Melinda Consortium S.C.A.

3.5/5 based on 8 reviews

Contact Melinda Consortium S.C.A.

Address :

Via Trento, 200, 38023 Cles TN, Italy

Phone : 📞 +97
Postal code : 38023
Website : http://www.melinda.it/
Opening hours :
Sunday Closed
Monday 8AM–12PM
Tuesday 8AM–12PM
Wednesday 8AM–12PM
Thursday 8AM–12PM
Friday 8AM–12PM
Saturday Closed
Categories :
City : Cles

Via Trento, 200, 38023 Cles TN, Italy
A
Andrea Cancelleri on Google

Le mele più buone...
The best apples ...
P
Paolo Ianniruberto on Google

Azienda leader in Italia, si trova quello che cerchi, molto gentili
Leading company in Italy, you find what you are looking for, very kind
A
Armando Stenico on Google

Solo uffici,ma alla reception,personale molto gentile e disponibile
Only offices, but at the reception, very nice and helpful staff
A
Andrea Romanet on Google

Melinda è un’organizzazione di produttori la cui struttura vitale è composta dai Soci agricoltori, cioé da circa 4.000 famiglie di frutticoltori che vivono e coltivano il melo nelle Valli del Noce (Val di Non e Val di Sole). I Soci ogni anno conferiscono il loro raccolto alla propria Cooperativa di appartenenza che  è una delle 16 che costituiscono Consorzio Melinda, cui è delegata  l’organizzazione e la gestione di tutte le attività successive alla raccolta (stoccaggio, frigo-conservazione, selezione, confezionamento, spedizione, promozione, vendita, amministrazione, acquisti, gestione del Personale etc etc). I 3 elementi principali su cui si basa il Consorzio Melinda sono: 1. Le 4.000 famiglie di frutticoltori delle Valli di Non e Sole: rappresentano il più importante dei 3 elementi su cui si basa il Consorzio Melinda. Senza il loro lavoro, la loro dedizione, e la loro professionalità il Consorzio Melinda non esisterebbe. Una buona attività di marketing ed un’attenta gestione aziendale certamente contribuiscono al raggiungimento dei risultati, ma senza la disponibilità di mele di qualità realmente superiore, servirebbero a ben poco. E le mele non sono come il vino o come il formaggio o come altri prodotti alimentari che sono oggetto di una fase industriale più o meno  importante. Per le mele infatti, come per tutti gli altri alimenti che si consumano così come vengono raccolti,  non c’è nessuna lavorazione successiva che può contribuire a migliorarne le caratteristiche estetiche e/o organolettiche. Una mela o si raccoglie buona dall’albero o buona non potrà diventare mai più in nessun modo. La bontà delle mele Melinda si può fare  dunque solo nei frutteti, grazie al costante lavoro delle famiglie contadine. Melinda non è una società per azioni, né tantomeno una multinazionale: Melinda è un Consorzio di produttori. E sono loro gli unici e soli proprietari del nostro Consorzio ed i primi artefici di tutto ciò che Melinda rappresenta per i Consumatori di mele di alta qualità italiani ed europei. 2. il Marchio Melinda: consente ai Consumatori di individuare facilmente mele di qualità oggettivamente superiore. Le mele Melinda infatti sono prodotte esclusivamente nelle valli del Noce (Val di Non e val di Sole). La particolare ed unica combinazione di latitudine, caratteristiche orografiche (altitudine ed esposizione) e pedo-climatiche (terreni poco profondi, ridotte precipitazioni estive e bassa umidità relativa dell’aria, forte escursione termica giornaliera) di queste valli alpine ne fanno una delle zone naturalmente più vocate della Terra per la produzione di mele. I frutti qui prodotti hannoinfatti caratteristiche estetiche (finezza della buccia, assenza di ruggine, lenticelle poco pronunciate, frequente sovra-colore) ed organolettiche (croccantezza, freschezza e corretto rapporto tra zuccheri ed acidi) uniche ed inimitabili; vengono coltivate secondo il disciplinare di Produzione Integrata, che garantisce la massima salubrità del prodotto ed il rispetto dell’Ambiente; sono conservate, selezionate e confezionate secondo i più severi standard di controllo italiani ed europei (certificazioni ISO 9001, BRC, IFS). 3. l’Organizzazione del Consorzio: grazie all’elevato grado di centralizzazione, Melinda è in grado di fornire ai Consumatori il più elevato grado di sicurezza sull’omogeneità del prodotto. Tutte le scelte tecniche di carattere agronomico, le modalità di raccolta e di conservazione, gli standard di selezione, le norme di confezionamento e tutto il lavoro degli oltre 1.100 Collaboratori e Collaboratrici sono infatti gestiti centralmente al fine di garantire che tutti i Consumatori, in Italia ed all’estero, quando scelgono una Melinda, abbiano la massima possibilità di conoscere quali sono le caratteristiche della mela che stanno acquistando.
Melinda is an organization of producers whose vital structure is made up of farmers, that is to say about 4,000 families of fruit growers who live and cultivate the apple tree in the Valli del Noce (Val di Non and Val di Sole). Members each year give their harvest to their own Cooperative which is one of the 16 that constitute the Melinda Consortium, which is responsible for organizing and managing all the activities following collection (storage, refrigeration, selection, packaging, shipping, promotion, sales, administration, purchases, personnel management etc etc). The 3 main elements on which the Melinda Consortium is based are: 1. The 4,000 fruit-growing families of the Non and Sole Valleys: they represent the most important of the 3 elements on which the Melinda Consortium is based. Without their work, their dedication, and their professionalism, the Melinda Consortium would not exist. A good marketing activity and a careful business management certainly contribute to achieving results, but without the availability of really superior quality apples, they would serve very little. And apples are not like wine or cheese or like other food products that are the object of a more or less important industrial phase. For apples, in fact, as with all other foods that are consumed as they are harvested, there is no subsequent processing that can help improve their aesthetic and / or organoleptic characteristics. An apple or good is picked from the tree or good can never become in any way. The goodness of Melinda apples can therefore be made only in orchards, thanks to the constant work of peasant families. Melinda is not a joint-stock company, nor a multinational: Melinda is a consortium of producers. And they are the only and only owners of our Consortium and the first architects of all that Melinda represents for the consumers of high quality Italian and European apples. 2. the Melinda Mark: allows Consumers to easily identify apples of objectively superior quality. Melinda apples are in fact produced exclusively in the Noce valleys (Val di Non and Val di Sole). The particular and unique combination of latitude, orographic characteristics (altitude and exposure) and pedo-climatic (shallow soils, reduced summer precipitation and low relative air humidity, high daily temperature range) of these Alpine valleys make it one of the areas of course most suitable for the production of apples on Earth. The fruits produced here have in fact aesthetic characteristics (fineness of the skin, absence of rust, little pronounced lenticels, frequent over-color) and organoleptic (crunchiness, freshness and correct relationship between sugars and acids), unique and inimitable; they are grown according to the Integrated Production regulations, which guarantee the maximum healthiness of the product and the respect of the Environment; they are stored, selected and packaged according to the strictest Italian and European control standards (ISO 9001, BRC, IFS certifications). 3. the Organization of the Consortium: thanks to the high degree of centralization, Melinda is able to provide Consumers with the highest degree of security on product homogeneity. All the technical choices of an agronomic nature, the collection and conservation methods, the selection standards, the packaging standards and all the work of the more than 1,100 Collaborators and Collaborators are in fact managed centrally in order to guarantee that all Consumers, in Italy and abroad, when they choose a Melinda, they have the maximum chance to know what are the characteristics of the apple they are buying.
E
Electric Pink on Google

Buone ma sembra che la mela ce l'abbiano solo loro. Un pò di disponibilità e umiltà in più non guasterebbe (la mela).
Good but it seems that only they have the apple. A little more availability and humility would not hurt (the apple).
m
mattia paller on Google

Azienda che discrimina i dipendenti non vaccinati!se entri un ora dopo (perché tamponi sono alle 8.00) non lavori!
Company that discriminates against unvaccinated employees! If you enter an hour later (because tampons are at 8.00) you don't work!
E
Eros Loschi on Google

Le mangio da anni. Quest'anno non ho avuto la fortuna di trovarle buone. Prese da supermercati e fruttivendoli a Modena. Spesso acerbe, senza sapore, difficili da pelare, difficile togliere il torsolo. Altre volte sapevano di suola da scarpe di cuoio bagnata. Fatto una mail ma nessuno mi ha risposto.
I've been eating them for years. This year I have not been lucky enough to find them good. Taken from supermarkets and greengrocers in Modena. Often unripe, tasteless, hard to peel, hard to core. Other times they smelled of wet leather shoe soles. Made an email but no one answered me.
A
Andrea Controzzi on Google

LE mele sono buonissime e sono le mie preferite, ma non si può vedere che sul sito parlano di "rispetto per l'ambiente" e poi mettono quell'odiosa e inutile etichetta adesiva su ciascuna mela, che se per disgrazia ti dimentichi di toglierla e buttarla (ovviamente nell'indifferenziata) e finisce nel compost, anche dopo 3 anni ce la ritrovi intatta. Se proprio volete appiccicarci l'etichetta almeno fatela compostabile, altro che rispetto per l'ambiente?! Il giorno che tolgono o fanno le etichette compostabili, metto 5 stelle.
Apples are very good and are my favorites, but you can't see that on the site they talk about "respect for the environment" and then put that hateful and useless sticker on each apple, which if unfortunately you forget to remove it and throw it (obviously in the undifferentiated) and it ends up in the compost, even after 3 years you find it intact. If you really want to stick the label on it, at least make it compostable, other than respect for the environment ?! The day they remove or make compostable labels, I put 5 stars.

Write some of your reviews for the company Melinda Consortium S.C.A.

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *