Malga Arza

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Malga Arza

Address :

38010 Denno TN, Italy

Postal code : 38010
Categories :
City : Denno

38010 Denno TN, Italy
M
Mauro Dalpiaz on Google

Malga monticata situata in una conca rivolta ad est. Luogo tranquillo ed affascinante che fa da punto di partenza per molte escursioni nel sottogruppo della Campa. Qui, su prenotazione, si può usufruire, per pernottare o semplicemente per prepararsi un pranzo o una cena, dei locali della Capanna Arza gestiti dalla S.A.T. di Denno.
Malga monticata located in a basin facing east. Quiet and charming place that serves as a starting point for many excursions in the Campa subgroup. Here, by reservation, you can take advantage, to stay overnight or simply to prepare a lunch or dinner, of the premises of Capanna Arza managed by the S.A.T. of Denno.
R
Roberto Cattani on Google

Bellissima zona, facilmente raggiungibile. Non sono presenti locali.
Beautiful area, easily accessible. There are no premises.
S
Sante Betti on Google

Un luogo incantevole : un'ampia radura in mezzo ai boschi, animali al pascolo, una struttura recente e funzionalissima dove poter cucinare, riposare, ricaricare le energie.
A charming place: a large clearing in the woods, grazing animals, newly built and highly convenient where you can cook, relax, recharge your batteries.
G
Gianluca Valle on Google

Bella malga raggiungibile in auto. Punto di partenza per un bel giro ad anello passando per malga Termoncello e malga Loverdina.
Beautiful hut accessible by car. Starting point for a nice round trip passing through Termoncello hut and Loverdina hut.
A
Angela Mozzi on Google

Bella.. salita ripida ... però il paesaggio è meraviglioso... munitevi di acqua e cibo..
Beautiful .. steep climb ... but the landscape is wonderful ... bring water and food ..
A
Aurelio Cabri on Google

A me piace andare per monti e vedere ciò che la montagna sotto i nostri piedi offre. In che senso?... Nel senso che mi piace guardare intorno, vedere il fiorellino diverso da tutti gli altri, che attira l'attenzione, che merita uno scatto. Ovvio che i tempi di marcia si allungano, anche di un bel po'. Per questo io e mia moglie giriamo perlopiù soli. Non abbiamo fretta, se arriviamo a destinazione siamo contenti e se non c'è più tempo per andare avanti, perché bisogna tornare, pazienza. Vorrà dire che ci ritorneremo. Non piace correre per i sentieri ed avere appena in mente la meta, come se fosse l'unica cosa importante e poi perdersi tutto il resto. A me piace tornare da un'escursione con tanti bei ricordi e possibilmente immortalati in fotografie. In modo tale che la posso rivivere e condividere con altre persone. È con questo spirito che abbiamo intrapreso questa camminata che va dalla Malga d'Arza su per la Malga Loverdina e verso la Malga Campa. Il Garni' che ci ospita è a S. Antonio di Mavignola. Dobbiamo mettere in conto il tragitto e il tempo per recarci sul posto, che è sempre meno che partire da casa in pianura. Da informazioni che abbiamo avuto che va alla Malga d'Arza c'è una strada forestale che parte da Cunevo e pure asfaltata. Giunti a Cunevo non è stato facile trovare l'indicazione per la val d'Arza. Se non fosse stato per una giovane del posto... non so se l'avremmo trovata facilmente. Alla fine della strada asfaltata a 5/10 minuti dalla prima malga c'è un capiente parcheggio da lasciarci la macchina. Fatta poca fatica, dopo una curva appaiono grandi prati e la malga stessa. All'incrocio segnalato con delle frecce abbiamo continuato per malga Loverdina. Qui il sentiero si fa più ripido e impegnativo. Ma dopo la malga, col sentiero 370 si gode di una ampia vista sulla Val di Non sottostante. Credo di avere visto anche il centro abitato di Mezzocorona. Il vero motivo perché ci siamo cimentati in questa camminata era raggiungere la piccola valle degli Inferni. In questa valle, si dice, alla base delle pareti rocciose è facile trovare il raponzolo di roccia. Un fiore, dicono molto bello, ma che noi non abbiamo mai visto. Ci avebbe fatto piacere vederlo e poterlo fotografare ma così non è stato. Arrivare alla malga Campa dall'ultimo bivio ci sarebbe voluto ancora mezz'ora di tempo. Ed anche per avventurarsi per il sentiero della valle degli inferni non c'era più tempo ed allora abbiamo deciso di tornare indietro. Chissà....forse....
I like to go to the mountains and see what the mountain under our feet offers. In what sense? ... In the sense that I like to look around, to see the little flower different from all the others, which attracts attention, which deserves a shot. Obviously, travel times are getting longer, even a good bit. That's why my wife and I are mostly alone. We are in no hurry, if we arrive at our destination we are happy and if there is no more time to go on, because we have to go back, patience. It will mean that we will be back. You don't like to run along the paths and just have the goal in mind, as if it were the only important thing and then lose all the rest. I like to come back from an excursion with many good memories and possibly immortalized in photographs. So that I can relive it and share it with other people. It is in this spirit that we embarked on this walk that goes from Malga d'Arza up to Malga Loverdina and towards Malga Campa. The Garni 'that hosts us is in S. Antonio di Mavignola. We have to take into account the journey and the time to go to the place, which is less and less than starting from home on the plain. From information we have had that goes to the Malga d'Arza there is a forest road that starts from Cunevo and is also paved. Once in Cunevo it was not easy to find the indication for the Arza valley. If it weren't for a local girl ... I don't know if we would have found her easily. At the end of the asphalt road 5/10 minutes from the first hut there is a large parking lot to leave the car. After a little effort, after a curve, large meadows and the hut itself appear. At the crossroads marked with arrows, we continued to Malga Loverdina. Here the path becomes steeper and more demanding. But after the hut, with path 370 you can enjoy a wide view of the Val di Non below. I think I also saw the town of Mezzocorona. The real reason why we tried this walk was to reach the small valley of Hell. In this valley, it is said, at the base of the rocky walls it is easy to find the rock raponzolo. A flower, they say very beautiful, but which we have never seen. We would have liked to see it and be able to photograph it, but this was not the case. Getting to the Campa hut from the last crossroads would have taken another half hour. And even to venture down the path of the valley of hell there was no time left and we decided to go back. Who knows .... maybe ....
D
Daniele Tait on Google

Posto bellissimo, la malga in inverno non è abitata, in estate invece con i suoi tavoli all'aperto ospita chi si ferma a mangiare il proprio pranzo a sacco. Salito da Denno un sentiero abbastanza tosto ma senza pericoli.
Beautiful place, the hut is not inhabited in winter, in summer instead with its outdoor tables it hosts those who stop to eat their packed lunch. Climbed from Denno a fairly tough path but without dangers.
A
Alexandr Chakhovskyi on Google

Spetacoloso

Write some of your reviews for the company Malga Arza

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *