Liceo Scientifico Leon Battista Alberti

3.8/5 based on 8 reviews

Contact Liceo Scientifico Leon Battista Alberti

Address :

Via Santa Reparata, 5, 04026 Minturno LT, Italy

Phone : 📞 +9778
Postal code : 04026
Website : http://www.liceoalbertiminturno.it/
Categories :
City : Minturno

Via Santa Reparata, 5, 04026 Minturno LT, Italy
C
Christian Anzano on Google

V
Vincenzo Scognamiglio on Google

D
Dadda Jeje on Google

Discreto
Discreet
A
Antonio Vozzolo on Google

Ottima scuola e docenti.
Excellent school and teachers.
f
francesca mazzeo on Google

Ottima scuola. Ci ho passato anni stupendi
Excellent school. I spent wonderful years there
G
Giuseppe Monaco on Google

Senza ombra di dubbio uno dei simboli di San Marco in Lamis
Without a shadow of a doubt one of the symbols of San Marco in Lamis
G
Giuseppe D'Alessandro on Google

Alla c.a. Prof. Amato Polidoro, Dirigente Scolastico. Egregio Sig. Preside, posso chiamarla ancora Preside, mi sembra più adeguato, dirigente scolastico è un numero fra tanti. Sono passato questa mattina al suo Istituto per chiedere un bollettino postale, volendo pagare quella quota liberale che chiedete, e, lecitamente, la lista dei libri della II A, mi è stato risposto di andare sul sito del Liceo e scaricarla. Educatamente ho chiesto il perché, stupito ho appreso che oggi tutto è telematico o che al limite sarei potuto passare in libreria a ritirarla. Bene, e se io fossi un deficiente in materia?. O non avessi il computer in casa?. O non potrei permettermi la linea Adsl o la fibra (l'ultimo grido in fatto di tecnologia casalinga)?. E perché andare in libreria per ritirare una lista di libri da voi stilata e che dovrebbe essere in sede?. Le possono sembrare domande stupide di una persona che non vuole adeguarsi a i tempi, ma meno male che non è così, ho sempre preferito il rapporto umano a quello che sto facendo anche adesso, cioè ad esprimere il mio pensiero cercando di farmi capire tramite mail in modo freddo e distaccato, senza presentarsi, stringersi la mano, e parlare guardandosi negli occhi. Se tutto è telematico a questo punto non c'è bisogno di fare l'incontro con i Professori, vado sul sito, controllo i voti di mia figlia (che sono buoni e anche ottimi), e mi potrei accontentare facilmente senza venire a perdere mezza giornata. Invece all'incontro con i Professori ci si deve andare, ci si conosce, ci si confronta, operando così al meglio per la crescita dello studente o studentessa che sia. A mia figlia ho sempre detto che la base della società è la famiglia che viaggia a fianco dell'istruzione e della cultura per una formazione di vita (oggi molto più difficile di qualche decennio fa) che poi col tempo si potrà affrontare nei modi giusti. Vorrei specificare che questo mio scritto non è una lamentela ma è una critica, non potete assoggettare una persona a fare un qualcosa che non è obbligato a fare, siete un'Istituzione pubblica non un'entità virtuale, tutti i giorni parte della vostra vita è insieme ai giovani, che vedete crescere, che aiutate a crescere, li guardate negli occhi, siete consapevoli dei problemi che si trascinano appresso, siete i primi a capire le loro future aspirazioni e a consigliarli. Perché ridurre tutto questo ad un mero rapporto telematico. Mi perdoni se queste mie parole potranno farla risentire in qualche modo, ma la mia filosofia di vita è in una frase in latino pronunciata da un Papa intorno al 1600 - Sum ut sum aut no sum - , e quindi sono abituato sempre a dire ciò che penso, mi dispiace solo averlo scritto ed inviato in modo telematico, avendo urgenza di farle conoscere il mio pensiero. Gradirei una sua risposta, magari in un incontro faccia a faccia. Un cordiale saluto, Giuseppe D'Alessandro, padre di Marzia frequentante quest'anno la II A.
To the c.a. Prof. Amato Polidoro, School Manager. Dear Mr. Dean, I can still call you Dean, it seems to me more adequate, school manager is a number among many. I went to his Institute this morning to ask for a postal payment slip, wanting to pay that liberal fee that you ask for, and, lawfully, the list of books of II A, I was told to go to the High School website and download it. I politely asked why, amazed I learned that today everything is online or that I could have gone to the library to collect it. Well, what if I was a moron on the subject ?. Or didn't I have the computer at home ?. Or could I not afford the ADSL line or the fiber (the latest cry in home technology)? And why go to the bookstore to pick up a list of books that you have compiled and which should be in place? They may seem silly questions to a person who does not want to adapt to the times, but thank goodness that this is not the case, I have always preferred the human relationship to what I am doing even now, that is, to express my thoughts by trying to make myself understood by email in cold and detached way, without showing up, shaking hands, and talking looking into each other's eyes. If everything is online at this point there is no need to meet the Professors, I go to the site, check my daughter's grades (which are good and also excellent), and I could easily be satisfied without losing half day. Instead, at the meeting with the Professors, you have to go, get to know each other, confront each other, thus doing your best for the growth of the student. I have always said to my daughter that the basis of society is the family that travels alongside education and culture for a life training (today much more difficult than a few decades ago) which then over time can be approached in the right ways. I would like to specify that my writing is not a complaint but it is a criticism, you cannot subject a person to do something that he is not obliged to do, you are a public institution not a virtual entity, every day part of your life is together with the young people, whom you see growing, who you help to grow, you look them in the eyes, you are aware of the problems that drag on below, you are the first to understand their future aspirations and to advise them. Why reduce all this to a mere telematic relationship. Forgive me if these words of mine will make you feel somehow, but my philosophy of life is in a Latin phrase pronounced by a Pope around 1600 - Sum ut sum aut no sum -, and therefore I am always used to saying what I think, I am only sorry to have written it and sent it electronically, having urgency to let you know my thoughts. I would appreciate your reply, perhaps in a face-to-face meeting. A cordial greeting, Giuseppe D'Alessandro, father of Marzia attending II A.
A
Andrea pacifico on Google

La scuola in sé è ottima per chi ha voglia di studiare tanto, molto. Se scegliate latino sappiate che vi servirà a poco e niente, potreste fare i fighi dicendo esclamazioni in latino che nessuno capisce oppure conoscere il significato di qualche parola. Informatica è abbastanza bella, se vi piace la tecnologia, i computer o cose elettroniche potrebbe ritornavi utile nella conoscenza di componenti o cose che riguardano i computer. L'anno prossimo aggiungeranno anche l'indirizzo di di educazione fisica che trovo simpatico, ma non conoscendolo non posso fare commenti
The school itself is excellent for those who want to study a lot, a lot. If you choose Latin, know that it will serve you little or nothing, you could be cool saying exclamations in Latin that no one understands or know the meaning of some words. Computer science is pretty cool, if you like technology, computers or electronic things it might come in handy in knowing about computer components or things. Next year they will also add the physical education address which I find nice, but not knowing it I cannot comment

Write some of your reviews for the company Liceo Scientifico Leon Battista Alberti

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *