studying to regain my PRIMA also with the upper limb and I am already at a good point. I wrote a book to make my experience known. And I will be forever grateful to the genius of Prof Carlo Perfetti and his therapists. Today I live a life that deserves to be lived again.
I
Isacco Zanon on Google

Come mi aspettavo, anche in quest'occasione il dott. De Patre e lo staff di NeuroRiab si sono dimostrati colleghi competenti e capaci di rispondere realmente al bisogno del paziente attraverso la loro proposta terapeutica. Dott. Isacco Zanon
As I expected, also on this occasion, Dr. De Patre and the NeuroRiab staff proved to be competent colleagues capable of really responding to the patient's need through their therapeutic proposal. Dr. Isacco Zanon
P
Paola Bovo on Google

Conosco da diversi anni il metodo Carlo Perfetti perché ho seguito e aiutato la mia amica Ornella nel suo percorso riabilitativo. I risultati sono stati straordinari. E come Ornella ho visto tanti altri amici ( Mauro, Orlando, Sonia, Irene, Caterina, Valentina...) raggiungere obiettivi inimmaginabili per le loro patologie. Il Dott De Petre con la sua competenza e amore per il suo lavoro ha dato speranza per una nuova vita a tanti pazienti. Faccio a lui e al suo staff le mie congratulazioni e un in bocca al lupo per l'apertura del nuovo centro NeuroRiab. Buon lavoro ragazzi.!
I have known the Carlo Perfetti method for several years because I followed and helped my friend Ornella in her rehabilitation process. The results have been extraordinary. And like Ornella I have seen many other friends (Mauro, Orlando, Sonia, Irene, Caterina, Valentina ...) reach unimaginable goals for their pathologies. Dr. De Petre with his competence and love for his work has given hope for a new life to many patients. I congratulate him and his staff and best of luck for the opening of the new NeuroRiab center. Good job guys.!
F
Fiorenzo Bortolotti on Google

Sono stato riabilitato dal dott. Daniele De Patre presso il Centro Studi Villa Miari, e vi assicuro di aver ricevuto un contributo esperto, altamente qualificato e di grande utilità, arricchito dal fatto di aver lavorato con una brava persona. Da molti anni mi appoggio alla Riabilitazione Neurocognitiva (RNC), impropriamente detta “metodo Perfetti”, e anche a distanza di molti anni dal trauma ottengo risultati importanti e sorprendenti. Questo perché la RNC consente di costruire solide basi per il presente e per il futuro. La principale critica che viene mossa a questo tipo di approccio riabilitativo è che “col Perfetti ci vuole tempo”: si tratta di una osservazione pretestuosa e del tutto infondata, anzi probabilmente è vero il contrario! Perché quando si tratta del nostro corpo ci vuole tempo a prescindere, e a parità di tempo la RNC garantisce risultati qualitativamente migliori. Infine c’è un aspetto che probabilmente è il più importante, la qualità dell’esperienza riabilitava: quando entrate al NeuroRiab scordatevi strani macchinari, ambienti sovraffollati o terapisti distratti, impegnati a chiacchierare con qualcun altro o a trattare più pazienti. Troverete un percorso di recupero calato sul vostro problema, nel più assoluto rispetto del vostro tempo, e della dignità del vostro corpo e della vostra persona. Perché così ha voluto il Prof. Carlo Perfetti.
I was rehabilitated by Dr. Daniele De Patre at the Villa Miari Study Center, and I assure you that I have received an expert, highly qualified and very useful contribution, enriched by the fact that I have worked with a good person. For many years I have been supporting Neurocognitive Rehabilitation (RNC), improperly called the “Perfetti method”, and even many years after the trauma I get important and surprising results. This is because the RNC allows you to build solid foundations for the present and for the future. The main criticism leveled at this type of rehabilitation approach is that "with Perfetti it takes time": this is a specious and completely unfounded observation, in fact the opposite is probably true! Because when it comes to our body it takes time regardless, and for the same time the RNC guarantees qualitatively better results. Finally, there is one aspect that is probably the most important, the quality of the experience rehabilitates: when you enter the NeuroRiab, forget about strange machines, overcrowded environments or distracted therapists, busy chatting with someone else or treating more patients. You will find a recovery path based on your problem, in the most absolute respect of your time, and of the dignity of your body and of your person. Because this is what Prof. Carlo Perfetti wanted.
A
Ann Van de Winckel on Google

I had the great pleasure of working with Dr. Daniele De Patre at the University of Minnesota. Aside from his wonderful character, he is a physical therapist with long-standing experience in "riabilitazione neurocognitiva" and has a strong scientific mind. Any patient will be in good hands with him and his team! Ann Van de Winckel, PhD, MSPT, PT, Assistant Professor, Division of Physical Therapy, Division of Rehabilitation Science, Department of Rehabilitation Medicine, Medical School, University of Minnesota

Write some of your reviews for the company NeuroRiab: Centro specialistico di riabilitazione post ictus e patologie neurologiche

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *

Nearby places in the field of Rehabilitation center,