I.I.S. Giorgi - Woolf

4.3/5 based on 8 reviews

Contact I.I.S. Giorgi - Woolf

Address :

Viale Palmiro Togliatti, 1161, 00155 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +97
Website : https://www.iisgiorgiwoolf.edu.it/
Categories :
City : Roma

Viale Palmiro Togliatti, 1161, 00155 Roma RM, Italy
E
Elena Carini on Google

Mio figlio sta concludendo il primo anno di Informatica e sinceramente si trova benissimo con gli insegnanti e con i compagni. So che confrontandosi con amici che studiano Informatica in altre scuole si è reso conto di trovarsi ad un livello molto più alto rispetto a loro. Siamo contenti di vedere nostro figlio così appassionato per l'Informatica e di questo ringraziamo i docenti della materia che evidentemente hanno saputo motivarlo e incoraggiarlo. Considerando tutte le materie devo dire che gli insegnanti di mio figlio sono tutti molto diversi tra di loro per esperienza, per capacità e per il modo di rapportarsi con i ragazzi. Tra le cose che potrebbero migliorare ci sono i trasporti (autobus spesso pieni) e la gestione di alcuni aspetti della scuola (scortesia nelle segreterie, difficoltà a comunicare tramite telefono, personale della scuola che fuma in presenza di genitori e ragazzi, ecc...). Capisco che gestire una scuola così grande non sia facilissimo...Qualche "piccola" cosa da migliorare sicuramente c'è ma resta comunque la scuola superiore migliore della zona. Mio figlio è un ragazzo con un buon carattere, studioso e responsabile e questo lo avrà sicuramente aiutato. Da mamma mi sento di consigliare questa scuola e, in particolare, il corso di Informatica. P.S. Il centro commerciale Esselunga che si trova accanto alla scuola è utilissimo per i ragazzi perché aprendo alle 7:30 permette a tutti di poter comprare qualcosa da mangiare durante le ricreazioni.
My son is finishing his first year of computer science and frankly gets along very well with the teachers and with his classmates. I know that comparing himself with friends who study computer science in other schools he realized that he is at a much higher level than them. We are happy to see our son so passionate about IT and for this we thank the teachers of the subject who evidently were able to motivate and encourage him. Considering all the subjects, I must say that my son's teachers are all very different from each other in terms of experience, skills and the way they relate to children. Among the things that could improve are transport (buses often full) and the management of some aspects of the school (rudeness in the secretariats, difficulties in communicating by telephone, school staff who smoke in the presence of parents and children, etc ... ). I understand that managing such a large school is not easy ... There are certainly some "small" things to improve but it is still the best high school in the area. My son is a good-natured, studious and responsible boy and this will surely have helped him. As a mother, I recommend this school and, in particular, the IT course. P.S. The Esselunga shopping center which is located next to the school is very useful for children because, opening at 7:30, it allows everyone to be able to buy something to eat during recreations.
A
Alidifuoco Bho on Google

Ottimo istitvto nonostante sia di periferia. Purtroppo però noi che facciamo informatica non abbiamo la possibilità di andare in laboratorio spesso e quando ci andiamo ci tocca fare 4 ore di fila in una sola giornata ?. Vabbè ma è comunque il mitico Giorgi che resta nei nostri cuori ❤️
Excellent institution despite being on the outskirts. Unfortunately, however, we who work in computer science do not have the opportunity to go to the laboratory often and when we go there we have to do 4 hours in a row in a single day ?. Oh well but it is still the legendary Giorgi who remains in our hearts ❤️
A
Anton Ego on Google

La sede è stata appositamente progettata e costruita per ospitare una scuola superiore sicura e con degli spazi che sono a dir poco ampi. Non è la solita struttura adattata a scuola spesso fatiscente e con tutti i problemi di sicurezza che questo comporta. Il parcheggio è molto grande e, nonostante una buona metà sia occupata da un cantiere (che appare deserto e dimenticato...), lo spazio rimasto non è poco e soprattutto chi si sposta con moto e motorini può trovare sempre un posto al riparo da furti o atti vandalici. La struttura è circondata dal verde e organizzata su due piani, le quattro ampie rampe di scale e i due ascensori permettono di andare da un piano all'altro. Lo stato della struttura è molto buono, sicuramente perché di costruzione abbastanza recente. Di certo non è bella come la Stowe School (Buckinghamshire) e neanche come la Magdalen College(Oxford) o la Scripps College (Los Angeles)...comunque considerando le scuole superiori a Roma è sicuramente tra le più belle. La scuola nasce come Istituto Tecnico Industriale Statale che è completamente diverso dall'Istituto Professionale nonostante i luoghi comuni e la poca conoscenza dell'ITIS spesso li accumunino. Per quanto riguarda l'ITIS troviamo i corsi di Elettronica, Elettrotecnica, Automazione, Meccatronica e Informatica (sicuramente quello più richiesto). I corsi più impegnativi sono ovviamente quelli dell'ITIS in quanto più vicini, rispetto ad altri indirizzi di studio, ai corsi universitari di Ingegneria. Sono anche quelli più utili per chi vuole lasciare aperta non solo la strada che porta all'Università ma anche quella che porta direttamente nel mondo del lavoro (sono i diplomi più richiesti). C'è anche il Liceo delle Scienze Applicate che è ottimo non solo per chi non ha troppe pretese ma anche per chi non si sente in grado di studiare o insegnare in Licei più impegnativi come il Liceo tradizionale, il Liceo Classico o lo stesso ITIS. Per quanto riguarda la qualità dell'insegnamento ovviamente le variabili sono tantissime!!! Se le 75 classi fossero dei ristoranti allora questa scuola è una città con 75 ristoranti!!! Avere 75 ristoranti a 5 stelle è un'utopia, ovviamente bisogna essere anche tanto fortunati. I Consigli di Classe sono fatti di docenti che possono essere persone attente, disattente, preparate, impreparate, appassionate, disinteressate, empatiche, indifferenti, sensibili, insensibili, esperte, inesperte, scrupolose, superficiali, capaci e incapaci. In ogni scuola troviamo insegnanti di ruolo molto capaci ma anche insegnanti supplenti spesso inesperti. Sembra una scuola tranquilla dove non ci sono situazioni di maleducazione, di bullismo o di spaccio. La maggior parte dei ragazzi che la frequentano non sono certo "figli di papà" ma provengono spesso da famiglie semplici che ai figli non possono di certo riempire le tasche di soldi. I ragazzi, abituati a vedere i loro genitori faticare ogni giorno per ottenere quello che è necessario per vivere, hanno voglia di riscatto ma non hanno di sicuro la convinzione che tutto gli spetta, che tutto possono o che prevaricare sugli altri sia un diritto. La scuola è grande e tra 1200 ragazzi ovviamente qualche sciocco può capitare ma in genere o cambiano comportamento o cambiano scuola. Una cosa forse manca in questa scuola e in tantissime altre...un'identità precisa. So che è difficile imporre una linea, una condotta ed un livello che tutti devono raggiungere...ma è l'unico modo per dare una precisa identità alla scuola. Alla fine di questa lunga recensione ciò che conta è la risposta a questa domanda: "vale la pena frequentare questa scuola?". Io penso di si, perché tra pro e contro non è certamente peggiore delle altre scuole e perché è sicuramente migliore di tantissime altre.
The venue was specially designed and built to house a safe high school with spaces that are broad to say the least. It is not the usual structure adapted to an often dilapidated school and with all the safety problems that this entails. The parking lot is very large and, although a good half is occupied by a construction site (which appears deserted and forgotten ...), the space left is not little and above all those who travel with motorbikes and mopeds can always find a place sheltered from theft or vandalism. The structure is surrounded by greenery and organized on two floors, the four wide flights of stairs and the two elevators allow you to go from one floor to another. The state of the structure is very good, certainly because of fairly recent construction. It is certainly not as beautiful as Stowe School (Buckinghamshire) nor as Magdalen College (Oxford) or Scripps College (Los Angeles) ... however, considering the high schools in Rome it is certainly among the most beautiful. The school was born as a State Industrial Technical Institute which is completely different from the Professional Institute despite the common places and the little knowledge of ITIS often accumulate them. As far as ITIS is concerned, we find the courses in Electronics, Electrical Engineering, Automation, Mechatronics and Computer Science (certainly the most requested). The most demanding courses are obviously those of the ITIS as they are closer, compared to other study fields, to university courses of Engineering. They are also the most useful for those who want to leave open not only the road that leads to the University but also the one that leads directly to the world of work (they are the most requested diplomas). There is also the High School of Applied Sciences which is excellent not only for those who do not have too many pretensions but also for those who do not feel able to study or teach in more demanding high schools such as the traditional high school, the classical high school or the ITIS itself. As for the quality of teaching, obviously there are many variables !!! If the 75 classes were restaurants then this school is a city with 75 restaurants !!! Having 75 5-star restaurants is a utopia, of course you have to be very lucky too. Class Councils are made up of teachers who can be attentive, inattentive, prepared, unprepared, passionate, disinterested, empathetic, indifferent, sensitive, insensitive, expert, inexperienced, scrupulous, superficial, capable and incapable people. In every school we find very capable permanent teachers but also often inexperienced substitute teachers. It seems like a quiet school where there are no situations of rudeness, bullying or drug dealing. Most of the children who attend it are certainly not "daddy's children" but often come from simple families that certainly cannot fill their pockets with money. The kids, used to seeing their parents work hard every day to get what is necessary to live, they want redemption but they certainly do not have the conviction that everything belongs to them, that they can do everything or that overcoming others is a right. The school is large and among 1200 children obviously some fool can happen but in general they either change their behavior or change schools. Perhaps one thing is missing in this school and in many others ... a precise identity. I know that it is difficult to impose a line, a conduct and a level that everyone must reach ... but it is the only way to give a precise identity to the school. At the end of this long review what matters is the answer to this question: "is this school worth going to?". I think so, because between pros and cons it is certainly not worse than other schools and because it is certainly better than many others.
F
Fatma Neriman Basturk on Google

Io sono una studentessa straniera che si è diplomata quest’anno. 2021. Questa scuola mi ha aiutato molto durante l’anno scolastico. I professori sono gentili nei confronti miei, anche se avevo avuto la difficoltà con la lingua italiana. Gli voglio bene davvero. E non mi dimenticherò mai il posto della scuola nella mia vita e nei miei ricordi. Alla fine mi sono diplomata con un voto 100/100 grazie lo studio e gli aiuti dei miei professori. Sono fiera di essere diplomata da questo liceo. ?
I am a foreign student who graduated this year. 2021. This school helped me a lot during the school year. The teachers are kind to me, even though I had difficulty with the Italian language. I really love him. And I will never forget the place of school in my life and in my memories. In the end I graduated with a grade of 100/100 thanks to the study and help of my professors. I am proud to have graduated from this high school. ?
r
recensione ITIS on Google

Spero che questa recensione venga letta per evitare malintesi e delusioni. La scuola è un’ottima scuola, il problema è che a volte capita che venga scelta da genitori e figli che, venendo mal consigliati, non sanno che cos’è veramente un Istituto Tecnico Industriale. L’ITIS è purtroppo la tipologia di scuola più danneggiata dalla disinformazione e dai luoghi comuni. Chi non insegna materie tecniche non può sapere quali sono le problematiche relative all’apprendimento e all’insegnamento di queste discipline anche se lavora all’interno di un ITIS. Dall’ignoranza, la disinformazione e dai pregiudizi nascono i luoghi comuni diffusi soprattutto dagli insegnanti delle scuole medie che con un passa parola scriteriato danneggiano non solo gli ITIS ma soprattutto i ragazzi che devono scegliere la scuola superiore. Il liceo classico sta alla Facoltà di Lettere e Filosofia come gli indirizzi dell’ITIS stanno ai corsi della Facoltà di Ingegneria ma nonostante questo alcuni genitori, alunni e persino docenti di materie umanistiche si ostinano a non volerlo capire. La Matematica che si affronta nell’Istituto Tecnico Industriale è molto più complessa rispetto a quella che si insegna nel Liceo Scientifico tradizionale…tuttavia arrivano all’ITIS ragazzi con il problema della discalculia! Per apprendere una materia tecnica occorrono capacità logico-matematiche, intuitive e di astrazione. Occorrono capacità di concentrazione, attenzione per i particolari e per i dettagli…tuttavia arrivano all’ITIS ragazzi con problemi di attenzione! Chi frequenta l’Istituto Tecnico Industriale getta le basi per lavorare in un’azienda del settore di indirizzo dove si verrà chiamati a lavorare e collaborare in armonia con altre persone…tuttavia arrivano all’ITIS ragazzi “oppositivi”! L’Istituto Tecnico Industriale è una scuola particolarissima e selettiva, non è certo una scuola generica…tuttavia ci sono genitori che scelgono l’ITIS come scuola dove “parcheggiare” i figli! Nell’Istituto Tecnico Industriale i laboratori rappresentano un punto di arrivo e non di partenza come nei Professionali. Nel laboratorio i ragazzi devono mettere in pratica le loro conoscenze ed è un momento impegnativo perché se le conoscenze non sono adeguate il laboratorio metterà in evidenza tutti i limiti della preparazione dell’allievo. Nel laboratorio le capacità di concentrazione, di cura e attenzione per i dettagli vengono esaltate…tuttavia sedicenti specialisti consigliano ai loro assistiti di iscriversi in un ITIS non essendo in grado di distinguere un laboratorio di Informatica, Elettronica, Fisica o Chimica da uno dove si fanno pizze e dolcetti! È così che scuole tecniche che dovrebbero servire non solo ad aiutare gli allievi a sviluppare capacità logico matematiche, intuitive e di astrazione ma anche a formare cittadini preparati, responsabili e futuri professionisti nel settore di appartenenza…devono rinunciare in nome dell’“INCLUSIVITÀ”. Questa parola non è di moda nei licei classici ma è molto più in voga nelle scuole che i luoghi comuni e la disinformazione dipingono come meno prestigiose. L’ “INCLUSIVITÀ” è meravigliosa quando viene interpretata correttamente e non viene utilizzata per snaturare e far perdere senso ad una scuola particolarissima e quindi selettiva come gli Istituti Tecnici Industriali. Alcuni ragazzi pretendono di andare avanti senza sapere nulla del percorso che hanno scelto accontentandosi degli obiettivi minimi. Mi chiedo se ci sono aziende di Informatica, di Elettronica o di Meccatronica in cui si può chiedere il lavoro con gli obiettivi minimi, svolgere solo il lavoro programmato secondo le proprie esigenze, occuparsi di lavori a piacere, fare solo ciò che si può copiare da un quaderno e dalle mappe concettuali. Perché questa recensione? Perché quando si ha a che fare con la vita e il futuro di ragazzi così giovani l’onestà impone di dire la verità, di non illuderli o avvilirli. Ogni ragazzo può dare il suo meglio in qualcosa basta che trovi la strada giusta.
I hope this review is read to avoid misunderstandings and disappointments. The school is an excellent school, the problem is that sometimes it happens that it is chosen by parents and children who, being ill advised, do not know what an Industrial Technical Institute really is. ITIS is unfortunately the type of school most damaged by misinformation and clichés. Those who do not teach technical subjects cannot know what are the problems relating to the learning and teaching of these disciplines even if they work within an ITIS. From ignorance, misinformation and prejudices come the commonplaces spread above all by middle school teachers who with a reckless word of mouth damage not only the ITIS but above all the children who have to choose high school. The classical high school is to the Faculty of Letters and Philosophy as the addresses of the ITIS are to the courses of the Faculty of Engineering but despite this some parents, pupils and even teachers of humanities persist in not wanting to understand it. The Mathematics that is dealt with in the Industrial Technical Institute is much more complex than that taught in the traditional Scientific High School ... however young people with the problem of dyscalculia arrive at ITIS! To learn a technical subject you need logical-mathematical, intuitive and abstraction skills. You need the ability to concentrate, attention to detail and details ... however kids with attention problems arrive at ITIS! Those who attend the Industrial Technical Institute lay the foundations to work in a company in the sector where you will be called to work and collaborate in harmony with other people ... however, "oppositional" guys arrive at ITIS! The Industrial Technical Institute is a very special and selective school, it is certainly not a generic school ... however there are parents who choose ITIS as a school where they can "park" their children! In the Industrial Technical Institute, the laboratories represent a point of arrival and not a starting point as in the Professionals. In the laboratory, the students have to put their knowledge into practice and it is a challenging time because if the knowledge is not adequate, the laboratory will highlight all the limits of the student's preparation. In the laboratory the skills of concentration, care and attention to detail are enhanced ... however self-styled specialists advise their clients to enroll in an ITIS as they are unable to distinguish a computer, electronics, physics or chemistry laboratory from one where they pizzas and sweets! This is how technical schools that should serve not only to help students develop logical, mathematical, intuitive and abstraction skills but also to train prepared, responsible citizens and future professionals in the sector to which they belong ... must give up in the name of "INCLUSIVITY". This word is not in fashion in classical high schools but it is much more in vogue in schools that clichés and disinformation portray as less prestigious. "INCLUSIVITY" is wonderful when it is interpreted correctly and is not used to distort and make sense of a very special and therefore selective school such as the Industrial Technical Institutes. Some guys pretend to go on without knowing anything about the path they have chosen, contenting themselves with the minimum goals. I wonder if there are IT, Electronics or Mechatronics companies in which you can ask for work with minimum objectives, carry out only the work planned according to your needs, take care of jobs at will, do only what you can copy from a notebook and concept maps. Why this review? Because when dealing with the life and future of such young children, honesty requires us to tell the truth, not to deceive or demean them. Any guy can give his best in something as long as he finds the right path.
i
ih-sha di pallade on Google

ho messo 1 stella, ma se potessi metterei 5 pattumiere. Questa scuola fa assolutamente schifo, la disorganizzazione che c’è, la poca libertà che gli studenti hanno e i professori che trattano i loro alunni superficialmente come se fossero numeri e non esseri umani come loro. Vorrei dire al personale di questo liceo che voi non siete diversi dai ragazzi che frequentano questo istituto, e che anche voi stavate dietro i banchi e non ci credo se mi venite a dire che eravate educati e prendevate bei voti, siete semplicemente dei bugiardi perché l’organizzazione di questa scuola per come è fatta, sembra organizzata da persona che hanno preso solo l’elementare. Questo liceo sembra più un carcere, ma davvero fate? bloccare una porta d’emergenza per non far fare ai ragazzi la ricreazione, che spetta di loro diritto? alcuni prof che nemmeno fanno andare in bagno o usare pure per emergenze il cellulare che subito parte la nota disciplinare, oppure il fatto che i ragazzi non abbiano acconsentito ad uscire alle 3:30 e che questo implica agli studenti di non poter svolgere sport o altre attività per questa scemenza a causa di questa scuola gestita da persone egoiste e che di sicuro pensano solo al guadagno proprio. Perché ammettiamolo, a voi adulti del personale scolastico, come professori, preside ecc. vi frega davvero di chi sta nel vostro istituto? nah, non penso a voi importa solo dei soldi che vi danno ogni mese. Che personalmente vi avrei levato e scambiato con caramelle perché siete così infantili come dei bambini, anche se un bambino organizzerebbe meglio sta scuola di voi ;) se sta scuola fosse una barzelletta non farebbe ridere. no dai se fosse una barzelletta sarebbe: “pronto parlo con la preside dell’IIS giorgi woolf?” “si perché?” “perché la sua scuola fa schifo e dei calabresi la stanno venendo a demolire” “nooo i calabresi nooo” *la scuola esplode* daje su preside si riprenda che ne ha bisogno
I put 1 star, but if I could I would put 5 trash cans. This school is absolutely disgusting, the disorganization that exists, the little freedom that students have and the professors who treat their students superficially as if they were numbers and not human beings like them. I would like to tell the staff of this high school that you are no different from the kids who go to this school, and that you were behind the desks too and I don't believe it if you tell me you were polite and got good grades, you are simply liars because there The organization of this school as it is made seems to be organized by people who have taken only the elementary. This high school looks more like a prison, but you really do? block an emergency door to prevent children from having recreation, which is their right? some teachers who do not even go to the bathroom or even use the mobile phone for emergencies that immediately starts the disciplinary note, or the fact that the boys have not consented to go out at 3:30 and that this implies that the students cannot play sports or other activity for this foolishness because of this school run by selfish people and who certainly think only of their own gain. Because let's face it, you adults of the school staff, as teachers, principal etc. do you really care who is in your institution? nah, I don't think you only care about the money they give you every month. That personally I would have lifted you and exchanged for candy because you are as childish as children, even if a child would organize this school better than you;) if this school were a joke it would not be funny. no come on if it was a joke it would be: "Hello, can I talk to the head of the IIS, giorgi woolf?" "Yes why?" "Because his school sucks and Calabrians are coming to demolish it" "Nooo the Calabrians nooo" * school explodes * daje su principal take back that you need it
l
la mia recensione on Google

Frequento il primo anno di Informatica e mi trovo molto bene con i compagni e con gli insegnanti. Ho scelto questa scuola perché mi è stata consigliata da mio zio che è ingegnere informatico. In questo istituto ho ritrovato altri ragazzi che ho conosciuto quando frequentavo le medie e parlando con loro ho capito che il giudizio sulla scuola dipende molto dall'indirizzo scelto. Il corso di Informatica è forse il più impegnativo ma essendo abituato a studiare non ho trovato grandi difficoltà. Mi sento di sconsigliare questo indirizzo a chi ha poca voglia di studiare. Gli insegnanti di Informatica sono molto bravi, spiegano bene e si capisce che hanno passione per la loro materia. Sono anche molto esigenti e tengono veramente tanto al comportamento. Spero di poter continuare con l'università e laurearmi in Informatica.
I attend the first year of Computer Science and I get along very well with my classmates and teachers. I chose this school because it was recommended to me by my uncle who is a computer engineer. In this institute I found other guys I met when I was attending middle school and speaking with them I understood that the judgment on the school depends a lot on the chosen address. The Computer Science course is perhaps the most demanding but being used to studying I did not find great difficulties. I do not recommend this address to those who have little desire to study. IT teachers are very good, they explain well and it is clear that they have a passion for their subject. They are also very demanding and really care about behavior. I hope to be able to continue with university and graduate in computer science.
S
Saifur Rahman on Google

School

Write some of your reviews for the company I.I.S. Giorgi - Woolf

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *