Monte Croce Martincano - SP654

4.7/5 based on 3 reviews

Contact Monte Croce Martincano

Address :

SP654, 16049 Santo Stefano d'Aveto GE, Italy

Postal code : 16049
Categories :
City : Santo Stefano d'Aveto

SP654, 16049 Santo Stefano d'Aveto GE, Italy
N
Nicoletta bernardi on Google

m
monica monti on Google

P
Paolo Ballarini on Google

Monte Croce Martincano: il punto di osservazione migliore, ed il più vicino al sottostante Passo del Tomarlo, sulla Val d’Aveto e sul Monte Penna! Per arrivarci basterà parcheggiare al Passo del Tomarlo, nei pochi spazi che troverete! Se arrivate dall’Emilia Romagna, il sentiero lo vedrete appena dopo il passo sulla destra; se invece arrivate dalla Liguria, lo vedrete sulla sinistra appena prima di arrivare al cartello del passo! Come potrete vedere, i segnavia indicano anche il Monte Maggiorasca, ma solo come meta che incontrerete solo dopo il Monte Croce Martincano! Preparatevi a fare un sentiero quasi tutto all’ombra del bosco, che alterna tratti semi pianeggianti, con tratti alquanto inclinati e piuttosto scivolosi, infatti non sono presenti rocce, ma terriccio molto sdrucciolevole! Andate dritto al primo bivio, che vi porta al Passo della Lepre, e girate invece a sinistra al prossimo, per il Monte Croce Martincano! Quando sarete usciti dalla boscaglia, vi troverete su un prato erboso che vi porterà in Vetta, a 1723 metri, dopo circa 45 minuti di camminata, dove potrete trovare la caratteristica Croce in Legno, che vi apparirà molto precaria; infatti una persona del luogo, che ho incontrato proprio la, mi diceva che ogni 2/3 anni provvedono a sostituirla! Comunque sia, oltre alla Croce in Legno, avrete una Spettacolare Vista Panoramica a 180°, specialmente se andrete in una giornata limpida di metà Settembre, come ha fatto il sottoscritto! Inoltre, avrete la possibilità di organizzare un pic-nic sul prato prospicente o sull’affioramento roccioso che c’è, passando una giornata in pace e tranquillità assoluta; infatti le mete più gettonate, quindi più affollate, che ci sono in zona, sono altre, il Monte Maggiorasca ed il Monte Penna…specialmente nel periodo dei funghi! A proposito di Maggiorasca, lo potrete raggiungere, se vi rimangono le forze, proseguendo dritto all’ultimo bivio, e dopo circa mezz’ora, facendo un tratto in salita piuttosto impegnativo! P.S.: se avrete fortuna incontrerete un "escursionista a 4 zampe" che si mette addirittura in posa...si infatti!
Monte Croce Martincano: the best observation point, and the closest to the Tomarlo Pass below, on the Val d’Aveto and on Monte Penna! To get there just park at the Tomarlo Pass, in the few spaces you will find! If you come from Emilia Romagna, you will see the path just after the pass on the right; if instead you arrive from Liguria, you will see it on the left just before reaching the pass sign! As you can see, the signs also indicate Monte Maggiorasca, but only as a destination that you will meet only after Monte Croce Martincano! Get ready to take a path almost entirely in the shade of the forest, which alternates between flat sections, with somewhat sloping and rather slippery sections, in fact there are no rocks, but very slippery soil! Go straight to the first crossroads, which takes you to Passo della Lepre, and instead turn left at the next, to Monte Croce Martincano! When you come out of the bush, you will find yourself on a grassy meadow that will take you to the summit, at 1723 meters, after about 45 minutes of walking, where you will find the characteristic wooden cross, which will appear very precarious; in fact a local person, whom I met right there, told me that every 2/3 years they replace it! However, in addition to the wooden cross, you will have a spectacular 180 ° panoramic view, especially if you go on a clear day in mid-September, as did myself! In addition, you will have the opportunity to organize a picnic on the facing lawn or on the rocky outcrop there is, spending a day in absolute peace and quiet; in fact the most popular destinations, therefore more crowded, that there are in the area, are others, Monte Maggiorasca and Monte Penna ... especially in the mushroom period! Speaking of Maggiorasca, you can reach it, if you have the strength, continuing straight to the last crossroads, and after about half an hour, making a rather demanding uphill stretch! P.S .: if you are lucky you will meet a "4-legged hiker" who even poses ... yes indeed!

Write some of your reviews for the company Monte Croce Martincano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *