Largo Pozzelle

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Largo Pozzelle

Address :

Strada Comunale Zollino alle Lamelle, 2-4, 73010 Zollino LE, Italy

Postal code : 73010
Categories :
City : Zollino

Strada Comunale Zollino alle Lamelle, 2-4, 73010 Zollino LE, Italy
N
Nico Costantini on Google

B
Brigante Max on Google

C
Carlo Calò on Google

A
Antonio Marti on Google

S
Salvatore Notaro on Google

Luogo storico dove si può scoprire il passato
Historical place where you can discover the past
a
andrea de pascalis on Google

Bellissimo Largo nel paesino di Zollino dove si narra sia passato il re dell'epiro Pirro per far abbeverare i suoi elefanti grazie alla numerosa presenza di pozzi. Perciò in dialetto questo parco viene chiamato "puzzedde"
Beautiful Largo in the village of Zollino where it is said that the king of the epirus Pirro passed by to water his elephants thanks to the numerous presence of wells. Therefore in dialect this park is called "puzzedde"
K
Kaffenback on Google

In dialetto griko chiamate ta Frèata (neutro plurale), il termine proviene dal greco anticoφρέαρ (traslitterato frèar) con il significato di pozzo o cisterna.[6] È un complesso sistema di raccolta idrico che si trova appena fuori l'abitato in una depressione naturale del terreno dove confluivano le acque piovane. Si tratta di numerosi pozzi scavati nel terreno, ad una profondità variabile dai tre ai sette metri. Nelle buche così scavate venivano poi realizzate delle costruzioni trulliformi in pietra a secco, con un'apertura sulla sommità, che venivano successivamente ricoperte dal terreno. Alcune pozzelle sono collegate tra loro, e sono provviste di due o più aperture sui lati della vera, dalle quali passa l'acqua piovana, che si raccoglie nella parte inferiore della cavità artificiale, trattenuta dal terreno argilloso circostante. Secondo alcuni studiosi le pozzelle risalirebbero al XVIII secolo, secondo altri avrebbero un'origine molto più antica, poiché costruzioni analoghe si ritrovano in casali vicini (es. Apigliano) già disabitato da alcuni secoli. Il complesso si trova in un parco di pini ed eucalipti. Oltre al parco principale esistono altri pozzi, forse più antichi, sulla via che collega Zollino a Martano. Secondo la tradizione qui si accampò Pirro, re dell'Epiro, prima della battaglia con i Romani.
In griko dialect called ta Frèata (plural neutral), the term comes from the Greek anticoφρέαρ (transliterated frèar) with the meaning of well or cistern. [6] It is a complex system of water collection that is located just outside the village in a natural depression of the land where the rainwater flowed. These are numerous wells dug into the ground, at a depth varying from three to seven meters. In the holes dug this way, dry stone trulli-shaped buildings were built, with an opening on the top, which were subsequently covered by the ground. Some pozzelle are connected to each other, and are provided with two or more openings on the sides of the true, from which rainwater passes, which collects in the lower part of the artificial cavity, retained by the surrounding clay soil. According to some scholars the pozzelle date back to the XVIII century, according to others they would have a much older origin, since similar constructions can be found in nearby farmhouses (eg Apigliano) already uninhabited for some centuries. The complex is located in a park of pine and eucalyptus trees. In addition to the main park there are other wells, perhaps more ancient, on the road that connects Zollino to Martano. According to tradition here Pirro, king of Epirus, camped before the battle with the Romans.
B
Biker Alone on Google

Le Pozzelle: Un tempo l'approvvigionamento idrico era garantito da numerose cisterne (cavità sotterranee in parte naturali e in parte scavate nella pietra), che raccoglievano l'acqua piovana in numerose "pozzelle" ancora oggi visibile appena fuori dal centro abitato. Le pozzelle sono testimonianza della costruzione a secco legata alle antiche condizioni dell'economia agricola e delle soluzioni idriche di un tempo, monumenti della cultura Salentina.
Le Pozzelle: At one time the water supply was guaranteed by numerous cisterns (underground cavities partly natural and partly excavated in stone), which collected rainwater in numerous "pozzelle" still visible just outside the town. The pozzelle are evidence of the dry construction linked to the ancient conditions of the agricultural economy and water solutions of the past, monuments of the Salento culture.

Write some of your reviews for the company Largo Pozzelle

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *