Lotus Center

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Lotus Center

Address :

Via Luigi Chiarelli, 33, 00137 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +997788
Website : http://www.centrodelloto.it/
Categories :
City : Roma

Via Luigi Chiarelli, 33, 00137 Roma RM, Italy
F
Flaminia Pischedda on Google

Ricordo ancora la prima volta in cui mi sono seduta su un cuscinetto e ho cominciato a meditare. Mi trovavo nel monastero Buddista di tradizione Theravada Santacittarama, in Sabina, alle porte di Roma, ed era l'inizio del gennaio 2011, poco più di nove anni fa. Ebbene, quando mi sedetti sul cuscinetto per la meditazione e chiusi gli occhi in silenzio, nella sala al lume di candela assieme ai monaci e agli altri praticanti, dentro di me cominciai ad urlare. Rabbia, dolore, frustrazione, angoscia, insofferenza, indolenzimento, solitudine, tutto ciò cominciò pian piano ad emergere dal profondo della mia mente che si sforzava in tutti i modi di rimanere calma, immobile, quieta, rasserenata, comoda e accogliente. In una parola, in pace. Ecco, questo non avvenne. Oggi sono passati quasi dieci anni, e ripensando a quel momento sorrido. Sorrido perché dopo anni di pratica ho finalmente imparato ad accettare la me di quel tempo, la me che si aggrappava ferocemente e avidamente a quelle certezze che oggi pian piano, con pazienza, sta smantellando. E le sta smantellando per dare voce (e dignità forse) alla me più autentica, a quella che non ha mai avuto il coraggio di venir fuori perché denigrata, offesa, maltrattata, screditata, diffamata, in poche parole non amata. E io ne ero la principale responsabile: io ero quella che, prima di tutti, aveva denigrato, offeso, maltrattato, screditato, diffamato, in buona sostanza non amato me stessa. La parte più intima, più fragile, più vulnerabile, quella impacciata e inadeguata, quella imperfetta e fallimentare. Quest’opera di smantellamento è stata possibile grazie anche agli insegnamenti di Gastone, che conosco ormai da più di due anni, e con il quale spesso si è discusso delle dinamiche menzionate sopra. Gastone ha avuto il merito di insegnarmi a mettere in pratica ciò che per anni è stato solamente un principio teorico. Quando sono entrata per la prima volta nella Sala Dojo in via Chiarelli ho sentito la sua voce calma, serena e rasserenante, sommessa ma ferma e distinta allo stesso tempo, che chiedeva alle persone presenti nella sala di “fermarsi ad ascoltare”, di “fare spazio” e di “accogliere”. Ma accogliere cosa esattamente? Beh, questo credo lo si possa comprendere solamente attraverso la pratica, e non ci sono parole, né teoria che rendano la straordinaria efficacia dell’atto di sedersi per qualche istante e semplicemente mettersi in ascolto, accettando con estrema pazienza tutto ciò che arriva. Questo è quel che ho appreso durante l’anno in cui ho avuto la possibilità di frequentare il Centro del Loto (vivendo all’estero purtroppo non mi è più possibile), e anche in parte di collaborare con Gastone all’organizzazione di un weekend di pratiche intensive presso “Le Onde nel bosco” a Roccantica due anni fa. Inoltre, ho avuto il privilegio di lavorare con lui privatamente, esplorando ciò che, per forza di cose, la pratica collettiva non permette. Gli esercizi di respirazione e meditazione che mi ha insegnato durante quei pochi ma intensi incontri sono andati a far parte della mia pratica quotidiana. Per concludere, potrei dire che Il merito di Gastone risiede principalmente, ma non solo, e ci tengo a precisarlo, nell’avermi regalato questa possibilità di incontro autentico con me stessa. E questo incontro, anzi questi incontri non sono mai privi di dolore, ma per ciò vanno vissuti, in quanto autentici. Non smetterò mai di ringraziarlo per aver accettato di lavorare con me, quel giorno. Ma forse dovrei dire, e credo che lui ne convenga, che non dovrei mai smettere di ringraziare me stessa per averglielo proposto, quel giorno.
I still remember the first time I sat on a pad and started meditating. I was in the Buddhist monastery of Theravada Santacittarama tradition, in Sabina, on the outskirts of Rome, and it was the beginning of January 2011, just over nine years ago. Well, when I sat on the cushion for meditation and closed my eyes in silence, in the candlelit room with the monks and other practitioners, I began to scream inside me. Anger, pain, frustration, anguish, intolerance, soreness, loneliness, all of this slowly began to emerge from the depths of my mind that was striving in all ways to remain calm, immobile, quiet, calmed, comfortable and welcoming. In a word, in peace. Here, this did not happen. Today almost ten years have passed, and looking back on that moment I smile. I smile because after years of practice I finally learned to accept the me of that time, the me who clung ferociously and greedily to those certainties that today slowly, patiently, is dismantling. And she is dismantling them to give voice (and dignity perhaps) to the most authentic me, to the one who never had the courage to come out because she was denigrated, offended, mistreated, discredited, defamed, in short, not loved. And I was primarily responsible for it: I was the one who, first of all, had denigrated, offended, mistreated, discredited, defamed, basically not loved myself. The most intimate, most fragile, most vulnerable part, the clumsy and inadequate part, the imperfect and bankruptcy part. This dismantling was made possible thanks also to the teachings of Gastone, whom I have known for more than two years, and with whom the dynamics mentioned above have often been discussed. Gastone had the merit of teaching me to put into practice what for years was only a theoretical principle. When I first entered the Dojo Room in via Chiarelli I heard his calm, serene and soothing voice, soft but firm and distinct at the same time, which asked people in the room to "stop and listen", to "do space "and to" welcome ". But welcome what exactly? Well, I believe this can only be understood through practice, and there are no words or theory that make the extraordinary effectiveness of the act of sitting for a few moments and simply listening, accepting with extreme patience everything that arrives. This is what I learned during the year in which I had the opportunity to attend the Lotus Center (living abroad unfortunately it is no longer possible), and also in part to collaborate with Gastone in organizing a weekend of intensive practices at “Le Onde nel bosco” in Roccantica two years ago. Furthermore, I had the privilege of working with him privately, exploring what collective practice does not necessarily allow. The breathing and meditation exercises that he taught me during those few but intense meetings have become part of my daily practice. To conclude, I could say that Gastone's merit lies mainly, but not only, and I want to clarify it, in having given me this opportunity for an authentic encounter with myself. And this encounter, indeed these encounters are never painless, but for this they must be lived, as authentic. I will never stop thanking him for agreeing to work with me that day. But maybe I should say, and I think he agrees, that I should never stop thanking myself for offering it to him that day.
p
piero petracci on Google

C'è un momento nella vita in cui ci si accorge che quello che è lì fuori non è più sufficiente. O meglio, che è solo un riflesso di quello che accade dentro di noi, in profondità. Allora due sono le strade (anche se probabilmente la meta è una sola): o lasciarsi trasportare alla deriva dalla tempesta delle acque superficiali (fino all'inevitabile approdo) o immergersi in quell'abisso da cui si originano le forze che increspano la superficie. Ma indagare è difficile. Siamo confusi. Le nostre energie si disperdono in mille rivoli, in infiniti tentativi alla cieca, l'attenzione è costantemente catturata dalle necessità (più o meno reali) della vita. Non abbiamo neanche gli strumenti conoscitivi e interpretativi. Allora fermarsi un momento, regalarsi uno spazio per la riflessione insieme ad altre persone che, pur diversamente da te, condividano la stessa inquieta ricerca può essere una risorsa. Ed una guida può essere un grande dono. Qualcuno che ti inviti a tenere il timone verso la meta, a ricalibrare costantemente la rotta. Il Maestro Gastone è un'amorevole guida. Nella mindfulness, nella meditazione, nelle pratiche fisiche ci accompagna verso quell'incontro con noi stessi, così come siamo, ciascuno a suo modo, con i propri tempi e la propria specificità. Ci spinge ad un atto di sincerità, ad accogliere quello che c'è, qualunque cosa essa sia, pensieri, sensazioni, dubbi, resistenze. In semplicità, senza giudizi, senza sovrastrutture "esoteriche". Ma di più. Ci invita a non indugiare, a non indulgere. A fare spazio, che vuol dire creare una distanza per l'osservazione. Osservare vuol dire non identificarsi con quello che ci succede, vuol dire accoglierlo nello spazio più ampio del proprio essere, che rimane quindi sempre "ulteriore" rispetto a ciò che accade. È un pungolo per porre sempre domande non banali, scardinando convinzioni e abitudini mentali acquisite. A mettere in discussione la "storia di noi stessi" che ci raccontiamo continuamente. Perché in fondo forse quello che siamo, nella nostra essenza, è oltre la profondità stessa dell'introspezione.
There is a moment in life when you realize that what is out there is no longer enough. Or rather, that it is only a reflection of what is happening deep inside us. Then there are two roads (even if the goal is probably only one): either let yourself be carried adrift by the storm of the surface waters (up to the inevitable landing place) or immerse yourself in that abyss from which the forces that ripple the surface originate. But investigating is difficult. We are confused. Our energies are dispersed in a thousand streams, in infinite blind attempts, the attention is constantly captured by the needs (more or less real) of life. We don't even have the cognitive and interpretative tools. So pausing for a moment, giving yourself a space for reflection together with other people who, although unlike you, share the same restless research can be a resource. And a guide can be a great gift. Someone who invites you to keep the rudder towards the goal, to constantly recalibrate the course. Master Gastone is a loving guide. In mindfulness, in meditation, in physical practices it accompanies us towards that encounter with ourselves, as we are, each in his own way, with his own times and his own specificity. It pushes us to an act of sincerity, to welcome what there is, whatever it is, thoughts, sensations, doubts, resistances. In simplicity, without judgments, without "esoteric" superstructures. But more. He invites us not to delay, not to indulge. To make room, which means creating a distance for observation. Observing means not identifying oneself with what happens to us, it means welcoming it into the wider space of one's being, which therefore always remains "further" than what happens. It is a goad to always ask non-trivial questions, unhinging acquired beliefs and mental habits. To question the "story of ourselves" that we continually tell ourselves. Because after all perhaps what we are, in our essence, is beyond the very depth of introspection.
L
Laura Biasini on Google

In questo centro si respira l'atmosfera perfetta per entrare in contatto con la vera essenza dello Yoga. Aldilà delle semplici "asana" il maestro Gastone ti guida con umiltà ed esperienza in un percorso spirituale di tecniche di respirazione e di meditazione attraverso lo yoga ed il Thai chi. Un insegnamento volto a "vivere" lo yoga ed a portare questa meravigliosa filosofia nella quotidianità, nel mondo "fuori", non solo sul tappetino. Per me da più di un anno un esperienza più che positiva che mi ha aiutato a provare intensi momenti di calma interiore e maggiore lucidità interna. Lo consiglio fortemente!
In this center you breathe the perfect atmosphere to get in touch with the true essence of Yoga. Beyond the simple "asanas" the master Gastone guides you with humility and experience in a spiritual path of breathing techniques and meditation through yoga and Thai chi. A teaching aimed at "living" yoga and bringing this wonderful philosophy into everyday life, in the "outside" world, not just on the mat. For me for over a year, a more than positive experience that has helped me to experience intense moments of inner calm and greater internal lucidity. I recommend it strongly!
r
roberta marinetti on Google

Siamo arrivati al centro del Loto dopo aver fatto un percorso di trattamenti di energia fatti con il respiro profondo e meditazioni profonde che ci hanno cambiato la vita a me e mio marito ci e piaciuto moltissimo che volevamo continuare ad intraprendere questo percorso meditativo e di respiro profondo ...vedendo su internet ci ha colpito molto il curriculum di Gastone e personalmente siamo andati proprio a cercarlo... ora stiamo seguendo uno splendido lavoro individuale con lui di qi gong , meditazione e respiro profondo , partecipando anche agli splendidi eventi del Centro che troviamo molto accogliente con persone qualificate e gentilissime.. e stiamo conoscendo Gastone una persona davvero profonda, gentile e stare con lui e davvero un piacere. Roberta e Roberto
We arrived at the center of the Lotus after having done a path of energy treatments done with deep breaths and deep meditations that changed my life for me and my husband, we loved that we wanted to continue to take this meditative and deep breath ... seeing on the internet we were very impressed with Gastone's resume and personally we went to look for him ... now we are following a splendid individual work with him of qi gong, meditation and deep breathing, also participating in the splendid events of the Center which we find it very welcoming with qualified and very kind people .. and we are knowing Gastone a really deep, kind person and being with him is really a pleasure. Roberta and Roberto
N
Nicholas Battaglia on Google

Ho conosciuto il Maestro Gastone un pò per caso, anche se nella vita non credo che il caso esista più di tanto. In poco tempo, abbiamo impostato un lavoro su me stesso che difficilmente avrei iniziato in altri modi. Attraverso l’ascolto ed uno scambio di punti di vista, Il Maestro Gastone mi ha introdotto in alcune pratiche e tecniche utili per la ricerca del nostro essere e soprattutto, utili ad affrontare gli innumerevoli stimoli che riceviamo durante il giorno nella nostra vita quotidiana. Le pratiche utilizzate dal Maestro Gastone sono studiate per attivare le varie parti della nostra essenza come tecniche di respirazione, pratiche di yoga per riprendere coscienza del proprio corpo, mindfulness, meditazione ed attività di gruppo esterne. La prima volta che sono venuto non sapevo cosa aspettarmi, in realtà non ho fatto ricerche sul centro e sul Maestro proprio per non crearmi aspettative. Già dopo un paio di volte che ci siamo visti, alcune parole, alcune pratiche, sono entrate nel mio quotidiano ed hanno iniziato a farmi vedere le cose da un punto di vista diverso. Penso che questa situazione sanitaria ci ha costretti a passare più tempo con noi stessi e di conseguenza ad affrontare problemi che avevamo messo da parte. Credo che questo sia il momento giusto da dedicare a noi ed occuparci della conoscenza infinita della nostra essenza ed il Centro del Loto ed il Maestro Gastone sono un ottimo punto di partenza per questa ricerca.
I met Maestro Gastone a little by chance, even if in life I don't think the case exists that much. In a short time, we set up a work on myself that I would hardly have started in other ways. Through listening and an exchange of points of view, Maestro Gastone introduced me to some practices and techniques that are useful for the research of our being and above all, useful for dealing with the countless stimuli we receive during the day in our daily life. The practices used by Maestro Gastone are designed to activate the various parts of our essence such as breathing techniques, yoga practices to regain awareness of one's body, mindfulness, meditation and external group activities. The first time I came I didn't know what to expect, in reality I didn't do research on the center and on the Master just to avoid creating expectations. Already after a couple of times we met, some words, some practices, entered my daily life and started to show me things from a different point of view. I think this health situation forced us to spend more time with ourselves and consequently to face problems that we had put aside. I believe that this is the right time to dedicate to us and take care of the infinite knowledge of our essence and the Lotus Center and the Master Gastone are an excellent starting point for this research.
D
Dora Russo on Google

Jay Gurudev sono Dora sono ritornata al centro del loto dopo 6 anni, per chiedere informazioni sulla sala, ho incontrato Gastone che mi ha spiegato bene lche era un servizio che dava, e dato che ho sentito da subito che l'energia era migliorata e che vibrava di più con me ho chiesto che pratiche si facevano, Gastone mi ha spiegato che faceva una forma di Kryia yoga, di respirazione, meditazione, Tai Chi, Qui Gong, in un unica lezione e di provarle che il martedì e giovedì c'era lui. All'inizio non volevo iniziare a praticare, ma Gastone è riuscito a coinvolgermi con la sua disponibilità e gentilezza e con il suo modo di comunicare in maniera assertiva. Ho iniziato a praticare dal 19 gennaio prima settimanalmente poi due volte settimana. Praticando nella Sangha al Dojo ho subito sentito i benefici riuscivo a rilassare il corpo e pia piano ad essere più fluida nei movimenti. Ho avuto difficoltà nel meditare da ferma e nei pranayama, in quanto soffrivo di apnea notturna, mi svegliavo in apnea e con senso di soffocamento, ad oggi la qualità sonno vegia è buona. Per la postura durante la pratica, la sadhana, anche lei è migliorata, riesco a stare in posizione facile e ditaa senza muovermi perdiverso tempo, passando dallo sgabello al panchetto al cuscino. Non conoscevo il Tai chi è il Qui Gong come pratica, solo in teoria, non è stato semplice muovere e disciplinare energia e pensiero nel movimento mi sentivo strana, non a mio agio, poi un giorno praticando un intera lezione di Qui Gong è avvento uno scambio molto forte tra il dentro e fuori, come un varco che gestiva i due mondi unendoli dall Hara, dal centro e muovendosi più radicata centrata nei vari movimenti che Gastone chiedeva, non mi sentivo finta, ma presente a me stessa agli altri. Praticando con costanza c'è stato un risveglio dell'energia femminile sacra e esessuale che per un forte trauma e abuso era rimasta bloccata facendomi vivere bloccata e con un forte senso di rifiuto. Parlandone con Gastone mi ha detto che lui facilita a in sedute individuali questi aspetti e se volevo potevamo provare a trattarli. Devo dire che l'esperienza è stata molto forte, il lavoro continua, perché il trauma è molto profondo ma è stato trattato con delicatezza competenza, dando spazio al sentireefluire di ciò che emergeva dal corpo in.un dialogo profondo di parti di me dimenticate che portano a conoscere parti di me, che se Fluisci o portano al risveglio di energie importanti che ci aiutano ad accogliere il Non Se, che tutto accoglie poiché è lo stato della nostra realizzazione, che per me è Realizzare Dio,da ogni sessione seppur impegnativa né sono uscita sempre più grata ed elevata in mente corpo e spirito. Infatti essendo iniziata all Atma Kryia yoga pratico a casa la mia sadhana ed. Anche qui mi sento più radicata centrata la qualità è migliorata riesco a praticare per più tempo. Ringrazio Gastone per avermi accolto, portandoci anche all'aperto nel Bosco Segreto di Villa Talenti, dove concentrarsi e non distrarsi è più complesso ma dove ci si sente un tutt'uno con tanta bellezza, e sentire come la natura gli uccelli e le cicale ci rispondono con gioia durante la pratica facendoci sentire grati e accolti Entrando al Dojo quindi mi sono sentita accolta da Gastone sotto tutti i punti di vista, si è creata stima ed un rispetto reciproco che va oltre per me al rapporto insegnante Maestro allievo, ma uomo donna, a volte il dialogo è fra anime, credo che Gastone sappia per le competenze che ha fare il focus in ciò che ci serve con semplicità permette e riesce a farci fare pazio dentro noi per faremergereefluiretutte leparti di noi, facendoci lavorare in priis su noi stessi, e di sicuro l'aspetto di Gastone che più mi pace è la sua semplicità umanità sapendo creare un energia viale ma rilassata, la mia anima ringrazia. Grazie Gastone per tutto ciò che fai per noi, e per il quartiere. Shanti Shanti Shanti.
Jay Gurudev I am Dora I returned to the lotus center after 6 years, to ask for information about the room, I met Gastone who explained to me well that it was a service he gave, and since I immediately felt that the energy had improved and that vibrated more with me I asked what practices were being done, Gastone explained to me that he did a form of Kryia yoga, breathing, meditation, Tai Chi, Qui Gong, in a single lesson and to prove to her that on Tuesday and Thursday there was he. At first I didn't want to start practicing, but Gastone managed to involve me with his availability and kindness and with his way of communicating in an assertive way. I started practicing from January 19th first weekly then twice a week. Practicing in the Sangha at the Dojo I immediately felt the benefits I was able to relax the body and gradually to be more fluid in the movements. I had difficulty in meditating while standing and in pranayama, as I suffered from sleep apnea, I woke up in apnea and with a sense of suffocation, to date the quality of sleep vegia is good. For the posture during the practice, the sadhana, even she has improved, I can stay in an easy and fingered position without moving, wasting time, passing from the stool to the bench to the pillow. I did not know Tai chi and Qui Gong as a practice, only in theory, it was not easy to move and discipline energy and thought in the movement I felt strange, not at ease, then one day practicing a whole lesson of Qui Gong is advent one very strong exchange between the inside and the outside, like an opening that managed the two worlds, uniting them from the Hara, from the center and moving more rooted centered in the various movements that Gastone asked for, I did not feel fake, but present to myself to others. Practicing with constancy there was an awakening of the sacred and sexual feminine energy which, due to a strong trauma and abuse, had remained blocked, making me live blocked and with a strong sense of rejection. Speaking with Gastone he told me that he facilitates these aspects in individual sessions and if I wanted we could try to deal with them. I must say that the experience was very strong, the work continues, because the trauma is very deep but it was treated with delicacy and competence, giving space to the feeling and flow of what emerged from the body in a profound dialogue of forgotten parts of me that they lead to knowing parts of me, which if you Flow or bring to the awakening of important energies that help us to welcome the Non-Self, which welcomes everything since it is the state of our realization, which for me is Realizing God, from every session, even if demanding or I went out more and more grateful and elevated in mind, body and spirit. In fact, having been initiated into Atma Kryia yoga, I practice my sadhana ed at home. Here, too, I feel more rooted, centered, the quality has improved, I can practice for longer. I thank Gastone for welcoming me, also taking us outdoors in the Secret Wood of Villa Talenti, where concentrating and not getting distracted is more complex but where you feel one with so much beauty, and feel like nature, birds and cicadas there. they respond with joy during the practice making us feel grateful and welcomed Entering the Dojo therefore I felt welcomed by Gastone from all points of view, esteem and mutual respect was created that goes beyond the relationship teacher Master student, but man woman, sometimes the dialogue is between souls, I believe that Gastone knows for the skills he has to focus on what we need with simplicity allows and manages to make us do peace within ourselves to make all parts of us emerge and flow, making us work in priis on ourselves, and certainly the aspect of Gastone that most mi pace is its simplicity humanity knowing how to create a boulevard but relaxed energy, my soul thanks. Thanks Gastone for everything you do for us, and for the neighborhood. Shanti Shanti Shanti.
A
Alex Lener on Google

Era da qualche tempo che mi stavo informando sulla pratica della meditazione e dello yoga, quando mi sono imbattuto nel Centro del Loto e nel maestro Gastone. Con gentilezza e professionalità, ha ascoltato le mie esigenze per iniziare insieme un percorso Yogico e spirituale. È rimasto colpito anche dal fatto che un ragazzo della mia età si stesse avvicinando così profondamente a questo mondo, con così tanto interesse. L'ambiente del centro, sembra quasi quello di un tempio, trasmette pace, serenità e sicurezza. Le stesse sensazioni che il maestro riesce a trasmetterti. In primis, tramite tecniche di mindfullness, riesce a metterti totalmente in contatto con il proprio corpo, a farti individuare i propri blocchi psicologici, a saper accogliere ogni tipo di pensiero. Poi si passa allo Yoga, quello vero, per arrivare poi alla parte meditativa, che si affaccia molto sul mondo dello zazen. Durante tutte queste pratiche, il maestro riesce a tenerti sempre in contatto con ogni fibra del corpo, dell'anima e con tutto ciò che ti circonda. Da atleta di pugilato ho trovato tantissimo giovamento, sia a livello fisico, ma soprattutto a livello psicologico. Non solo, ma anche la mia qualità di vita è migliorata molto, da quando sono entrato nel centro, ed il merito è tutto del maestro Gastone. Vi consiglio di affidarvi totalmente a lui, saprà farvi raggiungere i vostri obiettivi e una calma interiore mai provata prima. ??
It had been for some time that I had been inquiring about the practice of meditation and yoga, when I came across the Lotus Center and Master Gaston. With kindness and professionalism, she listened to my needs to start a Yogic and spiritual journey together. He was also struck by the fact that a boy my age was approaching this world so deeply, with so much interest. The environment of the center, almost like that of a temple, conveys peace, serenity and security. The same sensations that the master is able to transmit to you. First of all, through mindfullness techniques, it manages to put you totally in contact with your body, to let you identify your psychological blocks, to know how to welcome all kinds of thoughts. Then we move on to Yoga, the real one, to then get to the meditative part, which overlooks the world of zazen a lot. During all these practices, the master always manages to keep you in contact with every fiber of the body, soul and everything around you. As a boxing athlete I have found a lot of benefit, both on a physical level, but above all on a psychological level. Not only that, but also my quality of life has improved a lot, since I entered the center, and the merit is all of the master Gastone. I advise you to rely totally on him, he will know how to make you reach your goals and an inner calm never felt before. ??
A
Alesssndra Campisano on Google

Già conoscevo il centro del Loto, il maestro Gastone e le attività che svolgono. Con l'arrivo della pandemia tutto si è fermato. Dopo quasi due anni sono tornata, non è semplice spiegare come e perché. Una cosa e' certa, sono arrivata dritta qui con una consapevolezza e decisione precisa, quella di avere il coraggio di incontrarmi e conoscermi come se fosse per la prima volta. Ciò che non sapevo è cosa e come lo avrei fatto, ma non importava, sapevo che qualcosa di importante doveva accadere. Potrei dire tante cose, poche cose, scritte bene o male, tutte non riuscirebbero comunque ad essere esaustive e ben descritte. Ma forse non devono esserlo. Come in un viaggio in un luogo spesso si può descrivere cosa si è visto, come si è sentito, descriverne la bellezza o ciò che non è piaciuto e cosa ti lascia. E venire qui al centro nel mio percorso individuale è incontrare me stessa , io con tutto il mio bagaglio. Ogni volta non so cosa accadrà, cosa vedrò o in quale parte di me mi imbatterò. Vale comunque la pena intanto andare. Gastone mi prende per mano e inizia il viaggio. Le sue capacità comunicative, empatiche, emotive e sensoriali mi hanno insegnato e permesso di non sfuggire a ciò che mi delude , che mi fa male o che mi angoscia. Ho imparato ad accogliere con pazienza e sincerità il dolore, la sofferenza, la tristezza o semplicemente godere di un momento gioioso. Tutte con gratitudine. Mi ha dato la possibilità di sentire dentro di me , di sentire e ascoltare. L'ascolto del mio corpo. Ascoltare respirando, sedermi vicino alle sensazioni spiacevoli, parlarci, considerarle come qualcosa che ci sta accanto e che ci viene a trovare qualunque sia il motivo e che spesso ignoriamo pensando solo che passerà. Mi siedo lì con gli occhi chiusi, il mio corpo calmo e rilassato e con la guida del maestro entro in luogo puro e sincero, a volte faticoso ma che è soltanto il mio. Ricordi, lacrime, sorrisi e brividi. Continui flashback che ti riportano a vivere o a rivivere cose del momento o del passato. Sensazioni e immagini che puoi vedere e sentire , che prendono forma e colore, sostanze che fluiscono e che si bloccano, che prendono altre direzioni e poi di nuovo si trasformano. Conosco le emozioni, vivo di emozioni, il mio cuore ha il timone, pensavo però anche di saperle gestire e di saperle sentire fino in fondo, invece no. Le emozioni negative, quelle proprio non le accettavo, mi bloccavano e le vivevo come un ostacolo. La paura, l'ansia, la poca fiducia in me stessa, ogni tanto bussano e mi rendono fragile. Non si presentano solo come sensazioni ma anche attraverso le parole, nei miei racconti quando parlo di qualcosa. Gastone come in una fotografia mi fa rivedere , risentire le mie parole come arrivano a lui e come le ha percepite. Riascoltare quelle parole è un modo per sentirle dall' esterno in modo diverso e coglierne un altro significato. Mentre parliamo inconsciamente rafforziamo sicurezze o insicurezze e una parte di noi in automatico va in allarme spesso senza che ce ne accorgiamo. La possibilità di significare e risignificare gli eventi in questo percorso mi ha permesso una crescita interiore e spirituale che mi ha reso migliore umanamente, migliorando notevolmente la qualità della mia vita quotidiana. È lo spazio di condivisione con me stessa più importante, libero e bello che abbia mai vissuto. Che sia nostalgia, tristezza, stanchezza, ricordi, parole e immagini, esco di li e sto meglio, a volte leggera a volte pensierosa e un po' più pesante, ma prendo il fagotto e vado. Esco fuori e appena l'aria mi sfiora il volto mi sento viva, sempre di più e un benessere generale mi avvolge. E se ogni volta c'è qualcosa di spiacevole e sofferente che incontro, c'è sempre ogni volta anche per pochi attimi qualcosa di bello e di buono che mi pervade.
I already knew the Lotus center, the master Gastone and the activities they carry out. With the arrival of the pandemic, everything stopped. After almost two years I returned, it is not easy to explain how and why. One thing is certain, I arrived straight here with a clear awareness and decision, that of having the courage to meet and get to know me as if it were for the first time. What I didn't know is what and how I was going to do it, but it didn't matter, I knew something important had to happen. I could say many things, few things, written well or badly, all of them would not be able to be exhaustive and well described. But maybe they don't have to be. As in a trip to a place, you can often describe what you saw, how you felt, describe its beauty or what you didn't like and what it leaves you. And to come here to the center on my individual journey is to meet myself, me with all my baggage. Each time I don't know what will happen, what I will see or what part of me I will come across. It is still worth going in the meantime. Gastone takes me by the hand and begins the journey. His communication, empathic, emotional and sensorial skills have taught me and allowed me not to escape from what disappoints me, hurts me or anguishes me. I have learned to accept pain, suffering, sadness with patience and sincerity or simply enjoy a joyful moment. All with gratitude. It gave me the opportunity to feel inside myself, to feel and listen. Listening to my body. Listening while breathing, sitting next to unpleasant sensations, talking to them, considering them as something that is next to us and that comes to find us whatever the reason and that we often ignore thinking only that it will pass. I sit there with my eyes closed, my body calm and relaxed and with the guidance of the teacher I enter a pure and sincere place, sometimes tiring but which is only mine. Memories, tears, smiles and chills. You keep flashbacks that bring you back to living or reliving things of the moment or of the past. Sensations and images that you can see and feel, that take shape and color, substances that flow and block, that take other directions and then transform again. I know emotions, I live with emotions, my heart has the rudder, but I also thought I knew how to manage them and know how to feel them to the full, but no. Negative emotions, those I just did not accept, blocked me and I experienced them as an obstacle. Fear, anxiety, lack of self-confidence, knock every now and then and make me fragile. They do not appear only as sensations but also through words, in my stories when I talk about something. Gastone, as in a photograph, makes me review, hear my words as they reach him and how he perceived them. Listening to those words is a way to hear them from the outside in a different way and to grasp another meaning. While we speak unconsciously we reinforce certainties or insecurities and a part of us automatically goes into alarm often without us noticing it. The possibility of signifying and re-signifying events in this path has allowed me an inner and spiritual growth that has made me humanly better, greatly improving the quality of my daily life. It is the most important, free and beautiful space for sharing with myself that I have ever lived. Whether it's nostalgia, sadness, tiredness, memories, words and images, I get out of there and I'm better, sometimes light, sometimes thoughtful and a little heavier, but I take the bundle and go. I go out and as soon as the air touches my face I feel alive, more and more and a general well-being envelops me. And if every time there is something unpleasant and suffering that I encounter, there is always every time, even for a few moments, something beautiful and good that pervades me.

Write some of your reviews for the company Lotus Center

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *